Visualizzazione Stampabile
-
Ampli sui 1000 euro
Ieri sera il mio ampli 620 della yamaha ha iniziato a fare un ronzio (molto fastidioso) sulle uscite dei canali frontali in modalità 5.1
Ho deciso di cambiarlo con un nuovo modello (veramente il cambiamento era già nell'aria:D ).
Casse della serie jamo: Frontali s606 centrale e6cen surr e610 sub onkio (un modello scarso da cambiare o con velo ch10 o sunfire 8).
Considerando che vorrei upgradare il sistema a breve (appena posso economicamente) cosa mi consigliate nella fascia di prezzo sui 1000 euro?
HT 80% musica 20%, Sarei propenso a preferire yamaha per la modalità silent cinema poichè la sera tardi guardo film quando posso e l'ascolto in cuffia con la suddetta modalità è gradevole.
Si accettano consigli anche di altre marche, grazie :)
P.S. Ho visto che il 1900 yamaha per ora si trova a 1049 euro com'è?
-
Il problema degli Yamaha è che non reggono in potenza ma se i tuo ascolti sono "pacati" potrebbe non essere un problema per te.
In alternativa le marche sono sempre le stesse e cioè: Marantz, Denon Onkyo e H/K.....e con 1000 euro prendi un modello decente del loro catalogo. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
1000 euro prendi un modello decente del loro catalogo. ;)
Quale? per esempio si addice di più a un ascolto ht ho letto che gli onkio sono abbastanza potenti ma la qualità è ottima?
cambiando casse mi troverei in difficoltà con il 1900?
Chiedo queste cose poichè l'acquisto delle casse è veramente imminente e non vorrei pentirmi di un acquisto sbagliato a breve non le ho comprato prima le casse perchè ho speso i i soldi per upgradare la parte video con vpr telo e roba varia.
sarei orientato per la serie mezzo delle mordaunt short, oppure per le b&w da stand (problemi conflittuali con la moglie devo optare per casse da stand:D )
Grazie :)
-
Ad esempio per le B&W dipende a quale modello da stand ti riferisci.
Provo a farti un elenco di ampli a prova di watt:
Denon 2809......(60% HT - 40% musica)..(prodotto affidabilissimo e all'avanguardia teconologicamente)
Marantz Sr6003 (40% HT - 60% musica)..(prodotto con caratteristiche musicali il chè è un pregio anche in HT)
H/K 355...........(70% HT - 30% musica)..(prodotto che fà della potenza e dell'erogazione di corrente il suo punto forte)
Onkyo 876........(70% HT - 30% musica)..(prodotto versatile sia per l'audio che per il video e proposto ad un buon prezzo....i miei dubbi rimangono solo sull'affidabilità nel tempo)
Ecco tra questi qualunque scegli cadi in in piedi a prescidere dai diffusori perchè sono in grado di polotare un pò tutto senza difficoltà ;).
Le percentuali sono espresse in base aimiei gusti e per musica intendo suono gradevole ma null'altro (per la stereofonia ci vuole un integrato dedicato 2ch).
-
Quello che conta non sono i Watt, ma i trasformatori, gli Ampère....
Ho ascoltato ampli da 50 watt ad altissima corrente che sonorizzavano in supplesse anche 50 metri quadri di sala abbinati a diffusori di medio-alta efficienza;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Simon71
Quello che conta non sono i Watt, ma i trasformatori, gli Ampère....
No.nessuno dei tre.....semplicemente come vengono usati nel contesto progettuale
-
beh, naturalmente....
Infatti di recente ho sentito un ampli giapponese valvolare puro da 4.5 Watt pilotare diffusori monovia da 95 db e sonorizzare una stanza da 30 metri quadri con effetto "discoteca"...La pressione sonora era immane...:)
-
Lasciamo perdere i valvolari che è un altro discorso.
Tornando all' HT la scelta è da ridurre a Marantz, Denon, Pioneer, HK, Onkyo...e perchè no il poco discusso NAD (i cui W sono reali).
Accoppiate alle B&W ho ascoltato Denon e Marantz...in ambito HT best seller..per ascolti musicali domenicali meglio il Marantz.
Anche il Mara ha l'uscita cuffia che ricostruisce il 5.1.
-
Dipende da quali B&W...
Dipende dai gusti....
Dipende da un po' di variabili....
Non esiste il "quello è meglio di un altro" (parlando di qualità sonora), specie a questi livelli... Se invece si considerano gli "ingressi", chiamiamole pure "sfiziosità" allora è un altro paio di maniche...
Detto per inciso preferisco Denon:)
-
B&W 685 front e 686 surr htm61 centr
Mordaunt short: mezzo 2 front e mezzo 1 surr mezzo 5 centr
Quindi non solo con yamaha ha l'effetto 5.1 con la cuffia .
Avevo pensato al Denon 2809 o marantz 6003 e caso mai dovessi optare di nuovo per le casse a torre di abbinargli, in un secondo tempo, un integrato stereo, com'è l'idea?
A proposito volevo sapere se con l'integrato stereo abbinato andrei ad alleggerire il carico del sinto a/v e quindi suonerebbe meglio con 5.1 ?
(spero di avere espresso bene il concetto di quello che volevo dire)