In uno dei miei impianti stereo, un diffusore diffonde un suono leggermente più debole dell'altro ,con tutte le conseguenze del caso.
I cavi sono della stessa lunghezza e dimensione.Cosa potrebbe essere la causa?
Henri
Visualizzazione Stampabile
In uno dei miei impianti stereo, un diffusore diffonde un suono leggermente più debole dell'altro ,con tutte le conseguenze del caso.
I cavi sono della stessa lunghezza e dimensione.Cosa potrebbe essere la causa?
Henri
Prima di tutto prova a invertire i diffusori e vedi se il problema si presenta sempre sullo stesso lato, se ciò si verifica non è il diffusore il malato bensì l'ampli.
Dovresti farlo controllare a banco e far misurare la risposta in db per ogni canale, se la differenza tra un canale e l'altro è maggiore di 2 db, e lo credo visto che è avvertibile, allora urge l'intervento tecnico.
Grazie del consiglio. Domani provero`e riferiro`l'esito.
Ulteriore prova: utilizzo l'ampli del secondo impianto.
Henri
Cambiato ampli. Il suono stereofonico è perfetto!
Ampli prossimamente in riparazione.
Grazie di nuovo!
Henri
quindi era l'uscita dell'ampli.......
Si è proprio quella!
Henri
Per evitare di aprire una nuova discussione proseguo qui per segnalare che il mio ampli (che come detto sopra dovro`portare dal tecnico) lo utilizzavo anche per l'ascolto di musica dal pc. Il collegamento avveniva tra la presa jack (line out verde della scheda che serve per eventuali diffusori e per la cuffia) e le rca (LINE) del mio ampli.Mettevo il selettore su LINE e tutto funzionava perfettamente.
Ora questo cavo lo devo allacciare all'ampli AV harman/kardon AVR 445 che possiede molte entrate RCA - COAX - OTTICHE ma non l'entrata LINE.
Se uso una delle entrate RCA (CD - DVD - TAPE) la musica si sente ma con un fastidioso sottofondo ( UUUMMM ).
La scheda audio del pc non ha uscite COAX o OTTICHE.
Cosa mi consigliate di fare ?
Grazie
Henri
Nel frattempo ho cambiato scheda, ora funziona tutto ok.
Henri
avevi un pò qualcosa di rotto;)