PC come meccanica CD Hi-End... schermo?
Mi sto accingendo a fare una prova di quella che sembra essere considerata da parte degli audiofili più "moderni" di mente come la nuova frontiera delle sorgenti digitali: la musica da hard disk.
Mettendo un attimo da parte tutte le problematiche relative alla configurazione hardware e software, la cosa che più mi potrebbe creare fastidi è il dover accendere il monitor del pc ogni volta che dovrei ascoltare musica. A tal proposito mi è venuta in mente qualche soluzione con un monitor LCD da 5/7 pollici trapiantato nel case, mediante il quale visualizzare il sistema operativo e quanto altro.
Che soluzioni da questo punto di vista conoscete? Magari se mi illustrate quelle che ritenete le migliori (anche dal punto di vista dei costi) di case completi o accessori per l'autocostruzione (case con apposite fessure, schermi LCD da acquistare a parte), mi fareste un grande favore.
PC come meccanica CD Hi-end
Spostiamo la prospettiva?
Scusate, mi rendo conto di proporre una cosa diversa da quella che volete realizzare ma avete pensato (se lo conoscete) di usare uno Squeezebox? Prodotto in origine dalla Slimdevices, ora incorporata in Logitech e', nelle sue varie tipologie, il miglior prodotto per ascoltare la musica contenuta nel computer (e non solo visto che puo' anche riprodurre tutte le radio internet). Lo Squeezebox e' al vertice sia per usabilita' (sia con il suo telecomando normale che, soprattutto, con il "Controller"), sia per quanto riguarda la qualita' ottenibile specialmente se gli si fa riprodurre materiale "lossless" come il FLAC.
A questo punto non Vi dovete piu' "sbattere" per realizzare HTPC costosi e con interfacce grafiche (sia pannelli interni che monitor touchscreen) ma basta un semplice PC non particolarmente dotato che fara' da server allo Squeezebox (o volendo a piu' di uno) e che potra' essere sistemato lontano dall'ambiente d'ascolto.
Per esempio la mia configurazione e' la seguente: 1 SB v. 1, 1 SB v. 3 ed uno SqueezeBox Duet collegati in rete ad un PC HP evo (PIV 2600, 1Gb Ram e HD da 750Gb, a parte l'HD questa tipologia di computer si puo' tranquillamente acquistare su eBay per meno di 100€). In realta' e' possibile usare computer anche meno performanti e, poiche' lo Squeezecenter (il programma server) esiste anche in versione Linux, e' possibile realizzare un vero server musicale praticamente a costi minimi.
Ciao a tutti, Riccardo