Alimentazione Trends Audio
Buongiorno a tutti e complimenti per l'ottima sezione.
La mia domanda potrà sembrare banale, ma credo che, come a me, anche ad altri serva una delucidazione sull'argomento...
Ho sempre sentito dire che amplificatori capaci di erogare "più corrente" sono capaci di pilotare meglio i diffusori, oltre che di fornire una dinamica maggiore. E, che dire, l'ho riscontrato con le mie orecchie.
Posseggo un Ta 10.1, che di corrente a dire il vero ne eroga ben poca. E manca di una certa "aria", di una certa "vita, che ho trovato in amplificatori molto meno dettagliati, ma dal peso venti volte superiore...
Molti cercano di ovviare al problema alimentando il Trends con componenti capaci di maggior amperaggio, o con batterie ad uso motociclistico.
La mia domanda ora é: é il maggior amperaggio di cui é capace la sezione di alimentazione di alcuni amplificatori la principale responsabile di questa maggior dinamica o centrano in qualche modo anche i watt di cui é capace l'amplificatore (che io ho sempre reputato responsabili esclusivamente della "pressione sonora" generata)?
E quindi, si può effettivamente ovviare al problema (parzialmente, me ne rendo conto) del Trends con una diversa sezione di alimentazione, o l'approccio é concettualmente scorretto?
Grazie a chi mi vorrà rispondere, e buoni ascolti a tutti