Realizzazione HTPC: Consigli
Buongiorno a tutti voi avventori del AV forum...cono nuovo in questo forum, principalmente per chiedere consiglio a voi per la costruzione di un HTPC e per dipanare vari problemi che mi assillano...
Iniziamo dal sistema esterno, indipendente dal HTPC e al quale verra collegato il tutto...per farla breve vi avvenno l'ampli e il VP, che sono un Yamaha AX-2 e come proiettore tritubo un Maxivideo DMP2000DCX
Ora veniamo un po alla config del Pc che avevo immaginato, con sopratutto conoscenza in campo PC stesso e nulla in campo HTPC:
- cpu athlon xp 2000+ (ThoroB non palomino che scalda troppo)
- mobo Asus A7V8x-x, giusto la base, anche se un problema mi assilla sul fatto audio, che spiego tra poco
- Sk Video Ati Radeon 9800SE AIW (elenco dopo le domande su questa scheda)
- 512 mb ram pc2700
- HD maxtor 120 Gb 7200rpm
- DvD Recorder Sony Dw-U14a-B
Allora....i miei dubbi principali vertono sul comparto audio...siccome a me personalmente non interessa una scheda audio con grandi uscite analogiche, ma solo un uscita digitale ottica da collegare al AX-2 che farebbe tutto il lavoro, avrei pensato ad una mobo che abbia l audio integrato con uscita ottica...ma il mio dubbio è, il flusso dell'audio digitale che passa per l ottica, rimane inalterato o viene elaborato dalla scheda audio? nel senso se la scheda audio integrata della mobo è solo 5.1, magari manco DTS, se io riproduco un DVD DTS ESil mio AX-2 riconoscera un audio -decodificandolo poi- DTS ES oppure un misero 5.1 che ammazzerebbe il mio sistema?nel caso nn vada bene la mobo con audio e ottica integrato, che scheda audio mi consigliereste con le esigenze che ho?
Un altro piccolo dubbio...qualcuno di voi ha gia provato la scheda video 9800se AIW? come è come gestione? dato che l HTPC andra sopratutto in pasto ai miei familiari, che ovviamente con il computer han poco a che vedere, il programma di gestione del sintonizzatore e di registrazione-time shifting-ecc. è abbastanza User Friendly oppure un po macchinosa?
E in acquisizione video come si comporta?
Accetto -anzi bramo- qualisiasi commento, suggerimento, modifica, sfottò e fucilazione :D
Grazie di cuore
Andrea
Re: Realizzazione HTPC: Consigli
Citazione:
Flat Eric ha scritto:
- cpu athlon xp 2000+ (ThoroB non palomino che scalda troppo)
La piattaforma AMD sara' sicuramente piu' economica, ma ottenere un raffreddamento assolutamente silenzioso e' ben piu' costoso.
Io farei un pensierino ad un PIV 2,4C con bus ad 800MHz downclockato a 533MHz, praticamente avresti un 1,7GHz che si raffredda, quasi..., da solo...
Cmq in vendita trovi ormai solamente i Thoroughbred
Citazione:
Flat Eric ha scritto:
- mobo Asus A7V8x-x, giusto la base, anche se un problema mi assilla sul fatto audio, che spiego tra poco
Hai scelto una MB che non trova motivazioni ne' per il costo ne' per le prestazioni, per pochi euro di piu' puoi trovare Gigabyte o Microstar basate sul nForce2 IL chipset per piattaforma AMD.
Hanno tutte l'uscita digitale, aggiungendoci una staffa da pochi euro.
L'audio verra' dato "in pasto" NON processato all'ampli tranquillo...
Citazione:
Flat Eric ha scritto:
- HD maxtor 120 Gb 7200rpm
Seagate, Seagate e ancora Seagate, sono gli unici veramente silenziosi per uso HTPC, nonche' i piu' affidabili...
Citazione:
Flat Eric ha scritto:
Un altro piccolo dubbio...qualcuno di voi ha gia provato la scheda video 9800se AIW? come è come gestione? dato che l HTPC andra sopratutto in pasto ai miei familiari, che ovviamente con il computer han poco a che vedere, il programma di gestione del sintonizzatore e di registrazione-time shifting-ecc. è abbastanza User Friendly oppure un po macchinosa?
Purtroppo la facilita' nell'uso e programmazione di un PC non puo' essere all'altezza di un DVD recorder...
Consiglio:
risparmia sull'acquisto della 9800 AIW e prendi una 9600 liscia senza ventolina, o anche una 9600 pro della Sapphire che mi pare di aver letto che abbia la ventola veramente silenziosa.
Un domani acquista un DVD recorder, i cui prezzi sono in discesa libera...
La facilita' e immediatezza di un'apparecchio stand alone, pilotato da un telecomando e' ineguagliabile...
Combatto quotidianamente con PC ed hardware, ma non posso pretendere/sperare che altre persone non sufficientemente avvezze si mettano a combattere con sti' scatolotti....
ciao !
:)