DVI VGA 2 risoluzioni indipendenti
Ho provato a fare qualche ricerchina, ma non ho trovato risposte!
Sono in procinto di aquistare un nuovo monitor per il PC.
Pensavo ad un LCD con ingresso DVI.
C'è qualcuno che ha provato, e quindi con certezza assoluta mi può confermare che si possa:
Dall'uscita DVI della scheda video andare ad una risoluzione, tipo 1024x768 75Hz oppure 1280x1024 75Hz con il desktop ed in contemporanea...
Dall'uscita VGA (subD 15pin) uscire solo con l'overlay alla risoluzione e refresh variabile tramite Powerstrip ed andare al proiettore??
Possiedo una Radeon 9500 pro, Catalist 3.4
Grazie a chi vorrà aiutarmi
Marco
Re: DVI VGA 2 risoluzioni indipendenti
Citazione:
archimede ha scritto:
Ho provato a fare qualche ricerchina, ma non ho trovato risposte!
Sono in procinto di aquistare un nuovo monitor per il PC.
Pensavo ad un LCD con ingresso DVI.
C'è qualcuno che ha provato, e quindi con certezza assoluta mi può confermare che si possa:
Dall'uscita DVI della scheda video andare ad una risoluzione, tipo 1024x768 75Hz oppure 1280x1024 75Hz con il desktop ed in contemporanea...
Dall'uscita VGA (subD 15pin) uscire solo con l'overlay alla risoluzione e refresh variabile tramite Powerstrip ed andare al proiettore??
Possiedo una Radeon 9500 pro, Catalist 3.4
Grazie a chi vorrà aiutarmi
Marco
==============================================
Ciao Marco, ti posso dire la mia eperienza.
Sono messo nelle tue condizioni, con una ATI 9500 ed i Catalyst 3.4.
Dalla VGA esco in 1920x1080i e dalla DVI esco in 848x480p.
Per cambiare uscita ho creato due macro a tastiera, all'F4 ho indirizzato la VGA e all'F5 la DVI.
Purtroppo non sono in grado di dirti come si setta la ATI per poterti permetterti questo, l'ho ottenuto grazie all'intervento di un amico esperto nel ramo informatico, comunque il tutto funziona benissimo e non ho mai avuto inceppamenti.
Bisogna solo intervenire nelle opzioni di clone monitor della ATI.
Attenzione pero', con due risoluzioni differenti o abiliti una o l'altra, contemporaneamente non funzionano.
ciao
Fausto
Re: Re: DVI VGA 2 risoluzioni indipendenti
Citazione:
sgurone ha scritto:
==============================================
Ciao Marco, ti posso dire la mia eperienza.
Sono messo nelle tue condizioni, con una ATI 9500 ed i Catalyst 3.4.
Dalla VGA esco in 1920x1080i e dalla DVI esco in 848x480p.
Per cambiare uscita ho creato due macro a tastiera, all'F4 ho indirizzato la VGA e all'F5 la DVI.
Purtroppo non sono in grado di dirti come si setta la ATI per poterti permetterti questo, l'ho ottenuto grazie all'intervento di un amico esperto nel ramo informatico, comunque il tutto funziona benissimo e non ho mai avuto inceppamenti.
Bisogna solo intervenire nelle opzioni di clone monitor della ATI.
Attenzione pero', con due risoluzioni differenti o abiliti una o l'altra, contemporaneamente non funzionano.
ciao
Fausto
Grazie Fausto!
Purtroppo stà quì il mio dubbio!
Infatti io vorrei avere in contemporanea il funzionamento a due risoluzioni indipendenti sulle due uscite!
Come un mio amico che, dalla DVI esce in 800x600 e và al PJ ed in contemporanea dalla vga esce a 1024x768 per andare al monitor!
visualizzando, con la Theatre mode della Ati, sul pj solo l'overlay.
Cmq per comprare il monitor, aspetto Gennaio, anche perchè sembra che i TFT con ingresso DVI siano praticamente introvabili!
Ciao e grazie
Marco
Re: DVI VGA 2 risoluzioni indipendenti
Citazione:
archimede ha scritto:
Ho provato a fare qualche ricerchina, ma non ho trovato risposte!
Marco, non so se potrà aiutarti in qualche modo, ma questo è quanto ho fatto per ottenere risoluzioni indipendenti tra VGA e TV:
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=12097
Credo si possa fare anche la visione dei filmati in contemporanea su due display differenti, attivandone uno come primario ed uno secondario ed usando l'opzione Theater, ma non posso darti la certezza matematica che vuoi perchè le mie prove non erano dirette proprio nel verso opposto (mi sono imbattuto nella configurazione primario/secondario che cerchi, facendo delle prove, ma non l'ho memorizzata approfondita). Spiacente!
Un saluto. Leo!
Re: Re: DVI VGA 2 risoluzioni indipendenti
Citazione:
YGPMOLE ha scritto:
Marco, non so se potrà aiutarti in qualche modo, ma questo è quanto ho fatto per ottenere risoluzioni indipendenti tra VGA e TV:
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=12097
Credo si possa fare anche la visione dei filmati in contemporanea su due display differenti, attivandone uno come primario ed uno secondario ed usando l'opzione Theater, ma non posso darti la certezza matematica che vuoi perchè le mie prove non erano dirette proprio nel verso opposto (mi sono imbattuto nella configurazione primario/secondario che cerchi, facendo delle prove, ma non l'ho memorizzata approfondita). Spiacente!
Un saluto. Leo!
Ciao Leo e grazie, il mio problema è che non mi serve usare l'uscita TV della SK video, ma le due out VGA e DVI in contemporanea!
Grazie e ciao
Marco
Re: Re: Re: DVI VGA 2 risoluzioni indipendenti
Citazione:
archimede ha scritto:
Ciao Leo e grazie, il mio problema è che non mi serve usare l'uscita TV della SK video, ma le due out VGA e DVI in contemporanea!
Grazie e ciao
Marco
Ciao Marco. Lo avevo capito ed infatti era questo che intendevo per "due display differenti" nel mio post precedente: magari con gli stessi settaggi puoi ricavare qualcosa di utile per le due uscite di cui hai bisogno (ovvero utilizzando la DVI al posto della S-Video che utilizzo io).
Un saluto. Leo!
Re: Re: Re: DVI VGA 2 risoluzioni indipendenti
Citazione:
archimede ha scritto:
Ciao Leo e grazie, il mio problema è che non mi serve usare l'uscita TV della SK video, ma le due out VGA e DVI in contemporanea!
Grazie e ciao
Marco
Allora sei a cavallo, perche se usi la vga e la dvi sono come se 2 schede diverse, e si puo gestire 2 risol diverse...fai click dx sul desktop->proprietà->impostazioni e poi per quello che sta sulla vga classica metti la risolucione che ti piace, poi dal menu a tendina scegli il "secondary" e li aggiusti la risoluzione che ti serve sul dvi...per powerstrip colleghi cio che ti serve al primario (la vga) cosi powerstrip modifica quello e nn ha problemi di sorta...