Visualizzazione Stampabile
-
[BD] Closer
Preso 18,90 e un pò pentito dell'acquisto. Vi spiego perché.
Artistica = 6,5 (questo è uno di quei film che PERDE ad una 2a visione, quando il 27-dic-2004 lo vidi al Cinema diedi 4 stelle su 5)
Video = 6,5 (La definizione dell'HD c'è, ma sembra un buon DVD per quasi tutto il film...diciamo che non eccelle come un "Zodiac", ad esempio)
Audio = 6,5 (meglio il 5.1 del 5.1 PCM stranamente. senza infamia e senza lode e poi...non ci sono sparatorie)
Extra = 1 (solo un video musicale e i trailer)
Authoring = 7 (buona la navigazione durante la visione...e si, toccava fare anche quella oltre al solito tasto "select")
Ho scelto di vedere questo film con mio figlio 12 (mia moglie ha optato per "Voyager" su "Raidue"...ma che c'è trova?), oddio io a lui non gli ho mai parlato di sesso...ma in questo film parlano solo di questo (ma in Italia il film, sorprendentemente, non è vietato, nel resto del mondo ai 16 e o ai 14). Dicevo il film perde alla 2a visione e le nomination all'Oscar per Clive Owen (alla prima visione mi impressionò non solo lui, ma anche Pannoffino, che invece qui mi sembra Clooney) e Natalie Portman, sembrano un filino esagerate (corrispondenti due "Golden Globes" vinti). Grana video non ce n'è e il dettaglio è più che buono (infatti "Af Digitale" da 4 stelle), ma come dicevo non eccelliamo certo, ed io mi sento di essere un filino meno generoso di Villa e C. forse perché quello loro era uno dei primi giudizi, ma oggi si vede di molto meglio in giro...poi forse il film non si presta (molte scene in interni).
Concludendo. Acquisto, anche in considerazione che toccherà vederlo, consigliato solo in offerta sotto i 15 Euro.
-
L'ho visto stasera anch'io.L'ho trovato onestamente pessimo.Un film che vorrebbe scandalizzare sia verbalmente che fisicamente,ma credo che la trasgressione sia dipinta in maniera davvero ridicola e sommaria.Francamente non capisco come sia venuto in mente alla Roberts di girare una roba del genere.
-
La Roberts?
E' di gran lunga la più cagna dei 4 attori del film. :p
Il film l'ho trovato fin troppo freddo e distaccato per come parla dell'"amore" di coppia, ma ottimamente recitato (a parte, appunto, la Roberts, che fa quel che può). Insomma, un film ambizioso che non mantiene le promesse iniziali, ma si può guardare. E la scena della parrucca rosa sarà pure pulp o kitsch, ma il sedere della Portman in HD va bene a 10, 20, 30, 40 anni... a tutte le età. :D
Bye, Chris
-
L'unico convincente e' Clive Owen,credibilissimo nel ruolo del pervertito.
-
Si si Owen è fantastico, come sempre del resto.
Però devo confessarvi che io un certo debole per la Portman in parrucca rosa ce l'ho ...
Il film rimane una schifezza, comunque (e parlo a memoria perchè in home-video non l'ho mai preso).
-
A me francamente non é dispiaciuto...l'ho visto per la seconda volta e l'ho trovato particolare, sicuramente non così pessimo come chi ha scritto prima di me l'ha giudicato.
La storia non é mai banale, é esagerata ovviamente ma credo voglia mettere bene in evidenza l'animo umano e i suoi risvolti.
Gli attori sono tutti molto bravi imho, con Owen che effettivamente spicca particolarmente, ma anche gli altri secondo me hanno fatto bene, compresa Julia Roberts.
Natalie Porthman per me é assolutamente...non trovo neanche la parola adatta, ha un misto di dolcezza, bellezza, sex appeal...unica nel suo genere, spettacolare...
