Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/wa...-dvd_3960.html
Da un report interno successivamente ripreso da Home Media Magazine, sembrerebbe che Wal-Mart stia riducendo velocemente lo spazio espositivo nei propri store per CD-Audio e DVD a favore del Blu-ray Disc
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Capisco la crisi del CD,causata in gran parte dalla pirateria,ma cosa c'entra la sostituzione con i BR?Potrebbero allargare lo spazio Blu-ray e basta.
-
Gli spazi espositivi costano... e costano cari !
Se un colosso come quello ha deciso di ridurre gli spazi di CD ed anche di DVD a favore del Blu-Ray evidentemente quest'ultimo come diffusione (almeno in USA) non è messo così male come alcuni analisti e iettatori (Microsoft in primis) vorrebbero far credere ;)
-
E anche perchè con i prezzi che ha il BD c'è molto più margine. Se non fosse per quello le major ci avrebbero tranquillamente lasciato il dvd, ma ormai nessuno spende più di 20€ per un dvd.
-
Difatti in USA i BD usciti da più di un mese vengono proposti a 16 Dollari e visto che un BD ha inclusi tutti gli Extra e anche di più di un DVD Special Edition..aggiungete anche che i lettori BD base di Samsung e Sony in USA sono a 149 dollari con alunci film in omaggio e che entro la metà del 2009 (fonte Blu-Ray.com) i 2/3 delle famiglie americane avrà TV HD...il conto e presto fatto...Per i CD in USA il settore musicale si sta trasferendo in massa sul DD visto la facilità di scaricare un file MP3 da pochi mega....
-
E gia'...da noi invece si trovano ancora HD-DVD a prezzo pieno...
-
Oltretutto la diffusione dei Tv hd e dei lettori BR crescerà in maniera sensibile durante questo Natale.Sono già presenti dei pre-sale da parte di tutte le aziende di informatica ed elettrodomestici.
Le tv hd entry level LCD da 32"si possono trovare sui 300$...Beati loro!(fonte Corriere economia)
-
Il BD secondo me non ha molto senso su un 32"...
questa comunque e' solo una mia opinione!
-
Mi sembra una notizia che rimescola un po' troppo l'audio con il video...
Giù i CD (e fin qui sta bene, già da anni...), giù i DVD (può essere, case piene di DVD, copiabili in un soffio e margini zero per chi vende), giù i supporti fisici (???), su i BD (??? e che, non sono fisici???)... Mah, non si capisce niente... Le stesse parole di Fleming fotografano l'ovvio.
Di certo Walmart è come la Standa o l'Upim, segue l'onda. Se si creerà il potenziale di vendità si sposterà sui BD o sul download digitale. E quando lo faranno, non prima, si canterà vittoria (già, ma per quale formato???)...????
-
Audio (CD) e video (DVD) sono collegati da un comune denominatore: il download digitale dalla rete. E' sempre maggiore il numero di colorro i quali acquistano brani digitali online (vedi iTunes), e sono sempre meno coloro i quali acquistano CD. Per quanto riguarda i film, invece, sta aumentando in USA il numero di coloro i quali scaricano film dalla rete, o via cavo, via satellite, e sempre meno coloro che acquistano DVD. La vendita di Blu-ray Disc è invece in aumento.
Ed è così che acquista fondamento la dichiarazione di Flemming ("Nel settore dell'elettronica, dove tutti i prodotti digitali stanno espandendo il loro mercato mentre alcuni media fisici, CD, film stanno drammaticamente perdendo quota di modo da lasciarci spazio per le categorie in crescita.").
CD e DVD in calo in quanto formati fisici, lasciano il posto ad altri beni con una crescita futura che si ritiene possa essere nettamente maggiore (vedi Blu-ray). Qui non si discute del supporto fisico vs "supporto immateriale", come si è soliti fare. E' un discorso completamente diverso.