Visualizzazione Stampabile
-
Alta definizione su dvd
Ipotesi e domanda a chi ha esperienza reale in merito:
Sarebbe tecnicamente possibile rippare un BD, downscalandolo a 1280 x 720 ( con codifica AVCHD ) e trasferire il file su un DVD da 4.7gb ?
Questo DVD "speciale" sarebbe visibile su un comune lettore blu ray ?
infine questo personalissimo backup sarebbe legale ?
-
Citazione:
Sarebbe tecnicamente possibile rippare un BD, downscalandolo a 1280 x 720 ( con codifica AVCHD ) e trasferire il file su un DVD da 4.7gb ?
certo ci vuole un pò di tempo ma si fa senza problemi...
Citazione:
Questo DVD "speciale" sarebbe visibile su un comune lettore blu ray ?
penso di no, poi dipende dal "contenitore che usi"... (mkv di sicuro non viene letto per adesso da nessun lettore blu ray credo)
Citazione:
infine questo personalissimo backup sarebbe legale ?
penso di no
-
Dove starebbe l'illegalità nel farsi una copia backup se la finalità è quella del solo uso personale?
-
la questione dell'illegalità delle copie ad uso personale è stata molto dibattuta anche in questo forum....
onde evitare che i mod. mi bacchettino mi limito a dirti che si può fare.... cerca in rete.
-
Praticamente il formato cinese di cui si parla ultimamente nelle news...
-
Infatti ! proprio da quella notizia è nata la mia curiosità:
downscalare un blu ray a 720 linee ( sempre meglio dei DVD )
comprimere con AVCHD ( sempre meglio del mpeg )
usare un DVD ( sempre piu economico dell'accoppiata masterizzatore BR + supporto BR )
il risultato sono questi "speciali" dvd cinesi... ma allora quale hardware riesce poi a leggerli ???
-
Certo che il vantaggio sarebbe poterlo leggere da un dvd player,altrimenti tutta l'operazione non ha alcun senso.
-
bè... pensaci bene; per il momento ci sono dei vantaggi...
ma torno all'hardware:
un blu ray player da tavolo ha i CHIP di decodifica del AVCHD ? ha pure il laser adatto a leggere i DVD? e allora perchè non dovrebbe essere in grado di leggere i DVD codificati AVCHD ? ;)
se cosi non fosse quei bischeri di cinesi a chi le venderebbero le copie di quell'articolo ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da srnapoli
ma allora quale hardware riesce poi a leggerli ?
un HTPC ;) ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da srnapoli
...
un blu ray player.... perchè non dovrebbe essere in grado di leggere i DVD codificati AVCHD ?
...
:confused:
E chi l'ha detto che non è in grado?
Magari non tutti, ma ce ne sono parecchi che lo fanno...
Io stesso creo dai miei filmati in HD dei DVD codificati AVCHD che leggo dalla PS3.
O intendevi 'perchè non lo sanno fare tutti i player'?
-
Citazione:
Originariamente scritto da srnapoli
ma allora quale hardware riesce poi a leggerli ???
Playstation 3
-
@biscuter
Sicuro che la PS3 legga questi file anche da DVD (non da HD) ?
-
penso proprio che si potrebbe fare ma che senso avrebbe? a quel punto comprati il dvd normale scusa....:cool: :cool:
-
Per quanto riguarda la questione legale/illegale è già stato scritto moltissime volte: la copia per uso privato la si può fare, però senza infrangere eventuali protezioni anticopia (copia privata non vuol necessatriamente dire 1:1, si può fare anche in in analogico.), lo dice lo stesso articolo che parla della copia privata (se ben ricordo), se vale la prima parte, vale anche la seconda. :D
Direi questione chiusa.
Per quanto riguarda l'aspetto meramente tecnico, l'esempio della PS3 non è molto calzante, si potrebbe dire che anche tutti i PC lo possono fare.
In questo caso vi è un processore programmabile e gli si può far fare tutto quello che si vuole, nei limiti imposti dalla velocità di elaborazione o eventuali limiti della scheda grafica.
In un player da tavolo no, lì esistono uno o più chip dedicati a fare un certo lavoro, se non è prevista la decodifca di un certo formato molto probabilmente non è possibile fargli fare tale decodifica solo con un cambiamento del firmware.
La cosa potrebbe magari essere possibile in un modello o serie e in un'altra no.
Se anche lo scopo del lavoro fosse quello di ottenere su DVD una copia esattamente uguale al BD originale, con solo i file compressi maggiormente (sempre che il codec lo permetta), il dubbio mi rimarrebbe, poichè credo che si andrebbe fuori dalla specifiche di bitrate e simili imposti dallo standard ed è probabile che l'hardware del player non lo accetti.
Ciao
-
riporto uno stralcio dell'articolo che trovo... illuminante:
Il segreto di questa operazione risiede proprio nel fatto che tali DVD, grazie al formato AVCHD, vengono codificati alla risoluzione 1280x720 e pertanto con una qualità dell'immagine migliore del tradizionale DVD