Pj con blu staratissimo ... un aiuto.
Ho verificato che il mio hc5000 ha il valore del blu (RGB) altissimo, addirittura fuori scala nei primi step di IRE.
Cambiando la pre-impostazione da normal a warm la situazione migliora ma non di molto.
Pensavo di avere la sonda rotta (spyder2) così mi sono fatto prestare da un amico l’i1pro ma il risultato (sempre con HCFR) era il medesimo.
Premetto che prima di iniziare a valutare l'incidenza delle componenti cromatiche ho dato una taratura di base ai livelli di contrasto e luminosità allineando il livello 16 al massimo nero riproducibile dal mio pj ed il livello 235 al massimo bianco (come suggerito da riker nella sua guida).
Per curiosità sono andato sul sito del manuti per vedere le sue misure nella prova del mio stesso pj.
Con il suo esemplare le risultanti di default sono ORO COLATO se raffrontate alle mie.
Ho verificato l’incidenza della componente blu anche ad occhio su un test della classica scala dei grigi. La dominate blu è evidente.
Il gamma è tuttavia vicino al riferimento (2.2) dove solo la componente del blu si discosta ma non in maniera grave.
A questo punto ho tentato di intervenire giocando pesantemente sui controlli di RGB gain-offset del mio processore video.
Alla fine sono riuscito ad abbassare drasticamente il blu ed ad avvicinarlo al riferimento pur mantenendo una buona linearità su tutte le 3 componenti.
Ora però la scala dei grigi non è più blu anche se il bianco@235 sembra giallino.
Ho ricontrollato il gamma ma è apposto e il grafico RGB pure.
Però …
avendo abbassato pesantemente la componente RGB blu il contrasto si abbassa il maniera drastica.
Infatti i livelli superiori al 235 ora sono visibili! :-(
Per riportare il 235 come valore massimo di bianco ho dovuto alzare in maniera pesante il controllo di contrasto del pj ma il gamma subisce, da 80IRE in poi, una gobba accentuatissima ed i risultati visivi sono pessimi.:cry:
Qualche idea?
Grazie a tutti.
La nebbia inizia (forse) a diradarsi....
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Vedendo le misure mi viene un dubbio, che schermo usi?
Una buona linearità è possibile dal 20% in su. Al di sotto bisogna accontarsi.
Lo schermo è bianco gain1.2 se ricordo bene.
Rispondendo al tuo appunto sulla linearità ti confermo che sono consapevole che con l’i1pro sulle basse bisogna accontentarsi … infatti il dubbio che vi sottolineo è quello riguardante il comportamento, a mio avviso, anomalo sulle alte.
Citazione:
Originariamente scritto da Riker
Se stai giocando con il gamma per ora lascia perdere l'RGB, una cosa alla volta.
Se hai le componenti del gamma strane…cut.
No, io ho fatto esattamente come dici tu.
Prima ho agito solo correggendo il gamma (vedi file “prima rgb.chc”).
Ovviamente agendo sui controlli di GAMMA e non RGB.
Poi, raggiunto un buon compromesso di GAMMA ho iniziato a toccare l’RGB.
Specifico anche che sin dall’inizio le 3 componeti del gamma erano, seppur lontane dal riferimento (2.2), assolutamente lineari.
Nessuna gobba sospetta.
Cmq forse ci stiamo avvicinando alla risoluzione del “giallo” :)
Ho visionato l’immagine postata da ciuchino.
Se ho ben capito (credo di sì) l’immagine postata è l’interpretazione grafica del file che ho postato io.
Vado a memoria (perché qui a lavoro non ho installato HCFR ma verifico al + presto) ma mi sembra sostanzialmente DIVERSO da quello che vedevo io sul mio PC!!!!:eek:
Se questa cosa venisse verificata vorrebbe dire che il mio HCFR sbaglia ad interpretare i dati letti dalla sonda.
Infatti nella img di ciuchino il blu è quasi sempre al di sotto del riferimento mentre, a memoria, a casa mia il blu era leggermente sopra.
Ora corro a casa e verifico.
Per completazza vi posterò una img scattata dal mio HCFR riguardante il file di Girmi.
Così facciamo una verifica incrociata.
A dopo.