Collegare notebook ad ampli stereo...?
Ciao,
Ho dei file audio lossless, ape, flac.Sul pc per riprodurli uso come player l'ottimo foobar2000 (freeware!), è leggerissimo come programma, e legge molti formati audio.Per chi lo conosce...
Tra breve dovrei avere l'ampli integrato + 2 casse, e avevo pensato di poter collegare il notebook all'ampli..usando il cavo rca analogico (L-R)
Ma c'è qualcosa che non mi convince: L'uscita audio del mio notebook è quella per la cuffia, quindi dovrei usare uno spinottino a Y, collegarci i due rca L-R, l'altra estremita' del cavo rca va dietro all'ampli e il jack dello spinotto va nell'uscita cuffia e..sembra elementare.Ma penso: un'attimo, anche se il cavo permette il trasporto del canale sx e dx, dal mio notebook l'uscita cuffia è composta da un solo "buco", percio' sara' perforza mono :wtf: A questo punto direi che mi crolla tutto :cry: Non serve a nulla allora utilizzare il cavo rca L-R dal notebook all'ampli...se alla sorgente esce un segnale mono, poi smistato in uno pseudo stereo...? :rolleyes:
E esatto cio' che ho avrei constatato? :cry:
Coloro che allora collegano il pc allo stereo con un rca L-R...avranno tutti un pc fisso che ha le uscite stereo rca sulla scheda audio...per i notebook, almeno nel mio, nulla da fare? :(