bassi per am audio rossini
Salve,vorrei chiedere la vostra consulenza per la risoluzione di un problema . Ho acquistato da pochi giorni i diffusori am audio rossini improved con il cablaggio delle reference,ritengo che siano ottimi diffusori (almeno per le mie orecchie ) con un solo difetto :hanno una scarsa presenza e profonidità dei bassi (mi perdonerete se le espressioni usate non sono corrette ma non sono un esperto , per usare l'espressione di mio cugino "i bassi non li senti nello stomaco ").attualmente ho un proton pre e finale ,ma le ho ascoltate con un pre audio research e finale adcom e il risultato è lo stesso . ho provato a collegare il sub che uso per ht e il risultato è migliorato molto tranne che per una leggera perdita di definizione totale , fatto questo che io ho attribuito al sub che è un chario di fascia medio-bassa da 100 w .
dato che ho intensione di cambiare sia l'amplificazione che il sub ,vorrei chiedere vostri consigli su cosa orientare la mia scelta.
per quanto riguarda l'amplificazione sono indeciso tra
1-pre e finale am audio in classe a (da 80 w in sù )
2-pre e finale classè (cp 500- finale 2200 da 200 W su 8 ohm )
3-integrato valvolare si-audio dell'ing. Chiappetta
4- finale am audio pre di altra marca ma non sò quale
per il sub
1-VELODYNE DD15 SUB
2-Bowers & Wilkins ASW855
con una predilezione per il velodyne considerando che ho intenzione di utilizzarlo anche per il 2 canali
ovviamente la scelta orientata anche a risolvere il problema di cui sopra.
grazie mille a chiuncue vorrà aiutarmi