Dal punto di vista tecnico per me siamo di fronte ad un Signor BD, ottimo video con buoni primi piani, tridimensionalità e naturalezza....audio F-A-N-T-A-S-T-I-C-O, ho sentito la traccia italiana in PCM 5.1 e l'ho trovata veramente eccellente, dialoghi perfettamente riprodotti e colonna sonora bellissima, molto ariosa...una purezza del suono che ho sentito molto raramente, davvero traccia audio da riferimento imho (chiaramente non ci sono sequenze spettacolari, ma nel suo genere una delle migliori che mi sia capito di sentire)
-
concordo con Daniel sul lato artirstico ed anche tecnico (Sony non delude quasi mai) , tutto tranne che pessimo questo film secondo me ; commedia sentimentale frizzante, il tutto sostenuto da quattro bravi attori (la Roberts è più indietro rispetto agli altri). Nichols li dirige bene ed utilizza i rapporti sentimentali con un pizzico di cinismo, il chè non guasta.
video: 8=
audio: 8+
film:7+
-
Visto ieri sera, ennesimo buon bd di sony
Mini-Recensione:
il video in diverse scene è notevole e gneralemente buono, non razor o ultra nitido, ma il dettaglio, e la fotografia ci sono, i colori sono naturali, con alcuni picchi di accetuazione a seconda della scena, tipo il rosso della tintura della Portman, o il verde dell'erbetta nel parco ecc.. davvero notevole la resa ceomatica nelle scene nel club, sia sull'ambiente che sulla resa della pelle estremamente naturale, e senza saturazioni anomale.
l'audio ho acoltato il 5.1 PCM ita, a basso volume, quiandi non posso esprimermi a pieno, ma per quello che ho sentito, il volume genrale è più basso dei film action in semplice DD, ma apparte questo, la resa sulla musica e delicata e naturale, centrale e voci timbricamente perfette, nelle scene ove presenti effetti ambientali, il risutato e realistico, traparente ma mai sparato, tutto molto nauturale e non affaticante.
Leggendo alcuni dei vostri commenti, posso dire che questo è un film particolare, manda degli input agli spettatori ma lascia spazio ad interpretazioni personali, le vicissitudini ed il comportamento dei personaggi, su che cosa sia l'amore, il compromesso, l'ullusione, l'egoismo, la fiducia.
La scena iniziale è bellissima, quasi perfetta!
Closer piacera più o meno a seconda, di quella che è la vostra sensibilità, personalità ed esperienza/inesperienze di vita, il film non vuole assolutamente scandalizzare, non è questo il suo obbietivo, la storia è una sintesi dei punti salienti di una vicenda di coppia che percorre un arco di quattro anni, che nel film sono raccontati in meno di due ore..
la soria è un po insolita e dai contenuti non propio hollywoodiani, molte degli eventi che si vedono in Closer possono essere singolarmente, o in parte, realmente accaduti, sicuramente questo film non è per chi è un uomo/donna semplice fidanzato o sposato felicemente senza nubi del passato e incertezze all'orrizente, e anche vero che il film porta con se nel finale un filo di tristezza e consapevolezza nel personaggio di Alice..
Can'T Take My Eyes Off You http://www.youtube.com/watch?v=x5dCxP7dZDs
Closer non un è un capolavoro.. buone interpretazioni (spicca su tutti la Portman, il peggiore la Roberts), il film ha un suo perchè, per ognuno di noi sarà diverso.. anche questo è il bello del Cinema.
Film 7.5
Video 8.0
Audio 8.0
-
Il film è molto buono, con dialoghi brillanti, interpreti in stato di grazia (Portman e Owen una spanna sugli altri due IMHO), belle musiche, scene memorabili.
L'unico neo che mi sento di attribuirgli è che è alla fine parla di amore e rapporti umani un po' troppo con la testa e un po' troppo poco con il cuore: un filo troppo cerebrale per coinvolgermi fino in fondo.
Ma può darsi che sia un difetto tipico di tanti film tratti in modo fedele da pièces teatrali (vedi anche il recente Carnage di Polanski).
Bye, Chris
-
domandina: le frasi che si scambiano al pc sono scritte in italiano come al cinema e nel dvd o nel blu ray ci sono i sottotitoli ?
-
è una scena multiangolo: se la guardi in italiano le scritte al pc sono in italiano, viceversa con l'audio inglese attivato le scritte sono in inglese.
-
Si, confermo!
i testi della chat-erotica che compaino sullo schermo del PC sono in italiano nel bd, come nella versione destinata alla sale nostrane.
-
Grazie mille, allora hanno lavorato davvero bene, penso che prossimamente lo prenderò anch'io visto che online lo si trova ad un ottimo prezzo.