Visualizzazione Stampabile
-
Bluray e True Hd
Salve a tutti,
da tempo cerco di comprendere le nuove tecnologie audio legate ai blu ray.
Ho letto il forum in lungo e largo per evitare di fare domande ovvie su un argomento molto discusso. Ho letto tanto da sentirmi più confuso di prima. Adesso non posso esimermi dal chiedervi quanto segue:
Vorrei cominciare il mio piccolo e futuro impianto ht dal lettore Blu ray e vorrei essere in grado di godere delle nuove decodifiche ht. Ho puntato il sony bdp-s350 che, da caratteristiche, ha la decodifica dolby true hd ma non DTS-HD Master Audio, di cui ha solo l'uscita in bitstream. Mi chiedo quindi se per godere dell'audio hd avrò bisogno di un sinto che sia in grado di decodificare tale segnale....
Quindi, partendo da zero, cosa dovrei fare per mantenere i costi più bassi?
a) Bluray player con decodifica interna (tipo sony bdp-s550) e sinto senza decodifiche true hd (tipo H/K avr 155).
b) Bluray player senza decodifica (sony bdp-s350) e sinto con decodifica (H/k avr 255).
Vogliate scusarmi se ho posto male la domanda o se essa è banale.:p
-
Mah, così senza sapere le tue esigenze e/o previsioni di utilizzo, penso che partendo da zero sia meglio acquistare un ampli che supporti già le nuove codifiche audio, altrimenti prenderesti un prodotto comunque già superato.
A quel punto, poi, puoi risparmiare qualcosa sul lettore BD che non necessiterà di un decoder interno per le codifiche audio HD.
-
D'accordissimo con paolodt..l'opzione b) è la migliore delle 2...
-
L'uso sarà in prevalenza BR e in parte dvd, volume basso (spero non troppo) causa vicini :cry:, ma spero discreta qualità.
Una delle due soluzioni è "oggettivamente" migliore dell'altra?
Qual'è la differenza tra Dolby True HD e DTS-HD Master Audio per un orecchio inesperto?
Grazie per la risposta :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da vizziniweb
Qual'è la differenza tra Dolby True HD e DTS-HD Master Audio per un orecchio inesperto?
Sono 2 codifiche diverse...è come chiedere se è più buono il caffè o il tè...e soprattutto dipende da come è stato codificato (ho sentito dei DTS in alcuni DVD che erano peggiori della controparte Dolby Digital anche se di norma il DTS, avendo bitrate maggiore, dovrebbe portare maggiori informazioni e quindi maggiore qualità audio...)
Insomma...tutto è relativo, ma per un orecchio inesperto è probabile che risultino entrambi di ottima qualità...
-
Io preferisco il caffè!:D
Il sony 350 fa la decodifica del Dolby True ma non quella del master, quindi scegliendo un sinto che non decodifica l'audio hd mi perderei solo il secondo, o deduco male?
-
Deduci benissimo, ma tieni presente che è molto probabile che con un aggiornamento firmware renderanno possibile la decodifica del DTS HD MA anche sul 350 (visto che il 550 già lo fa...)
-
Quindi si prospetta una, più economica, soluzione "c":
BR player sony 350 e sinto che non decodifica l'audio hd?
-
Non fare la cavolata....se prendi un ampli senza codifiche HD, è già obsoleto appena esce dal negozio...
Io ho preso un Sony un annetto fa (STR-DA1200ES) e se avessi saputo quello che so ora, avrei puntato sicuramente su qualcos'altro (non che faccia schifo, anzi...però al giorno d'oggi ha delle gravi mancanze...)
-
Compreso.
Tra le mie ricerche la scelta dovrebbe cadere tra H/K avr 255 o Onkyo TX-SR606...
-
Vai per onkyo io ce lo ed e un buon apparecchio, suona meglio di quello che mi aspettavo.
-
Vi faccio una domanda da neofita anch'io, visto la vostra pazienza e la vostra gentilezza: ma il sony 550 fornisce TUTTE le decodifiche audio di nuova generazione anche alle uscite analogiche? Il sito sony non è molto chiaro in merito.
Se la risposta fosse negativa, quale lettore devo considerare in luogo del Sony? Oppure il sony stesso con aggiornamenti firmware....
GRAZIE
-
Confermo. Io ho l'onkyo 605 e ne sono soddisfattissimo. Gli abbini il sony 350 e fai lavorare per la decodifica l'amply per tutti i segnali audio hd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da B.K.
il sony 550 fornisce TUTTE le decodifiche audio di nuova generazione anche alle uscite analogiche?
pare di sì
-
Se ne parla sempre bene di questo modello dell'Onkyo.
Grazie per le risposte, magari adesso vi disturberò nel topic del sinto magari per capire le differenze tra il nuovo 606 ed il predecessore 605 magari da cercare usato.