Visualizzazione Stampabile
-
HD: mi conviene??
Ciao a tutti! Scusate la scarsa "proprietà di linguaggio" della mia domanda, sono abbastanza digiuno di telecamere e affini...
Sto per diventare papà :bimbo: , e con mia moglie abbiamo deciso per l'acquisto di una telecamera per riprendere principalmente la piccolina in arrivo (ma non solo, verrà abbinata all'utilizzo classico vacanze/feste/amenità varie). ;)
Ho cominciato a leggere alcune discussioni per avvicinarmi alla scelta, e il primo (e principale) interrogativo che mi sono posto è: mi serve l'HD?
La mia intenzione è quella di montare i filmati su iMovie, lavorando (attualmente) con un iMac G5 con 2GB di RAM; cerco innanzitutto un modello che abbia l'USB 2.0 (complice la scelta di Apple di ridurre sensibilmente il supporto al Firewire). :doh:
La mia esigenza è quella di montare "decentemente" sul mio computer attuale, oltre che di vedere altrettanto decentemente i filmati: il mio televisore non è Full HD ma semplicemente HD Ready (LG 26LC2R) e mi "basterebbe" raggiungere una risoluzione DVD nei filmati che vado a realizzare. Come player, infine, uso la PS3. :D
Leggendo qua e là mi è parso di capire che Canon potrebbe essere la scelta migliore, ed allora mi chiedo: mi basta rimanere su modelli come FS100 - FS10 o FS11 oppure è pressoché indispensabile fare il "grande salto" e orientarmi su modelli come la HF100 - HF10 o HV30? :wtf:
Di certo la differenza di budget è notevole :eekk: , e vi prego di tenere conto nella risposta che non avrei intenzione (nemmeno per il futuro) di andare su tv lcd con dimensioni in pollici superiori ai 32 (il 26 mi basta e avanza...).
Nel futuro vi è invece la previsione di aggiornare l'iMac con uno dei nuovi modelli, ma fino ad allora se prendo un modello HD riesco a fare il montaggio senza aspettare ore :old: ? E alla fine... dove lo masterizzo, visto che non ho masterizzatore Blu-Ray e non ho intenzione di acquistarlo??
Grazie in anticipo per avermi letto fin qui e grazie a tutti per le eventuali risposte!!!! :cincin:
-
Sto proprio in questo momento riversando le mie vacanze registrate su una canon hf10 in 1920-1080i.
Lo sto facendo da un portatile recente e ci mette una vita. Ci sono già varie discussioni in proposito.
Le sto riversando su un dvd per poterlo dare ad un mio amico che non ha l'hd.
Io le mie vacanze le ho copiate sulla ps3 in formato originale e le guardo sia sul proiettore full hd che su un lcd 32" hd ready e devo dirti che non c'è paragone con il dvd che sto preparando, la differenza anche solo con il hd ready è enorme.
Consideralo, se vuoi un investimento (anche di tempo davanti al pc), ma i filmati che registri oggi, domani te li potrai godere in full hd e sarà un gran bel guardare.
Tra l'altro la canon hf10 ormai si trova ad un prezzo molto più basso che non 2-3 mesi fa. Ti consiglio le memorie sd da 16gb. che puoi guardare direttamente sulla ps3.
ciao e complimenti per la famiglia :) :) :)
-
Grazie mille!
Ma con un modello "avanzato" come la HF10 posso scegliere la risoluzione a cui registrare o sono "obbligato" all'HD? E inoltre, ho letto di molte incompatibilità del modello FS100 con il Mac: qualcuno ne sa di più?
-
-
Il modello è la hf100 che si differenzia dalla hf10 perchè non ha la memoria interna ma uso solo le schedine sd, costa di meno per questo.
Le registrazioni sono di quattro tipi: la più elevata è la 1920x1080 (17mbps VBR) le altre 3 a 1440x1080 (da 12 a 5 mbps VBR).
