Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3930.html
Atteso per il prossimo 24 dicembre l'esordio sul mercato giapponese del Blu-spec CD, il nuovo formato CD pensato da Sony per sostituire il "vecchio" CD e nato dall'esperienza maturata in ambito Blu-ray Disc
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
La correzione del jitter mi sembra ben poca cosa per "imporre" uno standard. Mi autocensuro vagonate di critiche imponendomi di aspettare qualche informazione in più sulle frequenze di campionamento: in fondo ho ancora a acasa un dvd audio e mi emozionavo davanti ad un SACD.
Aspetterò di vedere anche i nuovi drm e la risposta al crack del BD+
-
Messa così dà l'impressione che la vittoria nella battaglia sul blu-ray a questi abbia dato la testa. Purtroppo il caso blu-ray ha dimostrato che la potenza commerciale di Sony (dovuta al possesso dei diritti sul software) è immensa. Se fanno questa mossa, credo poco ad un discorso di qualità (per quello c'è il SACD). Credo molto più alla questione DRM. A meno che venga poi fuori qualcosa di davvero innovativo, al di là del jitter che non mi risulta essere mai stato 'sto gran problema nemmeno sui CD.
-
Umh, in tempi in cui ormai il dock per ipod viene inserito anche in impianti di fascia alta, non vedo molto futuro per un nuovo supporto ottico per l'audio, specialmente se i prezzi saranno quelli annunciati.
-
prezzi assurdi e cmq un prodotto con un mercato oggi molto di nicchia visto che gli mp3 la fanno da padrone sulla massa
-
mercato di mp3? Cioè, c'è più gente che compra MP3 piuttosto che CD? Spero che tu non ti riferissi al download illegale, perchè quello non si può definire un mercato.
-
Proprio quello che mancava, un nuovo formato... :(
Ma usare i blue ray anche per l'audio no ?
-
...bisognerebbe solo chiarire cosa vuol dire ''compatibile'' : anche i sacd ibridi sono compatibili con tutti i lettori cd ,peró si abbassa il livello a quello di un miserabile cd ;in questo caso gli attuali lettori sartanno idonei a leggerlo semplicemente , o a sfruttarne tutte le potenzialitá (nei limiti del lettore ovviamente)??
Se é vera la seconda e se é anche solo al livello dei sacd per me la cosa é rivoluzionaria : pensate anche solo quanti lettori solo cd anche di pregio scartiamo dalle nostre scelte (NAD, Arcam,Primare,Rotel...) perche non compatibili con sacd....
-
TUtto interessante, se non fosse per i prezzi!!:mbe:
Visti i prezzi, questo formato, NON HA FUTURO!:O
walk on
sasadf
-
in tal caso sarebbe anche un problema di convertitore
-
Un nuovo supporto fisico, oltretutto così costoso, non è certo ciò di cui ha bisogno l'industria discografica, e perciò non sarà mai supportato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
mercato di mp3? Cioè, c'è più gente che compra MP3 piuttosto che CD? Spero che tu non ti riferissi al download illegale, perchè quello non si può definire un mercato.
mi riferivo all'aspetto qualitativo, se la massa è abituata con gli mp3 dubito che sia interessata a supporti dalla qualità più elevata, già il CD è pienamente sufficiente per loro ;)
cmq la vendita online di mp3 (legali) sta crescendo vertiginosamente ;) che i cd siano sulla fase finale del loro ciclo di vita è assodato, ma che a sostituirli sarà sto coso della sony non credo proprio
-
Citazione:
Originariamente scritto da paolodt
... e perciò non sarà mai supportato.
Cosí parló Zarathustra. :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
già il CD è pienamente sufficiente per loro ;)
...ma non per me :nonsifa:
...e quanto agli M... agli MP..solo a sentirli nominare mi gira testa ,mi si appannano i sensi e ....non riescxz ...neanqw piú ...a...skrr...a..skkrrrrr......:uh:...... :ops:
-
Io potrei pensare a ricomprare tuttala mia collezione di CD solo se uscissero dei "cofanetti" (in realtà uno o due BR) con tutte (e sottolineo TUTTE) le canzoni di un autore/periodo/genere musicale ad alta qualità (tipo SACD anche con compressione senza perdita di qualità)
Tipo:
BR dei Beatles, dei Nirvana....
Allora comprerei sia un lettore "esoterico" che i vari cofanetti...
PS: ovviamente se "fatti" bene e non come quelle schifezze che sempre più spesso ci vendono!