Visualizzazione Stampabile
-
Hard disk per htpc
Stavo facendo alcune considerazioni sull'hard disk da mettere in un htpc... che sia silenzioso ovviamente e poi meglio metterne 2 oppure 1? mi spiego meglio la mia idea era sempre quella di averne 2... uno da 160gb (come quello che possiedo) e un altro da 750gb (per tutti i dati)... secondo voi non sarebbe meglio averne uno solo da 750gb e partizionarlo in 2 tipo: c (150gb) d (600gb)? nel primo ovviamente metteremo s.o. e programmi e nel secondo tutto il resto (film, telefilm, mp3 ecc...). In questo modo nel caso di rinstallazione di s.o. oppure di problemi vari (virus ecc...) potremmo semplicemente formattare c... Tra l'altro dovremmo avere meno rumore e calore avendone soltanto 1... che ve ne pare?
-
già,
meglio uno partizionato in 2...ma quando il settore "multimediale" è esoso,
io direi: meglio 2.
Se li prendi buoni, non aumenti poi così tanto il calore e rumore prodotto.
I Samsung F1 da 1TB, dicono di essere molto performanti, essendo strutturati in 3 piatti.
Io ne dovrei aggiungere un'altro...appunto, vorrei prendere quello da 1TB.
Il mio è un caso etremo...non voglio fare un NAS :D
Preferisco spendere "solo" altri 100 euro, per aggiungere spazio.
Logicamente, aumenta un pò anche il consumo di WATT.
Per ora io sto così:
320GB diviso a metà, la prima parte per il SO, la seconda per dati ( DATA1 che diciamo contiene il settore Immagini e Registrazioni )
750GB intero, per video e musica ( DATA2 ).
Vorrei farne un terzo, dedicato solo al Video...vista la mole di dati che devo ancora portare su HD, e che ho su supporti esterni.
-
mi spiegate una cosa ma perchè molti consigliano di mettere solo il s.o. in una partizione e dall'altra parte i programmi? se per caso bisogna formattare il s.o. anche i programmi non funzionano più e bisogna reinstallarli... quindi perchè non fare una sola partizione con s.o. + programmi??? io solitamente mi creo sempre una cartella con tutti i file d'installazione in modo che copiata quella cartella ho tutti i programmi... Tornando al discorso del meglio 1 o 2... nel mio caso sarebbe meglio utilizzare un unico hd da 750gb e partizionarlo vero? se fosse così allora quando prenderò il secondo hard disk ci penserò e magari una volta passati tutti i dati formatterò e darò a qualcuno quello da 160gb...
-
io il SO e programmi li metto nella stessa partizione,
anche se molti software, lavorano meglio se installati dentro un partizione diversa da quella del SO.
Tanto, i files vitali, sempre nel System 32 vanno, che sta in "C".
Io non prenderei un unico HD da 750, e ci metterei dentro tutto, sia SO che dati...partizionandolo.
Magari tieniti il 160...e rendilo unico per il SO e programmi, oppure partizionalo in 2, e nella seconda metti i dati che usi spesso ( archivi, fogli di calcolo )...o ancora usa la seconda solo per la parte Registrazioni.
Per tutto il resto c'è Mastercard :D
volevo dire...per tutto il resto, tipo musica video...mettili su un HD separato.
Il reparto Video e Musica, una volta riempito, i suoi files, non necessitano di frequenti spostamenti....quindi credo che frammenti pure poco, rispetto alla partizione Registrazioni, dove si salva e cancella in spesso.
-
perchè non prenderesti un unico da 750gb? partizionarlo è come avere due hd separati o no? tra l'altro 150gb per il primo con s.o. e programmi è pure tanto... secondo me... forse bastano anche 100gb... cmq sia quale è la differenza con due hd?
p.s. tra l'altro vendono il Samsung 750GB F1 Sata2 7200RPM 32MB HD753LJ a 72euro... penso che sia ottimo rapporto qualità prezzo....
-
Dal punto divista delle prestazioni, un solo disco con due partizioni (entrambe utilizzate nel momento dell'analisi) ha per questioni strutturali un leggero decadimento delle prestazioni: avendo un solo gruppo testine, deve farlo lavorare avanti e indietro più volte per poter leggere/scrivere da due diverse zone dello stesso disco.
Inoltre tutto il flusso dati (se parliamo di grosse quantità, tipo per i file video) deve essere incanalato nello stesso "tubo".
Con due dischi (meglio se SATA e quindi collegati a due canali separati, oppure PATA ma collegati sempre a due canali diversi, IDE1 e IDE2) ovviamente avrai che i due gruppi testine lavorano in maniera indipendente, e i due flussi dati utilizzano "canali" diversi.
Ovvio che tutto è gestito dallo stesso processore, quindi le differenze misurabili sono tutte da verificare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da elevation1
Samsung 750GB... penso che sia ottimo rapporto qualità prezzo....
si,
ma ripeto...tieniti pure il tuo 160GB.
