Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/bl...tale_3974.html
Durante una riunione del Digital Entertainment Group (DEG), i principali attori interessati allo sviluppo del Blu-ray Disc si sono mostrati fiduciosi sul boom di vendite previsto per le prossime festività natalizie
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
ALTRO KE BABBO NATALE!! TAGLIATI I PREZZI DEI FILM!! ma quante chiacchiere che fanno... è ridicolo..
-
Gli attori?Ti credo,con i cachet che prendono...di questi tempi un allegro Natale se lo fanno loro e pochi altri...
-
Citazione:
il Digital Entertainment Group (DEG) che, durante un incontro tenuto a Los Angeles nei giorni scorsi, ha ribadito la ferma convinzione del boom delle vendite che interesserà il Blu-ray Disc durante le prossime festività.
Mi sa che il caldo di Los Angeles dei giorni scorsi gli ha dato un po' alla testa....
Citazione:
Uno dei maggiori cavalli trainanti sarà rappresentato dalla Playstation 3 di Sony, le cui vendite vanno ancora a gonfie vele".
...secondo le ultime stime è la console che vende meno...mah...forse hanno in mano dati di qualche mese fa...avrei capito se avessero detto che uno dei maggiori cavalli trainanti sarà il calo del costo dell'hardware (ma ancora eccessivo per le masse).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
...secondo le ultime stime è la console che vende meno...
E' chiaro che il riferimento non era rivolto alla console war ma alla ps3 in quanto lettore Blu-ray :P
-
le cose sono effettivamente migliorate, ma nn basta. Il salto percepito è minore rispetto a quanto avvenne tra vhs e dvd, inoltre il blu-ray avrà un ciclo di vita minore rispetto al dvd, per via di agguerriti "nemici" (dd, supporti ottici sempre con maggiore capienza e minor costo ecc). Dovrebbe accelerare veramente i tempi di diffusione, tagliando sul software e anche sull'hardware. Poi nn parliamo di come abbiano stupidamente complicato le cose con le protezioni :rolleyes:
-
"Lo studio è stato condotto su circa 1100 proprietari di TV HD, tra britannici e giapponesi. La stragrande maggioranza di questi ha manifestato la preferenza verso il Blu-ray Disc piuttosto che nel Digital Download e lo streaming video. "I risultati di questo studio globale mostrano chiaramente che i proprietari di TV HD sono entusiasti dei contenuti ad alta definizione e gli stessi hanno già familiarità con una varietà di sistemi di trasmissione di materiale HD"
questo mi fa piacere perchè il dd imho comporterebbe un compromesso in quanto a qualità per permettere una distrubuzione + veloce.
Io però per quanto riguarda la parte in neretto, vorrei vedere come vanno in italia le cose, su 1100, 1095 nn sanno cos'è l'alta definizione, 4 sanno cos'è e basta, il restante sa cos'è l'alta definizione e gli interessa :O
-
Io non direi proprio che il salto qualitativo sia minore!!
Sinceramente ormai fatico davvero a guardare un dvd!!
Poi ovviamente ognuno la vede come vuole| :)
-
ok facciamo 20€ a BD e non di più, allora vedremo qualche cambio di rotta serio sennò ancora dischi sugli scaffali a prender polvere ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Io non direi proprio che il salto qualitativo sia minore!!
Sinceramente ormai fatico davvero a guardare un dvd!!
no ma infatti hai capito male, io dico quello percepito, ovvero intendo la gente che guarda un film in blu-ray e poi in dvd su un 32 a dire tanto da 3 mt, e dice che sono quasi uguali se nn uguali. E allora va bè :rolleyes:
Intendo dire che per apprezzare veramente un blu-ray servono + accotezze, per esempio avere almeno un buon tv full-hd con un buon polliciaggio ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da roentgen
ok facciamo 20€ a BD e non di più, allora vedremo qualche cambio di rotta serio
è tutto un insieme imho, nn basta abbassare i blu-ray. Ci vogliono prezzi aggressivi anche per i lettori, (so che già ora prendere un sony 350 a 199 euro è un buon affare, però per le masse è sempre troppo), poi una cosa a cui tanti nn pensano: i cavi. Con i dvd una scart da 2 soldi o un rca va benissimo, con i blu-ray sarebbe bene avere un buon cavo hdmi, e anche li partono dei soldi. I tv per fortuna un pò si sono abbassati
-
insmma se questo natale andrà male staccano la spina anche al BRD...lol
-
@ Ghiltanas
Ok,ci siamo capiti! avevo frainteso!:)
Io pero' sono del parere che spingere un formato "costoso"
( per via delle elettroniche necessarie,dei cavi,dei display di buon polliciaggio ecc) sara' dura. Per quanto i prezzi potranno abbassarsi,un impianto di qualita' per poter davvero "vedere" le differenze con il dvd,costera' IMHO sempre troppo per la massa.
Ricordati che molti malati di mente dicono...si vedono benissimo i divx!!!
-
Indubbiamente per cogliere appieno le differenze tra dvd e BR ci vogliono competenze tecniche e disponibilita' economiche (e di spazio)tremendamente superiori rispetto al salto vhs-dvd.Per non parlare di cavetteria:prima bastava tenere attaccata la vecchia scart.
-
dubito fortemente che il problema dell'alta definizione siano i cavi, un cavo hdmi di 1mt molto buono costa sui 30€, ed è per altro abbastanza inutile poichè cavi di miglior qualità servono su distanze maggiori.. e non ditemi che la gente ha bisogno di cavi da 15mt, che i vpr li hanno solo gli appassionati..
concordo in toto sulla ps3 invece, che ovviamente nell'articolo è menzionata come lettore bd e non come console, molta gente si avvicina all'HD con quella, o comunque la fa conoscere, per altro su tutti i bd c'è sempre l'etichetta con scritto "riproducibile solo con lettore bd o ps3", e concordo sul fatto che per godere del 1080p servono delle situazioni che il 99.9% della gente in casa non ha, e con i prezzi che ci sono non si sogna nemmeno di munirsi del giusto schermo per la sua distanza