Visualizzazione Stampabile
-
problemi crossover
Chi avrà la pazienza di leggere queste poche righe, forse potrà aiutarmi.
Il mio impianto è un canton cd 1, ovvero un sistema completo di 5 casse + sub.
Le casse hanno coni in alluminio e tweeter, sono coni da circa 9 cm credo, quindi dei midrange.
La casa costruttrice dichiara che raggiungano delle basse frequenze fino a 100hz (possibile?).
Il sub ha un volume e un crossover che oscilla da 80/140hz, ed è suggerita la regolazione 100hz.
Il mio sintoampli onkyo ha diversi punti di crossover possibili : 60/80/100/120/150hz
secondo il manuale onkyo, in base alle dimensioni dei coni, dovrei effettuare un taglio almeno a 120hz, se non addirittura a 150hz, ma in ambedue i casi ho come la sensazione che ci siano troppi bassi al sub, con conseguente localizzazione acustica dello stesso. Tuttavia ho sempre il sospetto che tenendo il crossover del sintoampli a 100hz, io possa "mangiarmi" delle frequenze. Inoltre, se imposto il crossover a 100hz dal sintoamplificatore, è necessario impostarlo anche sul sub? A questo punto non potrei aprire tutto il crossover del sub dato che il limite è stabilito dall'amplificatore?
In buona sostanza, cosa mi consigliate per ottimizzare un imipianto come questo, senza che sia individuabile il sub all'orecchio?
-
Il crossover del sub non dovresti usarlo proprio, chè c'è gia quello dell'ampli. Fossi in te proverei ad abbassare la freq. di taglio dei satelliti gradualmente, ascoltando attentamente l'insorgere di distorsioni udibili.
ciao
Giuseppe
-
dunque
dunque tu mi dici di:
mettere il crossover del sub a 140hz ovvero il massimo (è l'unico modo per escluderlo penso, non c'è un interruttore nel mio sub).
e poi provare a scendere di frequenza col crossover dell'ampli, ed ascoltare eventuali distorsioni.
Io ho fatto una prova simile.
Sub staccato (per sentire solo i satelliti) ed ho messo prima 150hz poi 120 poi 100 e poi 80. sono arrivato addirittura a 60hz senza avere distorsione dai satelliti che, ricordiamo, sono molto piccoli, ma tuttavia i bassi erano pochi vedendo un film con un crossover basso, il suono era sostanzialmente "magro". A 100hz diciamo che i satelliti smettono di fare il loro lavoro, ma siamo al limite, nel senso che si nota che quei 100hz sono davvero il massimo che si può, e che quindi a 100hz avrò un volume bassissimo probabilmente, che sarà sopraffatto dalle altre frequenze emesse dal sub..
in ogni caso, è questa la prova che mi proponevi?
-
Re: dunque
Citazione:
Scolopendra81 ha scritto:
in ogni caso, è questa la prova che mi proponevi?
Credo di si!
Comunque effettivamente coni così piccoli a 100Hz potrebbero avere problemi.
ciao