Sony KDL-32W4000 - Samsung LE 32A656A1F - Sharp LC-32XL8E
Ciao a tutti ragazzi! Come potete vedere mi sono iscritto questa mattina al forum e provo subito a chiedere un vostro aiuto per la scelta di un nuovo televisore lcd 32" FullHD.
Considerazioni:
- budget MAX 1.000 euro
- max 32" in quanto non ho ulteriore spazio (purtroppo)
- lo collegherò anche al pc tramite hdmi al fine di vedere film in BD
- uso mediaset premium (no sky)
- ho un impianto DD/DTS
In questi giorni sono andato un po' in giro per negozi e sto prendendo in considerazione i 3 modelli nel titolo. Vi linko le specifiche tecniche qui sotto (anche se penso che le saprete a memoria :))
http://www.sony.it/product/t32-w-ser...TechnicalSpecs
http://www.samsung.com/it/consumer/d...XXC&fullspec=F
http://www.sharp.it/products/show_pr...cr=Serie%20XL8
Non sono molto esperto, ho letto addirittura che molti entrano nei menu di servizio (cosa a me sconosciuta prima d'ora, ma penso proprio che non lo farò mai) e non mi considero una persona con l'occhio allenato, ma essendo esigente vorrei che qualcuno mi consigliasse motivando una scelta da fare tra questi 3 modelli considerando anche queste cose:
- tra i 3 mod le diff di prezzo sono minime (800 € sony; 900 € sams; 950 € sharp);
- solo il samsung ha 4 hdmi mentre gli altri due concorrenti ne hanno 3; solo il samsung ha già l'adattatore per inserire la scheda mediaset premium; inoltre la risposta è di 6ms, ma non è a 100Hz;
- solo lo sharp ha i 100 Hz (qualcuno conferma che la risposta è di 6ms?);
- solo il sony ha il digitale terrestre hd integrato e secondo l'assistenza sony ha una riposta di 8ms e non ha i 100 Hz.
Alla luce di tutto questo, secondo voi chi produce una qualità di immagine superiore? quale comprereste? con questo budget optereste per un altro modello? se si quale e perchè?
Vi ringraziando anticipatamente per la disponibilità e attendo risposte ;)