Visualizzazione Stampabile
-
Mi è arrivato lo Z2 e...
Ho fatto due giorni di provine con lo Z2 appena portato da Babbo Natale :) e sono un po' deluso...
NON dal proiettore che mi soddisfa appieno, e che anzi mi ha fatto notare quanto tutti i problemi di cui si parla nel forum (zanzariera, hulk, vertical banding, colori non bilanciati, neri grigi...) magari ci sono, ma sono veramente poca cosa, che se uno non ci si applica non li nota neppure, soprattutto vedendo un bel film... beh forse solo il grigiume si nota un po' ma è fisiologico degli LCD. Quindi mio consiglio personale acquistate tranquilli, lo stato della tecnologia è più che buono per risultare soddisfatti del proprio proiettore, qualunque esso sia (scommetto infatti che questo discorso vale anche per i "diretti concorrenti" come il panny 500).
MA piuttosto sono rimasto deluso da tutti gli artefatti di compressione del segnale che vengono fuori!! A volte rendendo quello che si vede davvero difficile da digerire...
Premesso che ho collegato lo Z2 al samsung 935 via DVI. Ho provato qualche DVD e troppo spesso il risultato che viene fuori non mi piace proprio, si nota un casino la compressione MPEG2 (per capirci i cubetti, il formicolio intorno ai forti contrasti es. intorno alla sagoma di una persona su sfondo chiaro)...
Appena posso faccio uno shot di quello di cui sto parlando... ma penso che mi avete capito.
Tra l'altro questi artefatti si "congelano" col fermo immagine, ne dovrei dedurre che sono al 100% dovuti al flusso MPEG2 del DVD troppo compresso per essere proiettato su 90 pollici come io faccio... Tra l'altro si nota qui più qui meno quindi dipende molto anche come è stato fatto il DVD...
Ma allora mi tocca solo aspettare i blue ray?!?
Mi sembra strano che si spendano centinaia di messaggi parlando di cose irrilevanti rispetto alla penuria di qualità che ho visto... come mi accorgerò mai di vertical banding o hulk se poi è tutto un muoversi di puntini puntoni e cubi dell'MPEG?
Ho provato anche il component, in effetti si nota di meno, ma si perde molto di nitidezza dell'immagine (tutto è un po' più sfuocato), di contrasto, di colore... per non parlare dell's-video.
Mi chiedo se cambierebbe qualcosa col philips 963 in component... o con un HTPC però che palle e chissà se poi ne varrebbe realmente la pena...
Allora voi mi direte "ma col DVI dovevi aspettartelo" ebbene si ma non in questa misura!!! Vi giuro sto quasi rimpiangendo il mio caro vecchio tv... E soprattutto non mi spiego perchè non ne parlate proprio. Ho un problema io? Vi siete rassegnati voi? :)
Vi prego tiratemi su il morale... :rolleyes: ;)
Ah e resto cmq a disposizione per qualunque cosa vogliate sapere sullo Z2...
Ciao...
Mpolo.
-
Azzzzz
Non e' che per caso questo player samsung stia dimostrando quando effettivamente vale ??
Non e' per essere polemici, ma come si fa' a pretendere qualita' d'immagine con meno di 250 euro e contemporaneamente , uscita dvi, component , progressivo, ecc, quando case come denon o Pioneer per darci meno ci chiedono cifre astronomiche ?
Ciao
-
Ho un DLP collegato in component ad un poverissimo Toshiba 220.
Non vedo traccia di artefatti, se non occasionalmente in quei titoli (spesso italiani, purtroppo!) in cui la compressione MPEG2 è stata effettuata male.
Non conosco il tuo Samsung, anche se ricordo una recensione su AFDigitale in cui si lamentava questo problema...
Rob
-
Mi state quindi dicendo che quello che io vedo ed imputo a un problema intrinseco dell'MPEG potrebbe migliorare o peggiorare a seconda del lettore, giusto?
-
Guarda
Citazione:
MPolo ha scritto:
Mi state quindi dicendo che quello che io vedo ed imputo a un problema intrinseco dell'MPEG potrebbe migliorare o peggiorare a seconda del lettore, giusto?
Io ho un pio 737, che sto' pensionando, ed un panny 300, non ho mai notato questi problemi, tranne quando il dvd fa' proprio pena, vedi il film 28 giorni dopo, quindi ritengo che il player e' il colpevole di tutto.
