Visualizzazione Stampabile
-
sala HT
ve lo devo dire,
visti i nuovi acquisti gia' fatti e futuri per l'HT/stereo (amplificazioni separate, nuove casse ecc.), il sistema sta' diventando un po' piu' "serio" e la necessita' di un ambiente dedicato stava diventando pressante.
per chi conosce casa mia, si tratta semplicemente di dedicare completamente l'attuale stanza dove c'e' il crt all'HT/stereo, e utilizzare meglio la sala da pranzo e il salotto.
quindi abbiamo completamente a disposizione una stanza di 5,80x3,50m con una finestra di 2,60m su uno dei lati corti e una porta di 90cm sul lato corto opposto (vicino all'angolo dx).
attualmente proietto su un telo avvolgibile che va' a coprire la finestra ma siamo disposti anche a cambiare sistema.
qualche macro-idea per buttare giu' un progetto iniziale?
ringrazio tutti anticipatamente
Gianni
;)
-
Re: sala HT
Citazione:
giapao ha scritto:
ve lo devo dire,
visti i nuovi acquisti gia' fatti e futuri per l'HT/stereo (amplificazioni separate, nuove casse ecc.), il sistema sta' diventando un po' piu' "serio" e la necessita' di un ambiente dedicato stava diventando pressante.
per chi conosce casa mia, si tratta semplicemente di dedicare completamente l'attuale stanza dove c'e' il crt all'HT/stereo, e utilizzare meglio la sala da pranzo e il salotto.
quindi abbiamo completamente a disposizione una stanza di 5,80x3,50m con una finestra di 2,60m su uno dei lati corti e una porta di 90cm sul lato corto opposto (vicino all'angolo dx).
attualmente proietto su un telo avvolgibile che va' a coprire la finestra ma siamo disposti anche a cambiare sistema.
qualche macro-idea per buttare giu' un progetto iniziale?
ringrazio tutti anticipatamente
Gianni
;)
non per piaggeria, ma già così come l'ho sentita io andava egregiamente.
grandi cambiamenti non dovresti farli...
A meno di non spostare tutto nel salotto e prendere tre ambienti solo per l'HT:cool: :D
Oppure puoi murare la finestrona dietro lo schermo, così puoi farlo fisso...
ok le ultime cretinate del 2003 (si spera:rolleyes: ), le ho sparate.
Un Buon 2004 da Sa+sa a Gia+Pao:)
(Verremo a trovarVi presto;) )
sa+sa
-
Re: Re: sala HT
Citazione:
sasadf ha scritto:
non per piaggeria, ma già così come l'ho sentita io andava egregiamente.
grandi cambiamenti non dovresti farli...
A meno di non spostare tutto nel salotto e prendere tre ambienti solo per l'HT:cool: :D
Oppure puoi murare la finestrona dietro lo schermo, così puoi farlo fisso...
ok le ultime cretinate del 2003 (si spera:rolleyes: ), le ho sparate.
Un Buon 2004 da Sa+sa a Gia+Pao:)
(Verremo a trovarVi presto;) )
sa+sa
grazie dei complimenti, ma secondo me l'audio si potrebbe sentire molto meglio (cmq stasera vado a sentire con Paola un impianto HT con delle klipsch legend). non hai sentito peraltro la nuova amplificazione delle frontali con il NAD C350... eh eh eh!
per la finestrona... eh eh eh... in realta' probabilmente vorrei organizzare un qualche sistema movibile per poter piazzare un telo fisso anziche' l'avvolgibile che ho, con un sistema serio di mascheramento del 4:3 (a cui sono ancora affezionato).
per l'unificazione dei tre ambienti... se il salotto e la sala da pranzo non fossero stati irregolari... chissa'...
cmq, vorrei fare qualcosa di buono, con trattamento acustico, pedana per il divano posteriore e magari dell'illuminazione con fibre ottiche.
ah... visto che ci sono vorrei avanzare il 420 per sfruttare meglio il raster (le tabelle fornite da SIM sono troppo prudenziali).
salutoni e auguri
ciao
Gia+Pao
p.s. vi aspettimao quando volete
-
abbiamo praticamente svuotato la sala HT dei mobili non piu' necessari, avendoli spostati in altre stanze della casa.
penso che un buon punto di partenza possa essere il trattamento acustico della sala: qualche suggerimento?
ad occhio penserei di rivestire completamente le pareti di cartongesso per poterle poi rivestire di qualsiasi materiale senza rovinare le pareti. ad es. moquette... sarebbe una buona soluzione?
magari nera per la parete di fondo e grigia per le altre pareti.
per i cavi, conviene una canalina delle necessarie dimensioni al posto del battiscopa o ci sono altre soluzioni?
grazie in anticipo
Gianni
-
Citazione:
giapao ha scritto:
abbiamo praticamente svuotato la sala HT dei mobili non piu' necessari, avendoli spostati in altre stanze della casa.
penso che un buon punto di partenza possa essere il trattamento acustico della sala: qualche suggerimento?
ad occhio penserei di rivestire completamente le pareti di cartongesso per poterle poi rivestire di qualsiasi materiale senza rovinare le pareti. ad es. moquette... sarebbe una buona soluzione?
magari nera per la parete di fondo e grigia per le altre pareti.
per i cavi, conviene una canalina delle necessarie dimensioni al posto del battiscopa o ci sono altre soluzioni?
grazie in anticipo
Gianni
la splendida poang in pelle (che ho comprato proprio il giorno della Befana a Ikea:Eccezionale!!!Mi sono convinto dell'acquisto quando siamo venuti a trovarvi a casa!), spero che troverà una gemella nella prossima sistemazione.
Davvero bellissima!
ciao
sasadf
-
Citazione:
sasadf ha scritto:
la splendida poang in pelle (che ho comprato proprio il giorno della Befana a Ikea:Eccezionale!!!Mi sono convinto dell'acquisto quando siamo venuti a trovarvi a casa!), spero che troverà una gemella nella prossima sistemazione.
Davvero bellissima!
ciao
sasadf
ciao Sasa',
pensa che nella nuova disposizione... mi avanza... :rolleyes:
con i divani messi uno dietro l'altro, il pianoforte, la tastiera, l'htpc, le elettroniche a/v e le casse non ho piu' posto...
vabbe' ho svelato le carte, la nuova stanza "giapao" sara' una entertainement room globale...
ciao
;)
-
Citazione:
giapao ha scritto:
ciao Sasa',
pensa che nella nuova disposizione... mi avanza... :rolleyes:
con i divani messi uno dietro l'altro, il pianoforte, la tastiera, l'htpc, le elettroniche a/v e le casse non ho piu' posto...
vabbe' ho svelato le carte, la nuova stanza "giapao" sara' una entertainement room globale...
ciao
;)
se mi fai un buon prezzo la ricompro io per fare la gemella con quella che già ho.(non scherzo!)
ciao
sasadf