Visualizzazione Stampabile
-
KLIPSCH o KLIPSCH
salve a tutti avrei bisogno di un vostro parere, mi stò accingendo a cambiare la coppia di casse frontali e sono indeciso tra i modelli KLIPSCH.
voi cosa m i consigliate io opterei per le RF 82.
un'ultima cosa, le KLIPSCH come suonano, volgio dire, come mi descrivereste il loro suono.
per bd e dvd sono una goduria(parlo per sentito dire) e per la musica come sono...?
il tutto andrebbe collegato ad un onkyo 876
-
ciao!
allora le F3 lasciale perdere..
sono la serie da supermercato quasi..
dunque le klip vanno a gusto: hanno timbrica molto particolare, bassi molto profondi e corposi e alti squillanti e prorompenti, dovuti al caricamento a tromba e al tweeter in titanio.
diciamo che è un suono un po artefatto ma sono casse che se ti piacciono allora per rock, metal, e hi fi sono sptrepitose!!
senti quanto è grossa la stanza ove le posizionerai?
le RF 82 hanno due woofer da 20 belli tosti, forse sono meglio le 62 se il tuo ambiente non è 40 metri quadri :D :D
-
beh il rock non sarebbe proprio il mio genere...
qualcosa più sull' r&b
-
Io ho le klipsch FR-52, ti posso garantre che per l'home theater sono spettacolari...per hi fi, vanno molto bene anche se ti deve piacere la loro timbrica
-
puoi provarle col tuo ampli???
-
Imho, l'unico modo per ascoltare le Klipsch in ambito stereo è con un valvolare.
-
Al momento sono indeciso tra la serie 82 e tra le 62.
Un utente mooolto affidabile( non so se posso dire il nome) mi ha fatto un prezzo incredibile per le rf 82 e quasi quasi...
E ne sono abbastanza convinto...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Imho, l'unico modo per ascoltare le Klipsch in ambito stereo è con un valvolare.
esagerato..... da possessore di Rf25+Amaudio Mos 200.... se piace la rock \metal e qualche film... vanno benissimo :D e AVANZANO:cool: :cool:
cmq sia gli acuti a volume sostenuto... sono un po penetranti.... e le voci nn eccelse credo per un buco attorno i 1k\2khz pero.... dai sono molto concreti come diffusori nonostante cio! :)
-
Per l'HT sono insuperabili!
io mi riferivo agli ascolti stereo col valvolare, l'unico ampli in grado di addolcire gli alti.
Un utente usa il suo/mio Cayin con le RF82 con gran goduria.
-
quindi secondo voi con un onkyo 876 risulterebbero troppo frizzantini.....
altra domanda con la musica R&B come se la cavano chiedo ai possessori di fare qualche prova magari....:D
visto che se non guardo film o gioco o ascolto un pò di musica....
-
Citazione:
Originariamente scritto da stillman
quindi secondo voi con un onkyo 876 risulterebbero troppo frizzantini.....
Parlavo tempo fa con un utente che ha proprio quell'abbinamento e ne è entusiasta..io ora ho proprio un Onkyo ma decisamente più scarso dell'876 e francamente sulla musica 2 canali non eccelle..ho avuto un ampli Marantz in passato e vengo da prove su vari diffusori con ampli di questa marca..se non metti un valvolare mettici un buon Marantz e credo non avrai sorprese...