Ciao
-
Ciao Mpolo,
come ben sai (in mp) ne abbiamo parlato di questo fatto :( .
Il problema è che non si pensa tanto al bitrate che utilizzano le case per masterizzare i dvd...
Torno spesso all'esempio di un bel lettore per cd Nad. Dovresti sentire come riproduce cd registrati non di qualità: è crudele e impietoso :D !!
E' per questo che ho preferito (visto che per ora non ho voglia di impelagarmi con un htpc) comprare il 963 philips.
Potresti fare due cose:
o provare lo Z2 con un 963 o se hai la fortuna con un denon 2200 o lettori di quella fascia
o comprare solo superbit
per quest'ultima possibilità purtroppo non c'è tanta scelta; a meno che non sia un estimatore di Gozzilla :D :D .
Teo
-
bene
questa é una conferma a quello che ho senpre detto o cercato di dire
lo z2 va + che bene ma é la fonte ha fare casini astronomici
quello che si lamenta del rosso chi del blu io del giallo insomma a tutti difetti differenti
e l unica cosa che abiamo in comune é lo z2 altrimenti abiamo tutti fonti diverse
ora sto x appiccare lo schermo ( lo ho dovuto fare con fondo bianco superopaco x mancanza di tenpo e xche mentre mettevo il fondo ho notato difetti di superfice che devo riparare ed essendo sotto natale non passo il natale ha lucidare lo schermo)
e appena appeso provo l rgb>vga in modo + aprofondito
con deco sat ho notato in rgb un imagine + morbida (e sfocata) che mi faceva preferire l svideo ma provato x 2 minuti
la prossima prova invece sara il rgb da philips 990 recorder e spero che almeno da li riusciro ad avere risultati migliori che dal sat in rgb
da htpc non ho mai avuto problemi di qualita ma non ho ancora collegato il cavo dvi-D sperando che funga
vediamo se domani posso dare qualche inpressione in +
x ora da sat posso solo dire cacchio quanto fregano i provider
ciao
-
vabbè peccato, potrei rispedire indietro il samsung e prendermi il philips, ma anche questa volta senza possibilità di provarlo prima, magari non risolvo nulla. Mi sa che mi tengo il samsung almeno so che in DVI è imbattibile ;) e mi vedo i dvd più scarsi in component, anche se non è faroudja. E fra un po' mi butto nel mondo htpc, e vediamo che succede.
Che almeno la mia esperienza serva per chi ci legge.
Forse ho riposto troppe aspettative nella videoproiezione senza considerare proiettando quanto vengano ingigantiti i problemi, ed ho preso un nuovo lettore dvd un po' troppo superficialmente (ma il tempo stringeva!).
Almeno so che il vpr è ok! ;)
e rimarrò in eterno con la curiosità di chissà come si vede col philips! :mad: :rolleyes:
peppemar,
penso quindi che se non vedi nulla è dovuto al fatto che il tuo pioneer se vecchiotto ha delle uscite che sono meno qualitative ma almeno ti nascondono i problemi del supporto... allora a questo punto faccio pure io a meno del DVI e dovrei arrivare a un buon compromesso...
Solo che a pelle non riesco ad accettare l'idea che una tecnologia superiore di fatto peggiora la situazione ed è meglio accontentarsi del component. bah ma dove stiamo arrivando, era meglio quando si stava peggio ;)
teoc,
a questo punto non vedo l'ora che ti arriva pure a te e se mi dirai che vedi benissimo, prendo il traghetto e ti prendo tutto a martellate per pura invidia!! ;) :eek:
Grazie a tutti cmq, vado mestamente a casa a fare qualche altra prova...
Ciao,
Mpolo.
-
cmq sia se cercate qualità nella sorgente, l'unica strada percorribile, secondo me, è l'HTPC, provate il TheaterTek con Fddshow, non esiste lettore al mondo capace di produrre gli stessi risultati.
x i possessori di z2 (ma anche gli altri sono i benvenuti)
noto sempre di più delle leggere differenze cromatiche tra le linee veriticali, questo difetto si nota d + con colori scuri omogenei in movimento, lo noto anche sui visi in primo piano che si muovono orizzontalmente, è un problema solo mio? è un problema dello Z2? o è un problema di tutti gli LCD?
