Cavi per diffusori, chi ha ragione?
Girando ultimamente per ascoltare dei diffusori ho sentito differenti scuole di pensiero sui cavi, eccovele.
1)la sezione dei cavi deve essere uguale per tutte e 5 le casse (ed, in teoria, della stessa lunghezza ma è economicamente svantaggioso quindi non lo fa nessuno) se no l'ampli eroga diversi voltaggi e si ottiene un pessimo risultato
2)Per i frontali e il centrale bisogna usare cavi con sezione maggiore per valorizzarle e poi cavi troppo grossi non passano nelle canline per i surround
Poi ci sono quelli che mi consigliano cavi che partono da 4/5 euro al metro fino a 15 euro e più e altri che me li propongono a 80 centesimi perchè con l'ampli con cui le userò (marantz 7300/7400) non avrò miglioramenti ed è quindi uno spreco.
Mi potete dire come la pensate?
L'impianto che sto allestendo è così composto:
dvd denon 2900 e ampli a/v marantz 7400
Re: Cavi per diffusori, chi ha ragione?
Re: Re: quarda anche quà....
Citazione:
igor ha scritto:
questo è vero nell'HT mentre non è più vero nella musica multicanale ad alta qualità cioè DVD-A e SACD in versione multicanale.
per questo motivo le specifiche che appartengono a quella categoria di musica richiedono 5 casse tutte uguali!
ciao
igor
Ripeto,
Lo so che non va bene, ma SECONDO ME è la soluzione migliore dato un CAPITALE NOTO E FINITO da investire, ed in qualsiasi caso anche nel HT servirebbero i diffusori uguali.
Chiaramente è una opinione, come la tua, l'unica strada è provare e scegliere. Diventa soggettivo.
Ilario.