Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/so...210/index.html
SCEE ha introdotto da qualche settimana un nuovo accessorio per la PS3 che ne espande ulteriormente le potenzialità. Stiamo parlando di PlayTV, uno scatolotto con doppio sintonizzatore DVB-T che consente di riprodurre i canali TV, registrarli, condividerli in mobilità via PSP e compatibile in futuro con i canali HD
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Complimenti per l'articolo,veramente esauriente.Sarà un mio prossimo acquisto da affiancare alla Ps3 non avendo nessun video-recorder nè tantomeno un decoder per il digitale terrestre.
Vorrei sapere(cmq penso di no)se fosse possibile registrare anche da Sky visto che viene acquisito il transport stream.
-
Prima di tutto, grazie per i complimenti! ;)
No, è solo un sintonizzatore DVB-T e non DVB-S (sat) e quindi non è possibile acquisire trasmissioni da satellite!
Gianluca
-
scusate la mia ignoranza. in cosa questa play tv è diversa da quella di cui si parla già da diversi mesi?
-
ottimo per l'hd è davvero il limite più grosso.
nell'articolo si fa menzione delle impostazioni video, 4:3 16:9 ecc..., a leggerlo sembrano perfette ma io con il mio pz85 se non attivo l'overscan non riesco ad utilizzare l'intero schermo dato che restano delle bande nere laterali. Possibile che sia l'unico che l'ha notato?
-
se trasmettono in 4/3 è ovvio che ci siano le bande nere laterali.
***********************************************
ma possibile che Sony mi debba vendere un prodotto da 20€ a 99 e per giunta incompleto..
questo scatolotto è banalmente una pennina sintonizzatore come ce ne sono a decine , anche con doppio tuner .
e tutti NON HANNO PROBLEMI con l'alta definizione , come è ovvio ch esia visto che la decodifica la fa il processore del PC o della consolle.
lo mettessero in vendita completo e non a metà
se mi vedi una cosa a metà sono autorizzato a pagartela 1/2 ?
e che diamine che brutto vizio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kali
ottimo per l'hd è davvero il limite più grosso.
?
Dipende: è certo un limite per chi pensa di sfruttarlo come storage per films e programmi: non per chi lo utilizzerà semplicemente per riguardarsi l'evento con calma in un secondo momento: poi basterà cancellarlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kali
Possibile che sia l'unico che l'ha notato?
No, non sei l'unico, è normalissimo che sia così! Tutti i televisori (ripeto tutti) con i segnali televisivi fanno automaticamente l'overscan. Il PlayTV si comporta come se tu collegassi alla TV un HTPC con sintonizzatore interno e quindi per avere il quadro completo (senza bordi) è necessario abilitare per forza l'overscan! ;)
Con il Sony che abbiamo in redazione, ad esempio, ho dovuto impostare l'ingresso HDMI su area schermo "normale" invece di "pixel pieno" e le immagini televisive viste con il PlayTV sono in questo modo identiche a quanto trasmesso normalmente dal sintonizzatore DVB-T integrato nel televisore.
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mauriziosat
lo mettessero in vendita completo e non a metà
se mi vedi una cosa a metà sono autorizzato a pagartela 1/2 ?
Se te lo vendessero a metà prezzo, poi quando rendono disponibile l'aggiornamento e lo rendono completo che fanno, mandano a tutti il bollettino per l'integrazione?
Certo, 100 euro non sono pochi ma viste le potenzialità son soldi ben spesi a mio avviso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mauriziosat
ma possibile che Sony mi debba vendere un prodotto da 20€ a 99 e per giunta incompleto..
Maurizio condivido teoricamente il tuo ragionamento, ma questa volta non nei fatti. Hai mai avuto modo di usare il PlayTV? Se lo facessi anche solo per 5 minuti, sono sicuro che non valuteresti più il prezzo eccessivo. Sono solitamente critico sui prezzi ma questa volta proprio in considerazione della facilità d'uso, completezza e cura con la quale è stato sviluppato il software che gestisce il PlayTV, non me la sento di discutere il prezzo.
Per quanto riguarda l'HD, hai pienamente ragione, ma va dato atto a Sony di aver già assicurato l'implementazione della riproduzione dei canali HD. E Sony mantiene la parola data per quanto riguarda gli aggiornamenti software! Quindi il PlayTV non è da questo punto di vista un investimento buttato! ;)
Gianluca
-
perdonatemi..ma praticamente lo scatolotto fa un upscaling 1080p della tv analogica e permette di vedere i canali digitali in chiaro? laqualita' e' assai migliore rispett alla tv analogica normale?
-
no
lo scatolotto NON FA NULLA è solo un misero sintonizzatore .
la decodifica la fa la PS3 .................il prezzo è assurdo e da furto .
Tanto + che se aspettiamo l'aggiornamento per l'HD stiamo freschi
stiamo ancora aspettando HOME ................e GT4.
PS:
un DECODER DTT da tavolo in HD costa 120€ ma ha dentro un decoder , non solo il sinto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mauriziosat
lo scatolotto NON FA NULLA è solo un misero sintonizzatore....il prezzo è assurdo e da furto
Peccato sia stato sviluppato un software per consentire al "misero sintonizzatore" di funzionare e sfruttare la decodifica e l'upscaling della PS3! E si da il caso che questo software funzioni anche molto bene! Dalle parti tue il software non si paga?
Citazione:
Originariamente scritto da Mauriziosat
stiamo ancora aspettando GT4.
GT4 è già uscito da un bel pò di anni...quando ancora la PS3 neanche esisteva!
Citazione:
Originariamente scritto da Mauriziosat
un DECODER DTT da tavolo in HD costa 120€ ma ha dentro un decoder , non solo il sinto.
1. 120 Euro? Mi dici cortesemente marca e modello?
2. Bisogna vedere come decodificano. Per ora ne ho avuti un paio in prova e ancora mi sto mettendo le mani nei capelli per i bachi che avevano! Per non parlare della lentezza e della qualità.
3. Nessuno di questi decoder fa l'upscaling fino a 1080p
Concludo dicendoti che forse sarebbe più corretto scrivere che dal tuo punto di vista il prezzo è eccessivo (a proposito, ancora non mi ha detto se hai mai provato il PlayTV) invece di scrivere "assurdo e da furto".
Io ti sto argomentando il mio punto di vista perché non ritengo il prezzo assurdo (per usare un tuo termine), sarebbe costruttivo per tutti che facessi la stessa cosa argomentando il tuo punto di vista!
Inoltre, sarebbe gradito usassi un tono meno "focoso"
Gianluca
-
come ho scritto anche io ho risolto con l'overscan solo che è una rottura di scatole, se gioco o vedo bd/dvd devo disabilitare l'overscan e con la playtv devo abilitarlo, sarebbe + semplice gestirlo tramite il software della playtv
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Per quanto riguarda l'HD, hai pienamente ragione, ma va dato atto a Sony di aver già assicurato l'implementazione della riproduzione dei canali HD. E Sony mantiene la parola data per quanto riguarda gli aggiornamenti software!
Dice il saggio...
"Vedere cammello, dare moneta" :rolleyes:
Quando arriverà questo atteso upgrade ci farò un pensierino.
Fino ad allora continuerò ad usare il portatile con la mia chiavetta USB della Terratec comprata 2 anni fa per 50 Euro ed il software DVB Viewer pagato circa 15 Euro che supportano e registrano senza problemi anche le trasmissioni HD :)