Ciao & buone feste
-
Peccato non vedere mai nella vita il 963sa...
Non dico che sia la sorgente definitiva: assolutamente no !!! Ma ti assicuro che è davvero in progressive 576p una delle migliori prima di fare il grande salto verso l'Htpc.
-
prova ad usare come sorgente video il JVC XV-NA77SL
io l'ho comprato da una settimana e mi trovo molto bene, il mio panny300 rende molto meglio rispetto a prima (ps2 via s-video).
Questo lettore costa anche meno del hd935!
Unica pekka non legge i sacd, ma legge cmq i dvd audio.
Star Wars episodio 2, nella scena della battaglia cloni vs jedi è un'altro pianeta rispetto a prima, e senza contare che uso il cavo component cotenuto nella scatola e quindi nn di ottima qualità , quando comprerò un cavo di ottima qualità penso che la situazione migliorerà ancora.:)
-
Viga scrive:
x i possessori di z2 (ma anche gli altri sono i benvenuti)
noto sempre di più delle leggere differenze cromatiche tra le linee veriticali, questo difetto si nota d + con colori scuri omogenei in movimento, lo noto anche sui visi in primo piano che si muovono orizzontalmente, è un problema solo mio? è un problema dello Z2? o è un problema di tutti gli LCD?
[COLOR=red][COLOR=orange]
Anche io nto queste "differenze cromatiche" esattamente come le noti te, nelle stesse circostanze.
Ma questo avviene solo quando piloto lo Z2 in Component non progressivo.
Sembra, ed è solo un'opinione personale, che sia il "chip" di deinterlaccing interno a creare il "casino".
Difatti, quando abilito il Progressive Scan del'Harman Kardon DV25, l'effetto sparisce e si innesca esattamente lo stesso fenomeno ma in orizzontale......!!:mad:
Se disabilito il progressive scan sia sulla sorgente (lettore DVD) che sul VPJ, l'immaggine "fà schifo" ma non risulta afflitta dalle cose da te e da me descritte.
Penso che sia tutta colpa della qualità di deinterlaccing, potrebbero illuminarci tutte quelle persone che utilizzano prodotti con Faroudja.
Auguri di Buon Natale a Tutti.
-
Marmocchio,
grazie della risposta, io piloto lo z2 con htpc in dvi-vga mappato a 1280*720@60Hz, quello che ho fatto dopo aver letto il tuo post è stato analizzare meglio il problema.
sono giunto a conclusione che il mio difetto è che ogni 10-15 pixel c'è una riga verticale di colore leggermente diversa rispetto alle altre, ho anche provato a cambiare la risoluzione, ma le righe si ripresentano con diverse distanze, in modo quasi proporzionale.
Analizzando la schermata di avvio dello z2 (quella con il countdown di 30 secondi) non sono riuscito a notare lo stesso difetto, ergo che il problema deve essere legato al tipo di sorgente o alla modalità di collegamento.
Magari è colpa proprio del deinterlaccing, anche se ultilizzandolo a matrice 1:1 dovrebbe essere inattivo...
-
Citazione:
Roberto65 ha scritto:
Ho un DLP collegato in component ad un poverissimo Toshiba 220.
Non vedo traccia di artefatti, se non occasionalmente in quei titoli (spesso italiani, purtroppo!) in cui la compressione MPEG2 è stata effettuata male.
Non conosco il tuo Samsung, anche se ricordo una recensione su AFDigitale in cui si lamentava questo problema...
Rob
confermo, meglio il component del toshiba 220 che il dvi del samsung... visto con i miei occhi sulla stessa macchina.
certo, dipende anche dal deinterlacciatore del proiettore, quindi... attenzione... prediligete la qualita' rispetto alla mera lettura di caratteristiche tecniche...
ciao
;)
-
Assolutamente d'acordo!!!
Le "performance" dei nostri Z2 dipendono NOTEVOLMENTE dalla qualità della sorgente di ingresso.
Io con l'HK DV25 non noto "strisce verticali", ma solo l'odiato effetto "frastagliature orizzontali" del Mediamatics.
Stò pensando ad un Philips 963SA che non ho più trovato da un mio amico negoziante (400€).