Partendo dal presupposto che si tratta dei migliori simultaori di guida per console, chi tra i due risulta più bello, più realistico, più avvincente e così via
Visualizzazione Stampabile
Partendo dal presupposto che si tratta dei migliori simultaori di guida per console, chi tra i due risulta più bello, più realistico, più avvincente e così via
beh la scelta è facile visto che uno esiste e l'altro no :D
se intendi gt5 prologue non è un gioco, è una demo...fm2 è uscito solo soletto senza nessun antagonista ;)
Forza.
meno bello da vedere.
più bello e realistico da giocare.
;)
indubbiamente non è un gioco, ma neanche può definirsi una demo dal momento che presenta diverse modalità di gioco anche quando vinci i premi di tutte le classi, dandoti la possibilità di intervenire sugli assetti e sulle altre regolazioni della vettura.Citazione:
se intendi gt5 prologue non è un gioco, è una demo
Si consideri anche che sony ritarda il lancio di gt5 anche perchè il prologue sta dando molte soddisfazioni alla casa giapponese in termini di vendita proprio per la "longevità" dello stesso.
Indubbiamente un paragone vero e proprio potrà effettuarsi quando usciranno Gt5 definitivo e FM3...ma per il momento è questo che abbiamo
Comunque io ho votato per fm2. Troppo il divario dato lai danni alla vettura e dalla giocabilità live... certo che gli interni delle auto di gt5:ave:
ho votato forza ma con riserva.
lui ha i danni gt no ma gt ha un parco auto e dei dettagli da panico, se il 5 si avvicina anche solo lontanamente al 4 si mangia forza in un sol boccone!
forza va bene per fare il figo con gli amici che guardano sul tuop megaschermo ma per simulare ci vuole gt (the real driving simulator)
ciao ale!
alessandro li ho provati entrambi con il volante (microsoft per fm2 e logitech non ricordo quale per gt5) perche col pad non è simulazione e ti dirò...gt5 sarà perchè è un prologue ma a confronto sembra un arcade. Le reazioni della vettura alle oscillazioni del volante in fm2 sono davvero realistiche...sui dettagli mi trovi pienamente d'accordo
non ho ancora abbastanza dati per darti torto o ragione (o meglio per essere daccordo o in disaccordo) conte solo il tempo potrà dirlo.
a proposito quando esce gt5?
ciao ale!
ho letto da qualche parte che la sony sta ritardando il lancio di gt5 proprio per sfruttare l'onda lunga del prologue. si parla di 2010, e di conseguente slittamentto di gt mobile per psp alla primavera 2011. non mi ricordo però dove l'ho letto...
ma esce?
Bruno Senna dice che GT5 è un pochino troppo difficile
piuttosto anche in FM2 se esci dalla pista ti mettono in conto secondi in più?
se si non ci siamo proprio!
come se a Massa, Raikkonen o Hamilton se vanno fuori pista gli aggiungono secondi sul giro, non ci siamo proprio
ciao
igor
si io intendevo questo come rafforzativo nei confronti di gt5, nel senso che se il prologue è una demo, figuriamoci come sarà il gt5 "vero" ;)Citazione:
Originariamente scritto da jossi11poesie
igor se fosse stato semplice non sarebbe una simulazione, esci in pista con un'auto vera e poi ne riparliamo!
ciao ale
e prova a fare qualche qualifica nel live senza uscire di pista...
pensa se non avessero messo le penalità quanta gente pur di far il tempo invece di saltare sui cordoli saltava sulle chicane per intero.
poi sai se proprio la vogliamo dir tutta a confronto preferisco il secondo di penalità piuttosto che l'effetto rimbalzo sul guard rail
e sono pienamente d'accordo con voi, ma Hamilton e Massa sui cordoli non saltano?
parliamo di una simulazione e non di un flipper, ritengo che la penalizzazione in secondi sia una bufala bella e buona, non si è mai visto in nessuna gara di automobili che chi mette due gomme nell'erba venga penalizzato, perché in realtà si è già autopenalizzato
ciao
igor
Io Forza non lo conosco, per cui non dico niente :)
GT5 invece mi piace molto per 3 semplici motivi:
1 Tecnica di guida, ottima simulazione nella visuale e la percezione della velocità con cui si percorre
2 Grafica....come al solito, GT è uno dei migliori titoli in questo
3 Tutto il rivestimento del gioco: colori, musica, opzioni, menu molto semplici e intuitivi.
Insomma, tutto ok tranne il grosso limite rappresentato dai danni alle macchine. Beh, che dire ?!! Pazienza e speriamo visto che ci sono possibilità che nel futuro questi ci saranno