Visualizzazione Stampabile
-
Sonus Faber e HT
Buongiorno a tutti!
Possessore felicissimo delle Sonus Faber Concerto, Concertino + Solo, vorrei cambiare il mio datato Yamaha DSP AX1 con un nuovo ampli HT. Naturalmente, ascoltando prevalentemente CD e SACD (diciamo 70%), sarebbe ideale avere un finale 2ch; però in questo momento sono indeciso (come molti..) fra il Denon 3803 e il Marantz 8001. Intanto credo che a usciranno forse dei nuovi modelli, visto che quasi tutta la gamma è stata rinnovata...ma se uno aspetta, rischia di farlo all'infinito!! Scusate se mi dilungo! Che ne pensate con le mie Sonus? Qualcuno le ha? Molti mi parlano anche bene dell'Onkyo. Grazie mille
massimo
-
Le Sonus sono meravigliose.Io ho il centrale solo home e ora sono in procinto di acquistare le toy tower e le toy bookself.Verranno abbinate ad un ampli 2 telai (pre+finale) probabilmente di casa marantz
-
Le SF Concerto/ino non meritano di suonare con un sintoAV, le castri!!!!
Attualmente in attesa di sostituire le valvole al mio Cayin le sto ascoltando col Mara 7002 (uno dei sintoAV + musicali)...mah..non ci siamo!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da alelamore
Le Sonus sono meravigliose.Io ho il centrale solo home e ora sono in procinto di acquistare le toy tower e le toy bookself.
Occhio all'abbinamento!Il centrale solo home mi sembra vada accoppiato con le concerto gran piano per la stessa costruzione del tweeter forse...
Prima di spendere soldi accertati...
-
sonus faber toy tower
Ciao a tutti , premetto che non sono un vero audiofilo , mi piace ascoltare musica, quasi esclusivamente cantautori , su tutti : bertoli, de andrè, battiato ,fossati, capossela e pochi altri . Ho una stanza di circa 15 metri quadrati. Il mio modesto impianto è così composto : ampli della onkio A 1 v l, lettore cd sempre della onkio C 1 vl, cavi kimber e un paio di diffusori wharfedale serie evo 40. Ed è proprio dei diffusori che vi vorrei chiedere : che ne dite ? vale la pena cambiarli magari con le toy tower della sonus faber? avrei dei miglioramenti? premetto che ho un budget per i diffusori di circa 2000 euro e che gli altri elementi dell'impianto non vorrei cambiarli . Oltre alle sonus faber avreste qualcosa da consigliarmi in questa fascia ,visto anche il genere musicale che ascolto quasi esclusivamente? grazie a presto
-
possibilità di ascolti?????
-
possibilità di ascolti? in che senso?
-
-
se ti riferisci ascoltare in qualche negozio specializzato sappi che x me è piuttosto difficile , poi ascoltarle in un luogo creato appositamente per la musica , lo sai meglio di me è un altra cosa che ascoltarle nel mio stanzino. Cerco solo qualche consiglio per poter migliorare il mio piccolo impianto e sopprattutto sappiate che non ascolto ne jazz ne classica ne hard rock , comunque mi piace ascoltare , se possibile bene .la "mia" musica. So di certo che il gusto di ogni diffusore è personale e che ci possano essere dei pareri opposti, comunque per quel tipo di musica che prediligo che consigli mi dai? grazie ciao
-
negozi nella tua zona dove provare le accoppiate diffusore - ampli
-
Zero , dovrei caricare il mio ampli in macchina e fare circa 80 km per vedere, poi non conosco commercianti .poi come ripeto io mi fido poco di quei negozi specializzati, talmente perfetti dove suonerebbe bene anche la radio di mio nonno!!!
-
ascoltare in luogo anche diverso dal tuo è sempre meglio che non farlo proprio;)
-
è vero,ma io penso che alla fine se ascoltassi anche 20 tipi di diffusori sarei ancora più incasinato, dovrei avere almeno un giorno tutto per me per poter ascoltare e riascoltare ,talvolta il primo ascolto è una fregatura nel senso che ti innamori e poi se le riascolti magari il giorno dopo le trovi una schifezza .Fatemi x piacere qualche nome di diffusori dalle buone doti e che rientrino in quella fascia di prezzo che vi ho citato .
-
salve , ho letto con mio rammarico che nessuno ha voluto fare dei nomi di diffusori di buona qualità e sotto i duemila euro, vi prego sbilanciatevi . grazie