Consiglio su diffusori tutti large
Ciao a tutti,
sono un utente nuovo del forum ed è la prima volta che scrivo. Sono alle prime armi con questo fantastico mondo dell'home theater e vorrei avere un consiglio su un problema riguardante il set up del mio impianto così costituito:
- amplificatore HT: Pioneer VSX-LX50
- diffusori anteriori: Chario Delphinus
- diffusore centrale: Chario Phoenix
- diffusori posteriori: Chario Lynx
- sub: Chario SW1
- sorgente DVD: playstation 3
Ho provato a spulciare nel forum, ma non sono riuscito a trovare un problema simile a quello che sto per esporre.
Praticamente dopo tantissime prove e posizionamenti vari del sub ho scoperto che per avere un ascolto ottimale soprattutto durante l'ascolto di contenuti musicali multicanali, tipo dvd di concerti, devo impostare tutti i diffusori su large. Infatti se setto i diffusori su small ponendo la frequenza X.OVER dell'amplificatore pari a 80 hZ sento il suono un pò ovattato e il sub rimbomba da morire rendendo faticoso l'ascolto. Ho provato anche a modificare la fase e il volume del sub, ma il discorso non cambia. Ponendo i diffusori su LARGE l'ascolto diventa piacevole, anzi ottimale, e il sub è preciso e senza nessuna sbavatura.
Il mio dilemma è però il seguente:
- ponendo tutti i diffusori su LARGE cosa succede alle frequenze al di sotto di quelle che i miei diffusori (55Hz nel caso delle delphinus) riescono a produrre?
- Inoltre come devo settare la frequenza X.OVER sull'ampli dove per frequenza X.OVER il mio manuale dice che è il valore al di sotto del quale tutte le frequenze saranno inviate al sub (o agli altoparlanti impostati su LARGE) ed è la posizione del limite per i suoni dei bassi nel canale LFE? Avrei pensato di impostare la frequenza X.OVER pari a 150 Hz in modo tale da effettuare il taglio vero e proprio agendo sulla manopola dietro il sub. Così facendo non dovrei avere nessun taglio sul canale LFE. O sbaglio?
Grazie a chiunque voglia darmi una mano.