Visualizzazione Stampabile
-
[BD] Poltergeist
Poltergeist….aspettavo davvero con ansia questo titolo in Blu-ray disc, e finalmente ne sono entrato possesso.
Posto IMHO la mia opinione.
Ovviamente da una pellicola dei primi anni ottanta (non chiedetemi il perché, ma sempre le più sfigate) non è che mi aspettassi molto. In ogni caso ho trovato il comparto video di questo film, più o meno come me lo aspettavo e nel complesso soddisfacente.
Diciamo subito che secondo me non c’è stato alcun restauro della pellicola. Si tratta di un interpositivo (forse) molto in ordine a livello di pulizia, non c’è sporcizia di sorta o pelucchi vari. In compenso una bella riga verticale nera (probabilmente lato supporto, quello opposto all’emulsione tanto per capirci) intorno al quarantacinquesimo minuto (mi sembra…..) fa capolino per qualche secondo. Ma non si nota più di tanto, perché la scena è scura e molti probabilmente non ci faranno caso.
Il trasferimento in se mi sembra ottimo, essendo assenti artefatti di compressione, con una buona definizione media e un croma soddisfacente. Da quello che ho potuto vedere si tratta però di un normale telecinema a 2K.
Quindi trovo che la dicitura sulle note di copertina che recita pressappoco “riversamento da nuovi elementi audio e video restaurati” sia fuorviante.
Si, nel senso che della parola “restauro” spesso ci si fa bella la bocca. Ma per restauro, (perlomeno “restauro video”), io personalmente intendo un lavoro fatto partendo dal negativo originale. Quindi con la scansione frame by frame dello stesso e la relativa pulizia (non con dnr). Tanto per capirci….. “Blade runner docet”.
Qui mi sembra si sia optato per un normale e più economico telecinema 2K. Lo deduco da alcune oscillazioni, soprattutto dei titoli di testa, che mi portano a pensare ad un acquisizione in tempo reale.
Comunque la pellicola è resa con naturalezza, la grana è presente, ma sempre molto fine e naturale e quasi mai invadente. Gli unici momenti in cui appare maggiormente, è in alcune scene con effetti speciali che, lo ricordo, all’epoca erano totalmente ottici. Quindi tutto parte della pellicola!
In particolare la scena in cui “arrivano quelli della televisione”, con tanto di buco ectoplasmico sulla parete dietro al letto, è quella in cui ho notato il maggior aumento di grana che offusca leggermente il quadro. Le altre scene analoghe, sono invece più pulite. Spettacolare poi, soprattutto per la resa cromatica, il finale con la gola organica che inghiotte la casa.
AUDIO: per l’italiano purtroppo stendo un pietoso velo: un DD1.0!! Peccato, perchè il film all’epoca dell’uscita in sala nell’82 era dolby stereo anche in Italia. Molto meglio la traccia originale, che ovviamente essendo (quella si) restaurata in 5.1, gode ora di molta più dinamica, panning e presenza. Sicuramente garantisce un coinvolgimento molto maggiore.
Acquisto consigliato? Solo se amate molto questo film e come me, avevate solo 11 anni quando uscì nelle sale. L’immagine IMHO non vi deluderà, perché offre un ottimo impatto cinema like, che consente di apprezzare bene la fotografia. Per l’audio…..meglio la lingua originale.
Catena video: Lettore Panasonic BD30- Vpr Epson TW1000 su schermo 294 cm.
Un saluto
-
Citazione:
Originariamente scritto da alpy
AUDIO: per l’italiano purtroppo stendo un pietoso velo: un DD1.0!! Peccato, perchè il film all’epoca dell’uscita in sala nell’82 era dolby stereo anche in Italia.
Ecco, vi sembrerà stano ma questo per me è un caso più grave di quando in inglese c'è l'audio 5.1 HD e in italiano il 5.1 non HD (vedere il thread su Hulk :D :D)
-
E' INACCETTABILE !!! :O :mad:
Già storsi il naso quando acquistai il DVD anni fa .... :rolleyes:
Insomma ... al Cinama usci in Dolby Stereo, in VHS IDEM!!!
e dal DVD in poi, Warner proprina questo Titolo, a me carissimo per la colonna sonora di Goldsmith, in MONO ... :incazzed:
Stavolta resta sugli scaffali !! :mad:
Sorry !!
-
Confermo l'accettabile pulizia del video nonche' l'infausta presenza del mono.Come gia' detto in altro thread,e' allucinante il fatto che una traccia audio sia stereo su vhs e mono su BR.
