Insoddisfazione Parziale..consigli upgrade
ciao a tutti, è un po che non scrivo, non mi piace rompere le scatole imperterrito :D
è un anno che ascolto musica con il mio impianto:
Denon DCD 500
Denon AVR1906
Klypsch RF 62
lo so, che secondo voi è roba da ht e non da hi fi, ma dopo mesi di ascolto ho scelto le klyp *** davvero mi emozionavano un sacco..e l'emozione è davvero il loro forte..
per quanto riguardal'ampli..è un errore di idiozia..e gioventu..volevo coniugare hi fi e ht..ma di ht per ora ZERO e ho un ampli che davvero non mi dice nulla musicalmente..
infatti dopo provo il mistico T-AMP!!
Ora veniamo alla nota dolente..sono un tipo strano..
posso adattarmi a sentire la musica anche sul pc..e non mi lamento troppo..
ma se spendo voglio godere di ogni euro, voglio soddisfazione..se spendo son audiofilo vero..
e malauguratamente ascolto un genere di musica crocifisso dagli audiofili, e dalle registrazioni..
Punk 90%
metal 10%
prevalentemente Punk Californiano fine 80 primi 90..
The Offspring.. NoFX, Rancid, AFI, recenti Sum 41..Ramones e Sex..
Metallica, Iron Maiden,
Rush, Queen,
ora veniamo al fatto: le Klyp sono molto sensibili, nel HT sono IL MEGLIO, e credo che siano tutti daccordo..
nella musica SAREBBERO (a mio avviso) spettacolari, SE non enfatizassero TROPPO ogni distrubo e imperfezione della registrazione.
anche CD recenti come l'ultimo degli Offspring, Rise and Fall, Rage and Grace, uscito appena 5 mesi fa distorce, per non parlare di Smash Digital Remastered..che poi è il mio cd preferito.. un incubo..
NON accetto di dover sentire la mia musica preferita solo sul pc *** senno sisente da cani, spero che voi possiate capirmi, anche se penso che i generi si discostino molto, ma cio che ci accomuna è l'amore per la buona musica sentita bene!! :)
ora vi chiedo, lo scorso anno avevo sentito le CM7, le uniche insieme alle RF 63 (da sogno) che avevano saputo emozionarmi..
ma avevo notato le CM 7 un po poco presenti nei bassi..con un estensione non troppo naturale..
io suono la batteria, quindi conosco il VERO suono di una batteria acustica, sia TAMA che Pearl, e chi suona sa la differenza, e le CM non mi sembravano realistiche, avevano un suono basso molto pronunciato e secco, senza code si, ma forzato, finto..mascherato: forte per mascherare una assenza.. spero di essermi spiegato
avevo invece trovato nelle RF dei bassi piu corposi e naturali, piu somiglianti alla realta (suono da poco anche il basso elettrico..)
e le RF mi sembrano piu prossime alla realta sia per quanto riguarda la batteria che il basso in se..
per gli alti..bhe sono due mondi opposti.. da una parte la potenza di klyp, dall'altra la raffinatezza e la precisione delle CM..
i piatti e in particolare il Charleston sono davvero diversi..apprezzabili in entrambi i casi..
il rullante molto piu preciso sulle CM..
chitarra e voce..CM..
ora..io amo la musica presente, dinamica e avvolgente, ma vorrei qualcosa di piu realistico rispetto alle rf 62, e sopratutto qualcosa che magari atttnuasse un po questo fastidio, il fatto è che le rf hanno un tweeter oberato di lavoro: medi e alti escono di li, e due woofer seppure generosi che fanno poco, se non estendere in gamma bassa..
mentre dalle CM esce un suono piu equilibrato da ogni driver e forse meglio tagliato..un po come le focal.
il tweeter delle klypsch SPETTINA :D :p
ho vsito le CM9.. sarei davvero troppo curioso di sapere come sono.. forse con i due generosi woofer da 16 (come le mie rf) possono essere piu toste delle vecchie cm7 che non erano il mio massimo..
senno cosa potrebbe fare al caso mio?
avevo ascoltato le focal, le 816v e non mi avevano detto nulla..saranno anche molto naturali..ma non mi emozionano..
le Boston VR3 se non erro invece mi piaquero un casino!!
le varie B&W serie 6 invece proprio no..
insomma..a voi la parola :D