volendo aggiornare l'htpc?
ciao a tutti,
seguo il forum da molto tempo anche se scrivo poco poichè la maggior parte delle domande che mi pongo trovano risposta sfogliando questa immensa enciclopedia. difficilmente do risposte ai quesiti altrui perchè comunque non mi sento un granchè preparato....
ho osservato il mercato dei tv in attesa che uscisse un modello a prezzi per me accessibili ed a fronte di prestazioni qualitative per me soddisfacenti, ed il momento è arrivato! ho preso un pana pz85 da 46 pollici.
fino ad ora ho utilizzato il mio htpc con un tv crt da 20 pollici e quindi il vetusto p4 2.6 ghz con 1 gb di ram ed una radeon 9600 pro, riusciva a fare per me quello che mi serviva. Arrivato il nuovo tv, chiaramente, l'htpc ha improvvisamente mostrato tutti i suoi limiti.
volendo pensare a cosa prendere ci sono degli elementi che non mi sono chiari, rispetto alle potenzialità degli htpc, e quindi non riesco a indirizzare la mia scelta.
in particolar modo:
sistemi operativi:
se ho capito bene parrebbe che vista offrà delle possibilità di configurazione, con le schede audio appriopriate, che renderebbero questo s.o. più allettante soprattutto pensando ad un htpc che possa sostituire il decoder/preamplificatore. ho capito bene?
sezione video:
l'ultima generazione di schede video (nvidia o ati) offrirebbe accelerazione hardware per i vari formati HD. Questa possibilità è offerta a fronte di una qualità video tale da non rendere necessario il postprocessing?
mi pongo questa domanda perchè, se ho capito bene, se poi comunque il postprocessing lo si utilizza, di fatto non si usa più l'accelerazione della scheda. esatto?
sempre in tema di schede video, mi sembra di aver capito che allo stato attuale le uscite hdmi non sono in grado di veicolare anche l'audio negli ultimi formati disponibili senza perdita di qualità (vari Dolby True HD, Dolby Digital Plus, DTS HD Master Audio, DTS HD High Resolution Audio), quindi volendo vedere i film in HD, che mettono a disposizione questi livelli qualitativi di tracce audio, devo poi trovare un modo per gestire questa problematica? giusto?
settore schede audio:
l'uso dell'htpc anche come decoder/preamplificatore mi alletta molto e probabilmente potrebbe essere la risposta al quesito precedente, soprattutto se, sempre se ho capito bene e utilizzando l'hardware adeguato, questa funzione può essere svolta anche ad un buon livello. è corretto ritenere l'htpc un buon decoder/preaplificatore?
seguendo i vari topic sull'argomento non sono mai riuscito a capire se le diverse schede audio discusse danno la possibilità oppure no di decodificare i formati audio HD restituendo poi un segnale preamplificato.
nel caso la risposta sia no rimarrebbe il problema di gestire l'audio di alta qualità...... mi illuminate in proposito?!
vi ringrazio anticipatamente per i chiarimenti
nannosk