DIGITALI a confronto: le foto
Che la tecnologia dlp ad alti livelli riesca a raggiungere livelli elevatissimi è agli occhi di tutti. Purtroppo il dlp non è alla portata di tutti e chi pur di averne uno ripiega su un prodotto entry level si ritrova spesso a fare i conti con risultati non all'altezza delle proprie aspettative. Se il budget è limitato, a mio parere i proiettori lcd ormai garantiscono risultati sempre più incoraggianti. Guardate il riferimento assoluto del Manuti: l'HT300. E poi osservate il Panny 300, il Sanyo Z1 e L'infocus 4800/x1.
NB
Per evitare ulteriori polemiche vorrei ricordare che i risultati di uno screenshot indicano solo in parte il valore reale di un proiettore; rappresenteno inoltre una buona indicazione della bravura del fotografo o della qualità della sua macchina fotografica.
I fotografi sono in ordine: Andrea Manuti, Morelli, Franco64 e Burgy.
http://utenti.lycos.it/vinicius2003/4.jpg
Ciao,
VINICIUS
ne uccide più la foto che la spada ........
Vinicius ti adoro!
Queste quattro foto valgono più che chilometri di parole.
Chi, come me, è in procinto di acquistare un vpr ma non ha la possibilità di vederne uno in azione, è quotidianamente assalito da dubbi amletici che la lettura dei messaggi altrui accentua anzichè placare.
LCD o DLP? AE500 o Z2? schermo o muro?
Leggendo certi commenti si arriva persino a dubitare che acquistare un vpr sia un cosa sensata, meglio andare sul TV32'' che almeno le immagini si vedono bene.
Non mi interessa tanto il confronto in sè dei 4 vpr (bèh, anche quello...), dato che poi entrano in gioco altri fattori (budget, silenziosità, comodità d'uso, retina oculare lenta , ecc...), ma piuttosto il fatto che ogni tecnologia può dare risultati tali da lasciare comunque allo spettatore il gusto di godersi il film.
Qualunque *mezzo* di creazione delle immagini dovrebbe scomparire per lasciare posto al rapporto diretto fra film e spettatore: in realtà il film dovrebbe partire dal dvd e raggiungere senza mediazioni la nostra mente (..... forse questa l'ho già vista .....).
Tutto il resto causa solo interferenza.
Il miglior vpr è quello che ti lascia gustare il film senza che ti ricordi di lui.
Da questo punto di vista le foto dimostrano che tutte le tecnologie esistenti sono in grado di raggiungere l'obiettivo (va bè, l'ultima foto è sicuramente bugiarda perchè sappiamo che la macchina può fare molto meglio ;)).
Alla faccia dei denigratori di tecnologie altrui !!!
Grazie Vinicius!
P.S. muro o telo? bianco o grigio?
Re: Altro post disastroso.
Citazione:
burgy ha scritto:
Forse non è vero che in questo mio shot la lama del fendente di Russell Crowe ha, come quella di Manuti, il riflesso marrone e sul vostro Panny è una cosa nera informe?
Addirittura su quella di Morelli sembra un non so che di amorfo!!!!!
Come te lo spieghi il riflesso marrone della lama?
E come mai vedete tutti la terra del Colosseo VERDE?
La terra del Colosseo è BIANCO SABBIA!!!!
State qui a scannarvi su degli screenshot che non dimostrano assolutamente cio che vediamo sugli schermi. In effetti sul mio shot la lama è nera ma mentre ti scrivo ho acceso il vpr e ti assicuro che si vede benissimo l'acciacio e il riflesso marrone sulla lama affilata. La sabbia non è assolutamente come nel mio shot ma è come dovrebbe essere ossia molto chiara sul giallino direi (la sabbia non deve essere neppure bianca cosi come appare dalla tua foto).
In conclusione perchè prendersela :)