Visualizzazione Stampabile
-
Grande delusione pioneer
Salve a tutti, ho acquistato circa un mese fa un Krp-500a, e oggi leggendo nel forum, ho scoperto che il prezzo di listino è calato di ben 800 euro. Secondo me è scandaloso che a distanza di un mese dalla commercializzazione di questo prodotto il prezzo possa diminuire in maniera così consistente. Quando ho contattato il venditore anche lui era sconcertato e mi ha consigliato di fare un reclamo alla pioneer (lavandosene un po le mani anche lui). Naturalmente sono contento per chi di voi il TV lo deve ancora acquistare però mettetevi nei miei panni..... Capisco la recessione ma 800 euro nel giro di un mese é vergognoso! Se è questa la politica dei prezzi che attuano vi consiglio di aspettare c'è il caso che il prossimo mese dimezzeranno i prezzi.
Un saluto
-
Sinceramente non credo ci sia da meravigliarsi per cose di questo genere, è vero il fatto che dopo un solo mese un calo del genere sia poco comprensibile, ma questo alla fine è il mercato.
Visti già i ridimensionamenti dei prezzi di tutti ed in particolare di Pioneer, non mi meraviglierei che entro un paio di anni questa marca diventerà molto meno "elitaria"
-
Discussione spostata in "forum generale"
-
Io non darei la colpa a Pioneer ma piuttosto a questa pesante crisi che sta piegando tutte le economie del mondo,quindi mi sembra logico che le aziende tentano il tutto per tutto pur di salvarsi......ciaooooo
-
Mi sembra comunque che ciò possa rientrare nella normalità delle cose, specialmente nel campo dell'elettronica... Pensa a chi potrebbe avere fatto il tuo stesso acquisto il giorno prima della diminuzione di prezzo...
-
è pura prassi specie nel settore video.....guarda i videoproiettori e i vari tv LCD e plasma.........
-
sarà anche la prassi ma è normale che ti girino i maroni.
e poi pioneer non era quella marca che non svalutava mai? forse è dovuto al fatto che il prezzo di partenza era davvero spropositato...(nonostante l'indubbia qualità del tv...)
-
Ultimamente già coi Kuro precedenti aveva avuto svalutazioni un po' piu' veloci e sensibili Pioneer, certo 800€ in un mese sono davvero tante!
Il problema comunque non credo che sia tanto di Pioneer in generale quanto magari della divisione Italiana che ipotizzo magari aveva tenuto piu' alto il prezzo dei modelli top, ovvero i KRP, e quando ha visto il calo di mercato ha deciso di ridimensionarne il prezzo...
-
.....tutti i marchi commerciali si comportano così.....capisco l'acquirente ma a rimetterci spesso sono anche i rivenditori che acquistano a 100 e si ritrovano a vendere a 70......telefonia Imperat
-
Salve ragazzi, non venite a raccontarmi che tutti si comportano così stiamo parlando di un prodotto appena uscito e non ditemi che i rivenditori ci rimettono perchè qui ci ho rimesso solo io, e non poco. Piuttosto non vorrei, come ha detto Ryusel, che sia stata un'iniziativa di Pioneer Italia di partire con un prezzo volutamente gonfiato (rispetto ad esempio all'Inghilterra dove da subito costava meno di 4000 euro). Mi sembra di ricordare che volevano fare una cosa simile anche con il 5090 al lancio in Italia, ma poi grazie anche alla petizione lanciata proprio da questo forum fecero marcia indietro. Comunque ho già mandato un mail a Pioneer Italia, e non mi fermerò certo li. Vi terro' informati
-
Ma quale crisi e quale recessione,il problema e' l'oscena velocita' di obsolescenza dei prodotti di elettronica.Nel luglio 2006,e non eravamo in questa fase di crisi,pagai il Sony LCD FullHD 46X2000,uscito da poco, ben 6.000 euro.Tre,dicasi tre mesi dopo,nello stesso negozio ne costava 3.900,poiche' stava per uscire la serie successiva.Uno schifo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dadd
Salve ragazzi, non venite a raccontarmi che tutti si comportano così stiamo parlando di un prodotto appena uscito e non ditemi che i rivenditori ci rimettono perchè qui ci ho rimesso solo io, e non poco. Piuttosto non vorrei, come ha detto Ryusel, che sia stata un'iniziativa di Pioneer Italia di partire con un prezzo volutamente gonfiato (rispetto ad esempio all'Inghilterra dove da subito costava meno di 4000 euro).
Ci hai rimesso tu perchè il rivenditore di turno l'ha venduto....se lo aveva in casa ci rimetteva lui.
-
My two cents.
Alle case produttrici il costo medio non può mai scendere del 40% in tre mesi e nemmeno del 15% in un mese.
Quando il rivenditore vende anch'egli il prodotto con il proprio ulteriore ricarico "da early adopters" sta scegliendo anch'egli l'uovo oggi e non la gallina domani.
Ci sono diverse voci che dicono da anni che questa politica commerciale è suicida (in questo AF fece una piccola battaglia): basterebbe farli uscire con un prezzo d'attacco + vicino a quello che sarà il costo finale e ridurre di poco e solo dopo molto tempo.
Venderebbero pure di più. Invece la fisolofia è : dalli all'early adopters!!!
Risultato?
La gente che tenderebbe a riacquistare la volta dopo non acquista (sentendosi giustamente fregata).
La gente che vuole un buon rapporto qualità prezzo, non acquista proprio nulla e attende per anni.
Alla fine ci rimettono case e rivenditori perchè debbono ipersvalutare il prodotto appena esce quello nuovo (nemmeno il loro, spesso quello della concorrenza).
E' una strategia idiota quando ci sono le vacche grasse, figuratevi quanto lo è in tempi di crisi: molti che avrebbero comprato oggi ed attendevano da sei-otto mesi il calo degli scandalosi prezzi lancio, alla fine non compreranno più.
Questi manager champagne non si rendono conto che potrebbero attingere ad un bacino d'utenza maggiore e + stabile. Ed alla fine che fanno ? Alla peggio licenziano.
Bisognerebbe bandire un intera classe di amministratori delegati...
P.S. Siccome so già prima dove si va a parare in questi casi Vi avviso: DISCUSSIONI POLITICHE VIETATE!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
... basterebbe farli uscire con un prezzo d'attacco + vicino a quello che sarà il costo finale e ridurre di poco e solo dopo molto tempo...
come non quotare quanto hai scritto! in due righe hai perfettamente centrato il problema sia di dadd che di Giangi! (e non solo loro ma solitamente MOLTO meno sentito!!)
-
...hai tralasciato un particolare...........che specie in Italia........da sempre funziona:
Se non costa tanto.....non è buono.