Curiosità per un futuro collocamento:
Qual'è la distanza minima alla quale collocare due diffusori?
E la massima altezza rispetto al punto di ascolto?
Visualizzazione Stampabile
Curiosità per un futuro collocamento:
Qual'è la distanza minima alla quale collocare due diffusori?
E la massima altezza rispetto al punto di ascolto?
La minima distanza che non ti suscita fastidio con i tweeter all'altezza delle orecchie ;)
La posizione ottimale è quella al vertice di un immaginario triangolo equilatero, ma personalmente a me non dispiace anche una distanza leggermente maggiore.Citazione:
Originariamente scritto da birillobo
La massima altezza dovrebbe corrispondere al gruppo medio/alti ad altezza orecchio.
la distanza tra i diffusori dipende dai diffusori e dal tipo di progetto....di solito nel libretto qualche consiglio lo portano in merito
In camera mia la distanza tra le due casse sarebbe circa un metro. Troppo poco vero?
probabilmente sarà difficile ricreare una scena corretta, poi dipende anche dai volumi... un metro è pochino... :)
è pochissima
Scusate se riapro questro 3d un pò datato, ma mi interessa l'argomento.
Ipotizzando di avere una stanza di 3,2mX5m :
- diffusori da pavimento lato corto
- distanza dal muro laterale almeno una quarantina di centimetri
- avrei una distanza tra i due diffusori di circa 2m
Considerando che avete detto che 1m è pochissimo deduco che anche 2m non sia la distanza ottimale.........
Quindi per ascoltare bene la musica si deve avere per forza saloni imperiali?
P.S.: secondo voi sarebbe meglio mettere i diffusori nella parte lunga?
La parte unga proprio, personalmente..no..poi a due metri l'uno dall'altro è accettabile, anche perchè i tuoi diffisori non sono enormi..