Visualizzazione Stampabile
-
Sony HDR-SR12E
Ciao
Vorrei acquistare la Sony hdr-sr12e
com’è?quali sono i suoi pregi e quali i suoi difetti?
mi piace molto il fatto che abbia 120Gb di HDD ,la possibilità di fare foto a 10Mpx e la registrazione audio 5.1….ma è vero che il formato di registrazione ,a livello di editing ,è complicato da gestire e che serve un pc potente per farlo?
alternative a partità di qualità\prezzo?
grazie
P.S. domanda stupida…ma se voglio vedere la mia registrazione in FullHD su tv HDready o su tv più vecchi cosa succede?si vede qualcosa?
P.P.S. scusate ma è la mia prima videocamera e non vorrei prendere qualcosa di troppo difficile da gestire
-
Citazione:
Originariamente scritto da Timetravel01
….ma è vero che il formato di registrazione ,a livello di editing ,è complicato da gestire e che serve un pc potente per farlo?
Se il pc è datato non avrai problemi solo con l'editing, ma anche con la normale visualizzazione del filmato...
Citazione:
Originariamente scritto da Timetravel01
ma se voglio vedere la mia registrazione in FullHD su tv HDready o su tv più vecchi cosa succede?
Beh...HD Ready significa che puoi cmq vedere filmati a 1080i (naturalmente riscalati alla risoluzione del pannello, quindi a 768 linee verticali)...gli HD Ready più recenti sono compatibili anche con formato 1080@24p
Cosa intendi per una tv vecchia? un CRT? se così fosse colleghi la videocamera tramite video composito (spinotti giallo-rosso-bianco per capirci) e vedi il filmato a risoluzione PAL....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Se il pc è datato non avrai problemi solo con l'editing, ma anche con la normale visualizzazione del filmato...
ah!quindi se voglio "giocarci" un pò mi tocca cambiare pc?quali caratteristiche dovrebbe avere?
Citazione:
Beh...HD Ready significa ......risoluzione PAL....
ok!Capito :D
e della videocamera che mi dici?
-
I pregi sono:
-mirino pivottante
-bel LCD da 3,2"
-costruzione
-prestazioni con poca luce fino ad uno shutter di 1/50
-regolazioni manuali con rotella
i difetti sono:
-autofocus scarso in interni
-comandi manuali poco versatili (non puoi regolare separatamente iris e shutter)
-shutter ad 1/25 praticamente inutilizzabile.
Per maggiori informazioni vedi qui:
http://www.videomakers.net/index.php...wtopic&t=47955
Per il PC "ideale" c'è una discussione più sotto.
Ciao