Visualizzazione Stampabile
-
DAC serve e quando?
Ciao ho da poco ricostruito il mio impianto 2ch passando dallo SS a un valvolare con grande soddisfazione..fatica d'ascolto ZERO!
Mi chiedevo: invece di vendere il mio lettore CD Marantz SA7001, pensavo di accoppiare a questo un DAC esterno...col mio impianto otterrei dei miglioramenti tali da giustificare l'investimento?
Mi interesserebbe molto il DAC North Star 192 usato, che ne pensate?..altri dac da consigliare nei limiti dei 500€?
Grazie
-
con 500,00 difficilmente migliori quello che hai.....devi trovare proprio un superaffare
-
Poi ci vogliono anche dei cavi all'altezza vero?...
...sarebbe più logico un ottimo integrato allora?
-
-
Sono d'accordo con antonio leone, non conviene sostituire. Se vuoi proprio cambiare potresti provare il Cambridge Audio DacMagic che è un ottimo dac flessibile (usb) che ti permette di collegare più componenti come il lettore blu-ray per l'audio 2ch oppure un portatile.
Ma non credo che il risultato migliori, comunque provare non guasta... Anche la tua proposta del North Star sarebbe da provare, almeno per toglierti il pensiero.
Frisia
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Poi ci vogliono anche dei cavi all'altezza vero?
sì e no i cavi coassiale o ottico sono molto meno soggetti a disturbi di quelli di segnale analogici e quindi in generale fanno meno differenza, quindi se hai già un buon cavo rca dall'uscita analogica del cd all'amplificatore usi quello in uscita del dac.
Personalmente ho optato su un dac, anche se in fasce di prezzo più economica, con l'idea che il giorno che la meccanica sarà consumata la parte di convertitore sarà ancora buona.
Poi ci attacco anche altre sorgenti che ne guadangnano semsibilmente di più del lettore che come dac è già buono di suo.
Nel tuo caso concordo che ci vorrebbe un dac di fasci alta per sentire miglioramenti, ovvero ne hai già uno buono bordo.