considerazioni su panny 500, z2 e tw200
L'effetto hulk del 500 ha scoraggiato anche me, e sinceramente avevo già visto delle foto su avsforum che mi avevano messo sul chi va là. inoltre pare che oltre al vertical banding abbia anche orizzontal banding.
Ora, lo z2 mi scoraggia per due motivi: durata lampada e scaler interno, visto che con tutta probabilità non riuscirò a trovare nessuno che faccia passare dei cavi component in un tubo standard da 20mm e quindi dovrò connettervi il mio vetusto pioneer 525.
Fatta questa premessa, l'epson tw200 continua ad ispirarmi un bel pò. Innanzitutto perchè alla fin della fiera la matrice lcd la produce lei stessa, poi perchè sembra che esca di default con una colorimetria più accurata. Inoltre il contrasto di 800:1 è dichiarato solo per la modalità lampada high e non per la modalità eco-silenziosa. Questo mi fa sperare in un valore di contrasto molto più alto di quanto potremmo pensare, visto che epson si tiene solitamente molto bassa quando enuncia le specifiche dei suoi proiettori, specialmente quando parla di contrasto. Il famoso problema dei primi modelli sembra essere stato risolto.
Inoltre ho notato un telecomando completamente illuminato, lo zoom e fuoco motorizzati e se non sbaglio ha pure il lens shift.
Ora lucalazio sopratutto che ne pensa? Non doveva riuscire a visionarlo? Chi lo ha provato?
Re: considerazioni su panny 500, z2 e tw200
Citazione:
Cezzarman ha scritto:
L'effetto hulk del 500 ha scoraggiato anche me, e sinceramente avevo già visto delle foto su avsforum che mi avevano messo sul chi va là. inoltre pare che oltre al vertical banding abbia anche orizzontal banding.
...
Premetto che non so se sei alla tua prima esperienza o hai gia' un videproiettore, ma ti consiglio (ovviamente se possibile) di vederli in azione prima di dare per certo certi difetti (per qualsiasi VPR).
Potresti scoprire che mentre guardi un film il vpr che nello shot ha maggiori difetti durante il film si vede benissimo e viceversa, oppure ovviamente confermare la cosa.
Meglio sbagliare di testa propria che con quella degli altri (ovviamente non e' riferito a nessuno, ma solo una filosofia d'azione)
tw200 solo a fine gennaio
Il più grande problema del tw200, che anche io attendo, è, che secondo fonte epson, arriverà in Italia solo alla fine di gennaio nella versione senza bug.
Ciao
Fabrizio
Re: tw200 solo a fine gennaio
Citazione:
Fabri70 ha scritto:
Il più grande problema del tw200, che anche io attendo, è, che secondo fonte epson, arriverà in Italia solo alla fine di gennaio nella versione senza bug.
beh, cmq penso sia meglio aspettare ancora un pò, se non altro per vedere cosa succede quando arriverà anche il panny 500 ufficiale italiano: magari i prezzi si abbassano un pizzico!
saluti
Cesare
su questo sito danno informazioni interessanti
ho trovato questo sito che parla del tw200:
http://www.av-review.com/review_t43.html
la cosa interessante riguarda questa nota:
A stable contrast ratio is attained within the above brightness range, and a brightness difference of approx. 2000:1 is achieved between white at maximum brightness and black at minimum brightness. This environment allows a wide-range of brightness and other image adjustments.
Una cosa che sarei tanto curioso di sapere riguarda il deinterlacciatore interno dell'epson tw200: quale è montato? sarebbe bello se fosse un faroudja, come dichiarato per il tw500!