Ma la vera utilita di un full-HD qual'è rispetto a un HD ready !
Ragazzi,
come da oggetto, mi rendo conto che l'argomento possa gia essere stato trattato.
Faccio una brevissima premessa per dargli un significato in più !
un LCD NON full-HD (1368x760) su segnali SD, RGB (DTT, PS2) o HDMI upscalati (lettori DVD con uscita HDMI) da discreti risultati.....
ora, un full-HD con risoluzioni maggiori come si comporta con questi segnali ?
viceversa, immagino di giocare con PS3 o vedere un Blu-Ray con un full-HD (1900x1200), ancor più da "V.I.P." avere Sky HD.... ma quando poi si passa ad un visione dei canali con antenna o con Digitale terrestre cosa succede ? meglio un HDReady con ottima componentistica (upscaler/downscaler scusate le terminologie) o un full-HD moderno ?
insomma, spero di essermi spiegato al meglio possibile,
per ora ho solo capito che per un segnale SD, tipo antenna, è quasi meglio pensare ad un plasma !