Quindi niente definizione standard.
Con i pc non ho problemi, uso come software pinnacle studio.
Ho finito poco fa il dvd per il mio amico e l'abbiamo provato su un lettore dvd normalissimo. Tutto funziona. Ma il pc ci ha messo mezza giornata.
-
Confesso che i tempi di conversione mi mettono un po' in crisi, soprattutto perché il mio iMac non è di ultimissima generazione (va splendidamente ma ha comunque 3 anni e mezzo...).
Sto seriamente ipotizzando di stare su un modello non HD e (come leggevo in vari forum Mac) con supporto MiniDV, in modo tale da non avere problemi sull'importazione dei filmati e lavorare tranquillamente con iMovie: ho letto che tanti consigliano la Panasonic NV-GS330, potrebbe essere un buon compromesso? Con un modello di questo genere riesco a riprendere a risoluzione DVD?
Grazie per le risposte che mi avete dato fino ad ora! :mano:
-
Citazione:
Originariamente scritto da rogeraccio
Sto seriamente ipotizzando di stare su un modello non HD e (come leggevo in vari forum Mac) con supporto MiniDV
Basta prendere una videocamera HDV invece che AVCHD, come ad esempio la Canon HV30. E' ovviamente in HD, ma è possibile riprendere sia in HD che in SD.
E non solo, puoi addirittura in HD, ma configurare la videocamera per uscire in SD sulla firewire per cui la ripresa sarà sempre in HD, ma l'acquisizione in SD. Il che è esattamente quello che ti ci vuole: finchè il computer non è adatto, puoi acquisire in SD, e quando cambierai il computer, avrai sempre le tue riprese originali in HD che potrari rimontare.
Senza contare che l'HDV è più leggero da editare dell'AVCHD, per cui può anche essere che riesci a lavorare in HD nativo anche con il computer che hai ora.
-
Mi aggancio alla discussione perchè ho proprio lo stesso dubbio, ovvero la scelta tra SD ed HD...
Datemi dello scemo, ma se acquisisco in HD, faccio editing magari dopo aver recodificato il file in AVi, ecc.., poi se riverso in un normalissimo DVD, perdo tutta la qualità o qualcosa mi rimane???
Mettiamo un HDV a 1440x1080, se lo porto in DVD devo per forza di cose comprimerlo credo ai suoi 700 e rottix576, giusto? Ma a parte il formato, la qualità delle immagini risulta come se avessi fatto già in partenza un filmato in SD??? Dubbio atroce perchè non ho un lettore Bluray, nè PS3, quindi potrei apprezzare l'HD solo attaccando la cam alla TV-HD, ma sarebbe una palla, e poi tutta la gente che conosco nessuno ha un lettore BR, quindi anche dovessi dare un Dvd a qualcuno per far vedere le vacanze, è chiaro che dovrebbe trattarsi di DVD normale...
Nella mia ignoranza infatti avevo già escluso l'HD e mi stavoi rivolgendo ad una cam SD con buona qualità, es. Panasonic GS-NV330. Altrimenti pensavo alla Canon Hv-30, ma utilizzarla in SD mi piange il cuore.
Se poi prendessi una HD per usarla in SD ed aspettare di avere tutto l'ambaradan in HD, allora faccio prima forse ad acquistare ora una buona SD, poi tra qualche anno quando avrò tutto acquistare una HD che dopo tanto costerà una sciocchezza.
E' inutile secondo me spendere adesso 800 euro per una HD, quando la stessa tra un anno costerà 300 e ci saranno cam molto più evolute e forse addirittura con formati video ben diversi.
Tra le varie cose credo che il fullHD sia una cagata, ovvero se dici Full vuol dire che più di lì non vai, ma vedrete che fra un annetto ci sarà il full full e poi ancora più su e staremo tutti dietro ad impazzire per aggioranre i pc, le tv...
Ciao