Visualizzazione Stampabile
-
The Orphanage
Visto ieri sera consigliato da un amico.
Che dire, per me la migliore uscita dell'anno insieme al cavaliere oscuro. Sono uscito dal cinema decisamente provato da un insieme di emozioni come non mi succedeva da tempo.
Direi un misto tra "Le verità nascoste", "Il sesto senso", "The others" e "Il labirinto del fauno", film quindi straconsigliato per gli amanti delle emozioni forti.
Oltretutto anche dal punto di vista audio/video mi è sembrato ottimo. Notevole anche la fotografia e l'ambientazione.
Voto 8.5
Audio 9
Video 9
-
Premettendo che i film horror non piacciono particolarmente,devo ammettere che questo mi fa rivalutare il genere.
La bravura del regista consiste nel mantenere lo spettatore in un profondo stato di tensione durante tutto il film.
All'uscita della sala mi sono sentito provato :zzz:
Ciao,
Gianlugi
-
Ho letto buone recensioni,del resto qualche tempo fa Locutus lo acquisto' su BR dagli USA e ne parlo' bene...
-
Andato anche io con molte speranze.......uscito un pò deluso......ho capito la fine moolto tempo prima che il film si concludesse.......ormai trovar qualcosa di originale è sempre + difficile, cmq a parte questo, gran film, ma reputo il miglior film horror uscito quest' anno "The Mist", seguito da "The Frontiers", entrambi mi han divertito ben di più di "The Orphanage"......:D
-
the orphanage
Un film da vedere, l'ho visto oggi pomeriggio in una sala semideserta e mi ha angosciato molto. Un pò prevedibile il finale, ma fa il suo effetto. Non so se mi farebbe piacere rivederlo...
-
Mi è piaciuto molto....nella seconda parte sembra riprenda molto "the others" che però ritengo su un livello nettamente superiore.
Nel complesso mi è piaciuto e consiglio la visione perchè tiene in tensione nonstante ci si aspetti qualcosa ma...questo qualcosa non arriva mai o forse è già chiaro dall'inizio e per questo, in effetti, il finale risulta un po' scontato
Gabriele
-
"the others" ambientato in un orfanotrofio...nè più nè meno...prevedibile fin da subito...se almeno il regista fosse stato un altro, sarebbe anche potuto essere perdonabile ma così è una palese dichiarazione di mancanza di idee
-
anche io lo boccio assolutamente, il film non mi ha detto nulla...e dopo il Sesto Senso abbiamo ancora bisogno di "vedere la gente morta" senza prevedere il finale? Tutti i clichè del "cinema di fantasmi" sono presenti e usati senza originalità. Peccato, mi era piaciuto il Labirinto del Fauno proprio per la sua orginalità quasi anticommerciale nel mischiare due generi opposti, e questo lo considero uno scivolone
-
guarda che il labirinto del fauno è di Del Toro, the others è di Bayona, non confondiamo perle e porci
-
ho detto un ca***** mostruosa, dovrei essere espulso dal forum per questo :D
-
Ma non so, io questo film l'ho adorato. Finale scontato? Se lo dite voi. Io erano anni che non piangevo "de core" per un film, horror per giunta. Sarà che sono un papà:rolleyes:
-
edit, ho sbagliato sezione... :D