Alitalia Cancellazione volo
Qualcuno è mai incappato nella cancellazione di un volo da parte di questa effimera quanto trasandata compagnia aerea ??
Capisco che la situazione sia alquanto precaria per detta societa.... ma abbandonare i pochi clienti che hanno in balia di loro stessi oltre che poco corretto "dovrebbe" essere passibile di pena se non detentiva da parte dei responsabili (chi ???) almeno pecuniaria.... difatti sul loro stesso sito si trova :
Non sono previste compensazioni se la cancellazione del volo è stata determinata da circostanze eccezionali che la Compagnia non avrebbe comunque potuto evitare anche se fossero state adottate tutte le possibili misure del caso. Negli altri casi la compensazione pecuniaria prevista dalla normativa(CE) 261/04 è pari a:
250 euro per tratte inferiori o pari a 1.500 km;
400 euro per tratte intracomunitarie superiori a 1.500 km e per tutte le altre tratte tra 1.500 e 3.500 km;
600 euro per tutte le altre tratte.
La compensazione pecuniaria è ridotta del 50%, se con i voli alternativi offerti per raggiungere la destinazione finale, l’orario d’arrivo previsto non supera l’orario di arrivo del volo originario di:
2 ore per tratte di distanza inferiore o uguale a 1.500 km;
3 ore per tratte intracomunitarie superiori a 1.500 km e per tutte le altre tratte tra 1.500 e 3.500 km;
4 ore per tutte le altre tratte.
Se vieni informato entro i 14 giorni precedenti la partenza, puoi richiedere il rimborso del biglietto o una compensazione, qualora il volo alternativo offerto non garantisca la partenza entro 2 ore e l’arrivo entro 4 ore rispetto al viaggio programmato.
Se vieni informato entro i 7 giorni precedenti la data di partenza, puoi richiedere il rimborso del biglietto o una compensazione qualora il volo alternativo offerto non garantisca la partenza entro 1 ora e l’arrivo alla destinazione finale entro 2 ore rispetto al viaggio programmato.
Quindi dato che Non sono stato informato nei termini predetti ne tantomeno con un misero sms (dato che all'atto della prenotazione online viene chiesto il tel sia fisso che portatile)... credo di far parte di quelli che hanno il diritto almeno ad un misero rimborso simbolico di 400 maledetti euro... come essi stessi citano.
Sul sito ufficiale Non c'è modo di fare un esposto o richiedere tale cifra ed il customer care o call center NON risponde (troppo intasati o ..... :rolleyes: )
Quindi chiedo gentilmente se qualcuno conosce la procedura nel caso ne avesse già avuto necessità e ne abbia avuto riscontro.
Grazie a chi mi potrà dare un piccolo imput ;)