Alla ricerca del giusto VPR [Difficile]
Un saluto a tutti, a chi mi conosce di persona, a chi mi segue sul NG di It.hobby.home-cinema e a chi, ancora, non mi conosce :)
Finalmente mi sto decidendo a comprare un VPR.
Ma veniamo alle dolenti note, la distanza fra muro retrostante, dove verrà collegato il VPR dista dallo schermo circa 460 cm. Quindi la distanza ottica - schermo dovrebbe essere di 420 cm. Il VPR sarà in perfetto asse orizzontale con il telo, mentre verticalmente posso posizionarlo dove voglio da 210 cm a 270 cm.
La distanza spettatore telo dovrebbe invece essere di 320/350 cm circa.
Con questa configurazione, molto sfigata e vedremo poi perché, pensavo di proiettare su una base di 200 cm.
Il grosso problema è che avendo il budget basso, non riesco a trovare proiettori con ottica lunga, gli unici che ci sono sono i DLP. Dopo averne visti abbastanza, anche se nessuno a casa di appassionati, e cioè Infocus 4800, BenQ non so cosa, Sharp PGM-20X, Sim2 Domino20, posso dire di soffrire l'effetto arcobaleno, anche se in effetti non è che mi dia poi così fastidio. Inoltre a casa collegherei il VPR ad un portatile con scheda video Radeon 7500, con benefici diretti sulla comparsa dell'arcobaleno.
Ora chiederei a voi, ci sono altri VPR ad ottica lunga? Soprattutto LCD? L'unico lcd che vidi è stato il Sony a casa di Fabio sempre rimanendo su una fascia economica?
Perché alla fine non so se la differenza di 1500 euro fra un 4800 (990 euro in germania) ed un PGM-20x (2500 da qualche parte con kelkoo), di cui non riuscivo a vedere l'arcobaleno, sia giustificata. Parliamo di tanti soldi infatti...
Vorrei vedere anche uno sharp v90, qualcuno delle mie parti, più o meno 100km, ce l'ha ed è disposto a farmelo vedere? Differenze rispetto al PGM? Considerando poi che il mio budget a meno di sconvolgimenti per effettivo miglioramento qualitativo è più vero i 1000 euro che non i 2000.
Altre cose che dovrei sapere?
Ringrazio tutti per la lettura del chilometrico post...