Ciao a tutti, mi date un'opinione su tale ampli a/v?
A chi è paragonabile come marche di pregio e se il rapp prezzo prerstazioni ne vale l'acquisto
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, mi date un'opinione su tale ampli a/v?
A chi è paragonabile come marche di pregio e se il rapp prezzo prerstazioni ne vale l'acquisto
Grazie
Guarda ho letto un test di Audiovision però sul modello superiore il 1018.
Ed era un test comparativo col Marantz 5003. Il Marantz stravinceva (aveva ben 7 punti in più nella qualità di ascolto)...quindi potresti nella stessa fascia di prezzo pensare a un 4003 Marantz o proprio al 5003 se ce la fai col prezzo (630 euro)...o al limite a un Onkyo 606 che costa come il 917
ciao.dove posso trovare il test di cui parli? è un sito internet?
grazie
E' un test comparativo tra Marantz SR5003, PIONEER VSX-1018 AH e SONY STR-DA-2400 ES.
E' un test che è comparso sul numero di Ottobre 2008 della rivista tedesca Audiovision. Lo si può scaricare dal sito, ma a pagamento, costa 2 euro.
In pratica nell'uso in multicanale il Marantz fa 96 W a canale misurati (8 Ohm), il Pio 49 W e il Sony 23W.
Nel test di ascolto il Marantz è leggermente superiore ai due sia in stereo che in Surround.
Invece alla voce TONQUALITAT (qualità del suono), il Marantz si becca 67/80, il Pio 60/80, il Sony 54/80.
Se hai difficoltà a prenderlo mandami un pm con la mail, però il succo è questo.
ti ringrazio
Ragazzi io volevo prendere il Pioneer VSX-1018 ma sentiti i vostri commenti rimango un po' interdetto, che mi dite di più del Marantz 5003?
Ma come mai il Pioneer è dato per 150W per canale ed invece ne eroga solo 49? Mah...:confused:
Anche l'onkyo 606 viene dato 140 x 7 ma a stento arriva a 45-50 per canale con i 7 canali....Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
...e và facilmente in protezione........
Mi sono scaricato i manuali dell'Onkyo 606, 706, quelli del Marantz 5003 e del Pioneer 1018
Ho fatto un po' di raffronti e le differenze sono molto poche, principalmente forse è proprio la potenza "vera" la differenza sostanziale.
Peccato perchè il Pioneer aveva in più rispetto agli altri una porta USB frontale capace di leggere penne USB/HD esterni con file audio MP3/ACC/WMA. Con questa caratteristica Marantz fa il 6003 che però costa 300 euro in più.:(
ma parte le differenze tecniche, il test parlava di qualità del suono di gran lunga migliore sul Marantz rispetto al Pioneer...
Ti sto mandando un PM con la mia mail, puoi spedirmi l'articolo?Citazione:
Originariamente scritto da Gianluke
Grazie tante.
Ciao, potresti mandarlo anche a me?:cool:Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08