Rottura tweeter con finale AM Audio...
alcuni giorni fa mi sono accorto che un tweetw di una coppia di diffusori Pro ac Tablette modello e.b.t. non funzionava piu'Dopo averlo smontato e verificato con il tester l'effettiva rottura mi sono messo alla ricerca per sostituirlo.L'ho trovato allA cifra di 106 euro da un negozio ben fornito a Roma.Non capendo come sia avvenuta la rottura del suddetto, ho chiesto al rivenditore delle delucidazioni.Lui afferma che molto probabilmente la causa di cio' e' il mio finale Am Audio M150 perche' questo avrebbe un'elevata distorsione che causa appunto questo inconveniente.Afferma inoltre che non e' il primo caso che vede e che sarebbe meglio che io cambiassi il finale. e per il momento di ascoltare la musica a livelli ben contenuti.Vorrei un vostro consiglio perche' sinceramente non me la sento di collegare di nuovo i diffusori a questo finale.Devo davvero sostituirlo?
Ciao,Snikt
Re: Rottura tweeter con finale AM Audio...
Citazione:
snikt ha scritto:
Devo davvero sostituirlo?
Direi di no. La rottura di un tweeder può dipendere da diverse cose, ma la storia che quel tipo di finali sia la causa, la trovo davvero poco convincente. Mica che chi ha avanzato questa ipotesi, aveva dei finali da venderti?
Per quanto riguarda gli alti volumi, il discorso è controverso. In certi casi, con certi segnali, ci si può sorprendere di quanto suonino forte 20W senza clippare, in altre situazioni, di quanto basti poco per mandare oltre il limite un finale da 150W.
Ciao
Re: Re: Rottura tweeter con finale AM Audio...
Re: Re: Rottura tweeter con finale AM Audio...
Citazione:
renato999 ha scritto:
Per quanto riguarda gli alti volumi, il discorso è controverso. In certi casi, con certi segnali, ci si può sorprendere di quanto suonino forte 20W senza clippare, in altre situazioni, di quanto basti poco per mandare oltre il limite un finale da 150W.
Ciao
Su questo aspetto sono assolutamente d'accordo, il limite di un finale non è determinabile solo con la potenza di targa ma è anche in relazione al segnale in ingresso.
Mettiamola così .... non mi sarei aspettato delle Tablette collegate ai morsetti di un M-150, Snikt tieni conto che in base alle prove strumentali di AR il finale in questione va ben oltre i 150w dichiarati.
Per quanto riguarda la tenuta ai picchi.....insomma c'è picco e picco non, ricordo che negli anni 80 possedevo delle Audio-pro b2-25 che montavano dei TW sipe tagliati a 2500 hz, li ho bruciati 4 volte e sempre a volumi accettabili e con dischi (vinili) assolutamente non classificati come test.
Un'altro paio di domande:
da quanto hai le Tablette?
l'impianto è in un ambiente secco o peggio molto umido?
Ciao. :)