1080p, risoluzione massima e risoluzione immagine
Ciao a tutti, stavo riflettendo sul full-hd e su discorsi fatti una volta sulla distorsione delle immagini scalate a 720p, distanze di visione etc.
Avrei bisogno di qualche parere tecnico su una teoria che mi sono fatto. Le nostre matrici raggiungono una risoluzione massima di 1920x1080 e fin qui non ci sono dubbi. Ma le immagini mostrate nei nostri blu-ray hanno una risoluzione ottica così alta?
Mi spiego meglio, so bene che il fotogramma è codificato a 1920x1080 ma penso che l'immagine abbia un dithering che impedisce di avere dettagli fini come una linea di pixel. Diciamo che non credo vedremo mai su un blu-ray un settore con una fila di pixel bianchi, una di neri, una di bianchi e così via. Il dettaglio rappresentato dovrebbe essere inferiore al dettaglio della matrice in modo da non avere artefatti da sottocampionamento. (immaginate la distorsione percepita qualora il pattern detto dovesse scorrere lentamente).
Se questo fosse vero cambierebbe molto il concetto di distanza di visione ottimale che finora abbiamo applicato.