ST2000 7/i Bartolomeo Aloia
Mi decido a condividere con gli appassionati la realizzazione di questo amplificatore integrato .Premetto che io rappresento l'interfaccia informatica del realizzatore dell'ST2000.Chi scrive non ha costruito nulla ma vi ha partecipato come spettatore ed al limite come consigliere.
Sinceramente avevo il dubbio se aprire una discussione qui oppure nella sezione autocostuzione ma,visto che l'amplificatoe è ultimato....
Ai molti non sarà sfuggito che parlando di ST2000 si conduce inevitabilmente alle opere ed ai progetti di Bartolomeo Aloia : progettista ed ideatore dell'intero sistema .
Dopo mesi di duro lavoro(più di un anno)calmo ma meticoloso, si è giunti all'assemblaggio definitivo di tutte le parti .Prima tutti i ripiani contenenti le schede,i circuiti,i trasformatori.Poi il comando motorizzato dei volumi(2 in uno).Di seguito tutti i pannelli,le maschere,le finiture.Tutto rigorosamente in alluminio:talvolta verniciato,anodizzato o grezzo.Componenti progettati,realizzati talvolta dal pieno a mano o con taglio al laser.
Il risultato è ciò che potete vedere.Ritengo che la parte più interessante sia ciò che non è visibile,anche perchè un apparecchio Hi-Fi ed aggiungo Hi-End più che da vedere è da ascoltare.Basta fare una piccola ricerca su internet "ST2000 bartolomeo aloia" per avere un'idea del progetto ST2000 e per comprendere di che cosa si tratti.In Giappone,con un amplificatore di queste proporzioni ,probabilmente,vi avrebbero fatto un mini alloggio.Pur avendo utilizzato solo alluminio si è arrivati al ragguardevole peso di 70Kg.Ora potete intuire il mio ruolo nell'esecuzione:da soli è poco prudente spostare da un tavolo di lavoro a terra un corpo di questo peso.
In genere con una sola scheda molte case costruttrici sarebbero riuscite a fare già un ottimo amplificatore,qui siamo ad un multi piano.Ma non vorrei accentrare l'attenzione sulla quantità visto che i dettagli sonori ci sono tutti ,come pure le velate sfumature.Ma in un amplificatore integrato di B.Aloia non deve neanche mancare l'energia e vi assicuro che qui non manca!!
Non potevo esimermi dal pubblicare questa impegnativa realizzazione di mio papà:credo che la soddisfazione sia e sarà quella di godere nel tempo di un gran amplificatore int.certamente definitivo.
dainroad
immagini in costante aggiornamento:
http://images6.fotoalbum.virgilio.it...SCN1778-vi.jpg
http://images3.fotoalbum.virgilio.it...SCN0835-vi.jpg http://images2.fotoalbum.virgilio.it...SCN0849-vi.jpg
http://images5.fotoalbum.virgilio.it...SCN0863-vi.jpg http://images2.fotoalbum.virgilio.it...1010348-vi.jpg
http://images5.fotoalbum.virgilio.it...SCN0852-vi.jpg http://images5.fotoalbum.virgilio.it...SCN0857-vi.jpghttp://images3.fotoalbum.virgilio.it...SCN1789-vi.jpg