Visualizzazione Stampabile
-
Il mio impianto
ciao a tutti mi sono appena iscritto a questo forum, anche se lo leggevo da un bel po' di tempo. la mia passione e' la musica (dal prog. al jazz ecc.)ma veniamo al dunque; chiedo consigli e valutazioni, soprattutto ai possessori degli stessi.il mio impianto e' il seguente:
ampli marantz pm15s1
sorgente marantz sa7001 kis
diffusori b&w 683
cavi di conn. qed s.s.
cavi di pot. qed xt400 monowiring.
accetto consigli da tutti voi grazie . nicola
-
Ciao e benvenuto. :)
Come nuovo utente, devo raccomandarti di leggere con attenzione il nostro Regolamento e la Netiquette (quelli che hai or ora sottoscritto ed accettato), in quanto qui li facciamo rispettare con attenzione.
Se ci leggi da un po' dovresti però sapere che i titoli dei thread non possono essere generici, pena la chiusura del thread stesso e lo spostamento in "Altri Argomenti".
Edita quindi il tuo post, (click su Edita>Avanzate) e modifica opportunamente il titolo.
Ti ricordo anche che puoi trovare nella sezione Palestra lo spazio per fare prove con il forum, e alcuni tutorial pratici.
Ciao e grazie.
-
che consigli cerchi nello specifico?
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
che consigli cerchi nello specifico?
consigli sull'accoppiamento ampli-diffusori, o sui singoli pezzi, essendone possessore da poco tempo. inoltre non noto differenze spostando i cavi di potenza tra hf-lf sia con i reflex chiusi che aperti. ho dei ponticelli con cavetti d'argento. perche'? grazie nicola
-
Perchè per sentire certe finezze devi essere nelle condizioni(totali)adeguate....a partire da un certo allenamento
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Perchè per sentire certe finezze devi essere nelle condizioni(totali)adeguate....a partire da un certo allenamento
d'accordissimo ,ma dimmi antonio in teoria in hf si dovrebbe percepire una risposta piu'di alti, viceversa in lf piu' di bassi. giusto?
-
sì ma hai mancato la frequenza fondamentale......la gamma media;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
sì ma hai mancato la frequenza fondamentale......la gamma media;)
spiegami meglio allora , la differenza tra hf ed lf; solitamente con un sistema tipo il mio dove mi consigli di collocare i cavi di pot.?
ti chiedo questo cortesemente perche' con questo accoppiamento e nel mio ambiente non faccio altro che fare prove, alzando leggermente gli alti, cercando di percepire un suono piu' aperto con un po' di dettagli in piu'.forse sara' il tipo di diffus? comunque spero di poterti incontrare e conoscerti al bari hiend per ringraziarti personalmente. nicola
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sonoio
spiegami meglio allora , la differenza tra hf ed lf; solitamente con un sistema tipo il mio dove mi consigli di collocare i cavi di pot.?
ti chiedo questo cortesemente perche' con questo accoppiamento e nel mio ambiente non faccio altro che fare prove, alzando leggermente gli alti, cercando di percepire un suono piu' aperto con un po' di dettagli in piu'.forse sara' il tipo di diffus? comunque spero di poterti incontrare e conoscerti al bari hiend per ringraziarti personalmente. nicola
Scosta di 1mt (UN METRO) almeno i diffusori dalla parete di fondo e isolali da terra con delle punte o con dei feltrini o piedini di gomma (fai un pò di prove e ascolta quale ti piace di più), e togli i controlli di tono (ESCLUDILI COMPLETAMENTE).
-
@fastfonz:
le quotature integrali (firma e tutto) dei post sono vietate nel Forum.
Edita cortesemente il tuo messaggio, rimuovendo dal QUOTE quanto non indispensabile, e - quando possibile - cerca di usare il pulsante "Risposta Rapida" invece che "Quota" per rispondere ai messaggi.
Ti ringrazio.
-
purtroppo un diffusore e'a circa 30cm dalla parete laterale e lo stesso dietro dove c'e' un mobile con antine, si crea cosi' un angolo dietro il diffusore. i piedini in acciaio ci sono e se dovessi escludere i toni secondo me il suono si fa piu' cupo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sonoio
spiegami meglio allora , la differenza tra hf ed lf; solitamente con un sistema tipo il mio dove mi consigli di collocare i cavi di pot.?
dove risulta più comodo ....di solito sotto