Jvc HD7 (Sigh!) ed editing video.
Salve. Sono un nuovo iscritto non so se fortunato (!!!) o meno :cry: possessore di una GZ-HD7 con cui speravo :confused: di mettere in pensione la fida Panasonic NV-GS400 per soppiantare le cassette minidv e passare all'HDD e al fullhd. MIO DIO QUALE ERRORE!!! :nera: Sarò un po' lungo, ma voglio far capire bene quello che mi succede. A parte tutto quello che ho trovato scritto sullo stabilizzatore, la cosa che mi ha lasciato più perplesso è la gestione dei files per il montaggio! Ho un grossissimo problema che non ho trovato come risolvere. :incazzed: Premetto che come software di editing uso Studio Ultimate12 e quindi vado a "pescare" direttamente dalla camera i files .TOD, che però devo ovviamente rinominare in fase di cattura con l'apposita funzione di Studio perchè altrimenti l'ordine di una normale copia dei files non rispetta l'effettivo ordine cronologico della ripresa, ma questo è il meno. Un problema abbastanza grosso che avevo notato era che tra un file e l'altro che si creava con l'interruzione o la ripresa del REC si notava una incongruenza sulle clip per cui la fine delle stesse non coincideva con l'azione di premere il pulsante REC ma avveniva circa un secondo dopo e quindi nelle clip c'era sempre un pezzo da tagliare alla fine perchè ovviamente mosso, considerato che non pensavo la camera riprendesse ancora. Problema che ho risolto "manualmente" rimanendo ancora un po' fermo sul soggetto alla fine della ripresa, ma che ovviamente mi costringe a fare più modifiche al filmato rispetto a quelle che vorrei xchè quasi mai riesco ad avere un montaggio di camera pronto, ma devo intervenire anche negli stacchi in post produzione. Ma il massimo lo ho avuto registrando una conferenza. Ebbene, la camera anche su ripresa continua comunque crea più files, e :mad: trasferendo questi files sul computer c'è una perdita di circa un secondo di audio!!!:mad: :mad: Non è un problema di Studio perchè ho provato anche con il programmino di editing e cattura della CyberLink che danno in dotazione alla camera e il risultato è sempre lo stesso. L'unica soluzione di continuità la ho scaricando il filmato attraverso la presa DV, ma ovviamente in risoluzione normale! Qulcuno ha avuto la mia stessa esperienza e vi ha trovato rimedio oppure sono io che sbaglio qualcosa? Grazie se mi aiuterete.