Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistem...ista_3901.html
Sembrano allungarsi i tempi per la diffusione sul mercato delle tecnologie Wireless HD, con Belkin, Monster Cable e altri produttori che annunciano il rinvio del lancio sul mercato delle proprie soluzioni al nuovo anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
sarò antiquato, ma rimarrò al vecchio cavo (ove posso) ancora per un bel pò.. :)
-
peccato, il cavo IMHO resta la soluzione migliore ma l'immediatezza e la comodità di questi sistemi sarà senza dubbio utile a molti (soprattutto fra gli sposati :) :) )
-
Beh...sempre meglio così piuttosto che passare mesi a fare da beta-tester...che se la sbrighino nei loro laboratori!
-
rassicurazioni
finchè non mi assicurano che ste onde non fanno assolutamente male io vado di cavo.
Giorni fa leggevo come i risultati degli studi sulla presunta non-nocività dei cellulari fatti alcuni anni addietro siano stati nella quasi totalità dei casi ammorbiditi e che da più parti si chiedono nuove indagini "indipendenti".
Scienziati russi hanno comunicato che negli anni 60/70 usavano quelle frequenze (anche ad intensità minore) per generare tumori sugli animali-cavia. E' vero che li sottopanevano per sessioni prolungate ma nel giro di una settimana spuntavano le prime "macchie". Se pensiamo che i giovani iniziano a 14 anni a parlare al cell...fatevi due conti.
IO NON MI FIDO
-
Citazione:
Originariamente scritto da no_smog
Se pensiamo che i giovani iniziano a 14 anni a parlare al cell...
Magari....li vedi già a 9-10 anni persi a scrivere SMS....:(
-
è come le sigarette
Le onde elettromagnetiche, secondo molti studi fanno male e non poco. La percentuale di tumori(al cervello soprattutto) della gente che passa parecchio tempo vicino a molte onde è spaventosamente superiore a chi non ci stà quasi mai. Questi dati per me valgono più di ogni ricerca commissionata o non. Farà la fine delle sigarette, per decenni innocue poi, terribile strumento mortale. Il problema è che tali onde ormai ci circondano, ed anche se usi poco il cellulare ed attacchi un HDMI via cavo, resti sempre immerso in questa potenziale arma.
-
sono pienamente daccordo con voi, per ora dicono che le onde siano innoque ma vedremo fra tot anni, quando ci saremo immersi dentro per bene da decenni, cosa succederà davvero.. il problema è che la connessione wifi in casa o l'HD tramite wireless sono solo uno 0.0001% di quelle che ci bombardano sia in casa che fuori per le reti cellulari e il resto, quindi non rinuncerei a orientarmi sul wireless solo x questo (ma x il fatto che il cavo rimarrà sempre piu affidabile)
-
avete provato a scendere in strada con un portatile e vedere quante reti wlan ci sono? Per non parlare del campo dei cellulari...
Prima o poi ogni frequenza possibile sarà occupata da un segnale digitale, a me sta roba fa un po' paura.
Perchè non inventano un ripetitore hdmi laser? Potrebbe essere la soluzione più pulita per i vpr...
-
Dopo il servizio di report andato in onda qualche mese fa,wireless e similari li uso solo se indispensabili.
Preferisco il cavo.
Ciao,
Gianluigi
-
ti riferisci a questo?
http://it.youtube.com/watch?v=6l_MdYEDdbE
me lo guarderò appena posso :eek:
-
@ TUTTI
Direi che dopo il primi quattro messaggi siete tutti abbondantemente OT.
Non mi sembra che il titolo di questa discussione sia "Nocività delle onde elettromagnetiche".
Siepe pertanto pregati di attenervi al tema della discussione stessa.
Se siete interessati all'argomento cui state parlando ora potete sempre aprire una discussione nella Sezione più adatta.
Grazie.
Ciao
-
"All'origine di questi rinvii sembrerebbero esserci degli bug dell'ultima ora, ancora non risolti. Arrivati a questo punto, sicuramente riusciremo ad avere un quadro più completo e veritiero della situaione a gennaio, durante il prossimo CES di Las Vegas."
Mi pare che sia la notizia stessa a ingenerare diffifenza verso una tecnologia verso la quale c'è una certa sensibilizzazione generalizzata.
Non so, forse sono gli investitori stessi a pensare che gli sforzi poi non valgano la candela?
Se il concime serve a rendere fertile la terra non vedo comunque perchè dovrei esimermi dal dire che c'è puzza di merda.
Mi sa che ti è un attimo sfuggita la chiave di lettura :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da bonzuccio
Mi sa che ti è un attimo sfuggita la chiave di lettura :)
Non è chiaro a chi tu ti riferisca, al mio intervento circa il non andare in OT o all'estensore della News ?
Se ti riferisci al mio intervento lo spiego con altre parole.
Io vedo, molto semplicemente, una notizia che riferisce di ritardi, rispetto a quanto annunciato, nella presentazione di una nuova tipologia di collegamenti wireless, mirata principalmente al trasporto di dati relativi a materiale AV in HD.
Cause che possono essere le più svariate e di cui, come scritto nella News, si saprà forse qualcosa di più tra un paio di mesi.
Qualche utente ha espresso il proprio parere o perplessità sulla validità della tecnologia stessa (meglio il cavo), qualcun altro ha espresso una moderata soddisfazione sperando che il ritardo porti ad un prodotto più maturo, credo che sino a questo punto tutto sia in linea con la news, su cui, scroitte quelle poche cose cui ho appena annuciato, non credo rimanesse molto altro da aggiungere, vista la totale mancanza di ulteriori notizie al riguardo.
Si è poi iniziato a parlare dei potenziali pericoli legati all'uso smodato dei dispositivi radio, non tanto dei dispositivi oggetto della news, cosa che ci poteva forse anche stare nel caso si trattasse di tecnologie nuove e differenti dalle solite, quanto di tali sistemi in generale.
Questo sicuramente è OT, non c'entra nulla con i ritardi annunciati, sulle cui cause si può, ora come ora, fare qualsiasi ipotesi, non avendo in mano alcun dato di fatto.
Pertanto ritengo perfettamente giustificato il mio intervento per richiamare i partecipanti a non divagare su altri temi non inerenti la notizia stessa.
Non capisco comunque il tuo "colorito" esempio, ritengo che si potesse esprimere lo stesso concetto, quale che fosse, con altri termini.
Ribadisco l'invito a rimanare in tema.
Ciao
-
Le onde te le becchi comunque.
Perche' esistono in natura. e perche' arrivano comunque.
Siamo assistendo negli ultimi anni ad un ritorno del medioevo con certi discorsi da allarmismo e paura della scienza e dell ignoto. E i ciarlatani sguazzano (sono soldi per ricerche).
Tutto e' un onda: la luce e' un onda il suono e' un onda, le frequenze stellari, dell'universo, del sole, il magnetismo, il vento, la terra.
tu che hai paura sei immerso dalla nascita (come tutti gli altri) alle onde naturali e artificiali (almeno tv radio satellite radar...) ora aver paura della frequenza a 2.4 mhz delle cose casalinghe o altre frequenze e' da stupidi o da ignoranti.
certo se metti il cervello al microonde e' un altra cosa
oppure se scoppiasse una stella pulsar a pochi anni luce
certo che e' pericoloso.
Se la paura della tecnologia dilagasse avremmo tanti pazzi andare in giro rivestiti di alluminio e senza denti
:D