Consiglio dagli esperti per passaggio da plasma a lcd 40/42"!!!
Buongiorno a tutti, sono possessore di un plasma panasonic 42pz80 da un mese quasi. Sono arrivato al punto di venderlo in quanto non risesco ad accettare questo difetto del green ghosting che purtroppo lo noto vedo anche se in modo non eccessivo si nei film che nei giochi.
Vorrei passare ad un lcd e sono orientato verso il 40w4500 (potrei spingermi anche verso il 40x4500) ma ho paura che il digitale terrestre e i divx si vedano mooolto peggio che sul panasonic. Esiste qualche lcd da 40/42" (escluso philips a led) entro i 2000 euro che può essere paragonato al panasonic per la visione di materiale di bassa qualità tipo divx/tv sd?
Il mio utilizzo i tv è il segunete:
40% digitale terrestre
40 xbox 360
20% divx
Grazie a chi vuole aiutarmi, voglio prendere quanto prima un'altra tv visto che oggi si vengono a prendere il panny!
tu hai venduto il pz80 e io l'ho comprato
Guarda caso io ho fatto esattamente il percorso inverso al tuo.
Avevo un lcd sony kdl-40d3550 di cui c'è anche la recensione completa su avmagazine. Livello del nero ottimo per essere un lcd, colori ottimi, uniformità ottima ecc. Appena lo comprai mi colpì visivamente perchè si vedeva molto meglio dei vari lcd nei negozi, molto più nitido. Col tempo ho cominciato a fissarmi sulle immagini in movimento e li ha cominciato a farmi schifo perchè appena si muove la telecamera un po' più veloce si perde troppo in nitidezza il che da molto fastidio. Allora mi son preso un bel plasma panasonic th-42pz80 (senza vendermi però l'lcd). Il confronto rispetto all' lcd è presto fatto:
risoluzione in movimento rispetto all'lcd ottima, colori molto più ricchi e fedeli, minor luminosità, deinterlaccio sulle fonti sd decisamente superiore,
sui giochi ps3 tipo fifa 08 nessuna perdita di definizione su panning veloci e carrellate rispetto all'lcd, sui bluray 24hz resa più naturale ma il sony mi piace di più perchè lo vedo più nitido, più luminoso e non c'è il problema della velocità delle immagini perchè i 24hz sono una frequenza già lenta di per se e ciò assottiglia le differenze tra plasma ed lcd ali livellodi velocità di reazione.
Soddisfattissimo del plasma anche io pian piano ho cominciato a far caso al green ghosting e se mi ci fisso potrebbe diventare insopportabile anche per me, ma alla fine si verifica solo in scene particolari (l'esempio eclatante le righe bianche quando cominciano ad andare velocissimamente sull osfondo nero quindi scene molto contrastate) e devo dire che l'entità della scia è trascurabile.
Tutto ciò per dire che la tecnologia perfetta non esiste, plasma ed lcd hanno problemi intrinseci nella loro tecnologia (i due citati innanzitutto per l'uno e per l'altro), ora c'è da vedere quale difetto riusciamo a tollerare di più e dove ci sono più pregi. A me per ora il plasma mi appaga molto di più, e se proprio in un film mi dovesse dar fastidio il gg spengo e vado sull'lcd. ;) Purtroppo tutti i plasma hanno il gg e tutti gli lcd perdono definizione in movimento quindi o uno fa una scelta drastica o li tiene tutti e due e li alterna a seconda delle esigenze.