aiutate un povero sognatore di cinema!
cari amici di avforum,
mi chiamo Francesco e sono un pluri appassionato di cinema, letteralmente folgorato dall'home theatre, ma con una disponibilità economica che sta cercando di farmi passare la passione. ma ci sto provando. e qual e' l'altro problema? che so pochissimo di proiettori, me ne intendo meno di zero.
ora, volendo spendere davvero pochino, m'interessava non poco il plus piano 3100, con un prezzo che forse potro' permettermi. ma al di la' che dovro' provarlo, il problema e' che non so se sia adatto alla mia stanza. infatti dovra' proiettare in uno schermo che puo' anche essere largo 2,5 metri, da ben 6,5 metri di distanza, che non sono poche (la stanza e' larga 3,5m). ora... tutto cio' e' un problema? quello che non so bene e' il rapporto distanza-qualita', che vorrei ottimizzare. beh, meglio di cosi' non so spiegarmi, ora confido (con un filo di speranza e presunzione) in voi! :D
se ho dato poche info ditemelo
e grazie in anticipo! :)
Re: grazie delle risposte
Citazione:
Originariamente inviato da frella
fatemi capire... non si esce dai diagrammi per la grandezza schermo in base alla distanza? è uno schema, quindi, "rigido"?
Si, il proiettore in questione, se ricordo bene, riesce a mettere a fuoco da 120cm a 690cm quindi puoi posizionarlo a 6,5 ma, ovviamente più il proiettore è lontano meno luminosa risulterà l'immagine.
Citazione:
ora, in uno schermo largo 2.5 metri, qual è la distanza minima di visione? e quella ideale?
Non volendo qui trattare approfonditamente l'argomento, c'è un articolo ben fatto sul sito IHHC (http://www.ihhc.net/vistotart.asp?id=9), il fattore principale è quello dell'angolo di visione ottimale che è di circa 30 - 33 gradi. La distanza "ottimale" (se così si può dire visto che anche in questo caso dipende dai gusti) per uno schermo 1.85:1 con base di 2,5m è, secondo me, di circa 4m; queste sono le misure che ho inserito nel progetto per la mia futura sala HT.
Spero di esserti stato un po' d'aiuto.