-
Anch'io presi a suo tempo il DVD e mi sarei "accontentato" di un buon dolby 2.0. Ora mi dite che la traccia in italiano del BR è sempre in mono... beh dire che è scandaloso è poco!!! Errare è umano, ma perseverare è diabolico... un'occasione davvero persa anche perchè il Film mi piace un bel pò.:( :( :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Ecco, vi sembrerà stano ma questo per me è un caso più grave di quando in inglese c'è l'audio 5.1 HD e in italiano il 5.1 non HD (vedere il thread su Hulk :D :D)
Questo è poco ma sicuro!! Un BR così è scandaloso!!!:mad: :mad:
-
Il problema, e mi ci gioco .... :rolleyes: è che sono convinto che TUTTI i WB già usciti in Mono su DVD ( e non parlo di quelli storici di cui non esisteva colonna originale Stereo .. ), vedi anche "un Uomo da Marciapiede" etc. etc.. quando vedranno la luce in Blu-ray ... saranno anch'essi Mono ! :mad:
Che ci scommettete ?? :cry:
WB !! E' ora di finirla di prenderci per il naso !! :O :mad:
-
Mono?? :rolleyes: chi e' il co-produttore, Woody Allen ?? :D
...scaffale en polvered !! :cool:
-
Audio italiano 1.0!
Poi vi chiedete perche' io da un po di tempo a questa parte ce l'abbia a morte con Warner...:(
-
Questo film, assieme a 4 mosche di velluto grigio del signor Argento,
è stato il film che mi ha terrorizzato per tutta l'infanzia.
Mi ricordo ancora che avevo 6 anni, quando al tv apparve la frase..buon divertimento..bene, stava per iniziare "POLTERGEIST".
E' ancora l'unico film che non riuscirei a vedere da solo.
Ho proprio il terrore.
Complimenti a Tobe Hooper, ma soprattutto a Spielberg, vero maestro e creatore di questo film, nascosto come produttore.
Riguardo all'edizione Blu-ray e al ridicolo Mono, questo è tra i motivi per cui acquisto Blu-ray dagli U.S.A.
Conviene che si impari tutti bene l'Inglese e si inizi a comprare i piu' completi Blu-ray dall'estero.
Prima o poi magari i produttori di Blu-ray Italiani, drizzeranno le orecchie e proporranno edizioni degne di nota e non mozze, sia di extra che di props che di Audio.
Ho una domanda da ignorante.
Ma da purista, e' meglio ascoltarsi la traccia in mono, oppure per esempio restaurata in 5.1?
-
Citazione:
Originariamente scritto da crimsonking1977
.....
Ma da purista, e' meglio ascoltarsi la traccia in mono, oppure per esempio restaurata in 5.1?
In questo caso, NON si chiede Nessun restauro !! :O
Si chiedeva semplicemente di pubblicare la semplice traccia Stereo di cui il Film uscito a Cinema e in Vhs era fornito !! :O
E non di riciclare quella Mono messa su DVD tanto per prenderci per i fondelli... :rolleyes:
Riguardo agli up-mix in genere, è un'argomento delicato ....
IMHO, o sono fatti bene, altrimenti meglio uno Stereo originale come su Pellicola datata .... ;)
-
Visto ieri sera questo Film a cui sono molto affezionato...
Piu' che dignitoso il video di questo classico "paranormale" del 1982..
Piu' alti che bassi nel complesso,il dettaglio e la definizione sono Buoni per tutta la durata del film...
Si notano i segni del tempo qua' e la' (un restauro non avrebbe guastato) e qualche calo di definizione..ma niente di drammatico.
Mi ritengo soddisfatto per la parte che riguarda il video...
Peccato per la traccia Audio Mono per la nostra lingua :rolleyes:
non chiedevo di certo un PCM 5.1 ma almeno in Stereo :O
in sintesi:
Video 7
Audio 4
Film 8
-
Citazione:
Originariamente scritto da Glass141
....
non chiedevo di certo un PCM 5.1 ma almeno in Stereo
.....
Come NON quotarti .... :cry:
Adoro il Film ma soprattutto la colonna sonora di Goldsmith :cool: e la cialtroneria di lasciarla in Mono come sul DVD, quando in VHS e a Cinema era Stereo è IMPERDONABILE !!! :mad: :cry: :cry:
Grazie Davide ;) per la testimonianza sul Video che mi fa ancora di più girare .. :incazzed: dovendo lasciare il Titolo sugli scaffali per l'oramai noto e ri-succitato motivo :incazzed:
-
é la stessa cosa successa con "La Casa 2"...a questo punto la domanda mi sorge spontanea:
Ma non è che in originale l'audio era in mono e sui dvd/vhs riadattato alla meno peggio in stereo?
no cioè lo chiedo perchè capisco che possano prenderci in giro con 1997,se non si legge un 3d non ne sa niente...ma l'audio è riportato sulla confezione...ci prendono per scemi o cosa?!:mad: :mad: :mad:
perdonatemi ma il video sarà anche buono ma non compro un impianto con tanto di ampli per sentire un mono quando in origine era stereo...la differenza è eclatante(imho)....nessuno vuole un 5.1,voglio solo la traccia originale.....e poi cosa è questa storia della riga nera????!!!!:confused: qualcun altro può controllare?giusto per capire a che punti arriva la follia umana....
-
Personalmente risparmio i soldi del bluray e me lo tengo in dvd che va già bene così!