E' vero, magari sono troppi tutti per il SO, io parlo così perchè uso Vista, e insomma...i suoi bei 40GB li ha già occupati.
Ti ripeto la struttura:
HD da 160GB partizionato in 2: 80 per SO, 80 per DATI di uso frequente o le Registrazioni
HD da 750 che lasci intero, e ci metti dentro i files multimediali che usi con il Media Center o analogo.
-
grazie per la risposta... quello che voglio dire è meglio avere una maggiore velocità dei due hard disk (che cmq non saprei quantificare) oppure minore calore/consumo watt (1 solo hd)? forse in un htpc vale più la seconda ipotesi o mi sbaglio?
-
un solo HD produrrebbe meno calore, meno rumore, meno consumo WATT..vero.
MA secondo me, durerebbe meno e il tutto sarebbe meno performante, rispetto ad una soluzione a 2 moduli.
Non differenze sostanziali, ma a lungo andare il tutto ne risentirebbe.
Ripeto, dipende dalle esigenze:
se io non avessi una grossa molte di dati stoccare in magazzino ( il disco rigido ), farei tutto con un solo HD ( com'era la prima configurazione del mio HTPC ).
Quando poi devi aumentare il magazzino, logico che si deve scendere a compromessi.
Ma ritengo che l'aggiunta di un nuovo disco (Sata II), non aumenti così tanto il calore/rumore/consumo.
Dovrebbero essere 5-8 watt in più,
io memmeno me ne accorgo...il calore e rumore mi sembrano gli stessi di prima che usavo un solo disco.
-
allora penso che alla fine farò così: prenderò l'hd da 750gb e manterrò quello da 160gb; passo tutti i video, telefilm e altro su quello da 750gb in modo da avere sul primo solo S.O. + programmi e vedo un po' come è la situazione rumore/calore... se è accettabile allora mantengo il tutto così.. altrimenti ci penso... cmq sia per chi deve assemblare oggi un htpc non saprei se consigliare come ho sempre fatto la soluzione 160gb + 750gb oppue solo un unico hd da 750gb (da partizionare)... logicamente per un pc classico è meglio averne 2 di hard disk... le mie considerazioni riguardano prettamente gli htpc dove il rumore/calore/consumo deve essere al minimo...
-
si vero,
ma penso che l'aggiunta di un secondo HD, a livello di calore/rumore/consumo, sia minimale,
il discorso cambia per quanto riguarda la spesa monetaria.
Io consiglio, come sistema HTPC base, un HD da 320, da partizionare il 2...ma appunto, come sistema di partenza.
Io nemmeno pensavo di passare tutto il materiale che ho a casa, su HD,
invece lo trovo comodo ( accesso immediato, senza usare l'unità ottica ).
E' pure vero, che se a casa si hanno parecchi contenuti in alta definizione, portare tutto su disco rigido, richiede parecchio spazio, e anche un HD da 750GB diventerebe stretto in men che non si dica :D
-
Ciao,
io farei (ho fatto) così
1 Hd 320, con: 1 partizione per xp = 20Gb
2 partizione per Vista = 30Gb
3 Partizione Dati
Foto etc etc su Nas
ciao
Alex
-
Io sto per approntarmi un htpc.
Ti dico quello che intendo fare.
Ebbene intanto penso di comprarmi un Hard disk da 1TB (presumibilmente samsung) ed installarci su Vista e usarlo per l'archiviazione.
Quando (spero tra poco) i dischi ssd diverranno "maturi" (anche nel prezzo) intendo comprarmene uno non molto capiente così ci installo il SO e uso il vecchio TB solo per l'archiviazione. In quel momento avrò così il vantaggio di avere il SO su un rapidissimo, silenziosissimo e freddissimo SSD ed in caso di problemi all'ssd avrei comunque la possibilità di fare il boot col vecchio disco a piatti e "gestire l'emergenza".
-
quest'idea è ottima... il problema è che costano questi ssd... già uno da 64gb andrebbe benissimo...
p.s. ho appena visto che quelli accessibili sono quelli da 32gb e costano 70-80 euro, dovrebbero essere sata quindi collegati come normali hard disk (correggetemi se sbaglio)... hanno lo stesso costo di hd classici da 750gb... un po' sproporzionati... anche se xp dovrebbe starci comodo in 32 gb... vista non so
-
ecco quello che servirebbe a me:
1 HD da 320GB partizionato in 2, dentro l'HTPC.
Fuori, alimentato per conto suo ( con una PSU ATX ),
ci metto questo coso qui:
http://usb.brando.com.hk/prod_img/zo...01700_01_L.jpg
Collego tutti gli HD, via eSata, tramite bracket dietro il pc...e abbiamo risolto i problemi di calore interno :D