Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3847.html
Nonostante la crisi economica, la BDA prevede per il prossimo periodo natalizio un'impennata delle vendite, sia di software che di hardware Blu-ray Disc, maggiore delle aspettative
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Guarda se lo dicono loro stanotte dormo piu tranquillo....quest'anno se tutto va bene a malapena la gente si mangerà un panettone e questi mi escono con delle sparate del genere che il BD avrà un'impennata nelle vendite......per cortesia fatela finita:mad:
-
i piu` venduti saranno il nuovo marantz e l`integra del quale si e` parlato ieri:D :p ... questa BDA e` proprio noiosa con questi quasi quotidiani communicati.
-
BDA = Stolti. Ma chi li paga per fare queste statistiche??? :confused:
-
beh dai, passare da vendere 1 a vendere 2 e' un'impennata da valentino rossi :D
-
Ragazzi siamo schietti una volta per tutte e questo in generale quando è Natale o delle occasioni la gente in generale (ma ancora di più Italiani ed Europei) non bada a spese: dipende dai gusti da Ex-Rivenditore di VG e componenti Audio/Video prima di dedicarmi solo al Multimedia ho visto gente che conoscevo che diceva quel TV o lettore costa troppo e poi a Natale spendeva 2.500 Euro per una vacanza ai Tropici....Oppure la Diatriba sull'Iphone tutti a dire con le tariffe che ci sono se lo tengano, non venderà un buco ecc...e poi a fare la fila a mezzanotte del Day-One per spendere 5/600 Euro...ma dai....Il buonismo lasciamolo fuori.... se la gente questo Natale vorrà passarre all'HD o meno sarà lei a deciderlo analisti o no, utenti opinionisti di un Forum o no...
-
Sono d'accordo con digimau...e ad onor del vero è da parecchi mesi che dico (non solo io ma molti qui sul forum) che probabilmente sarebbe stato Natale 2008 il periodo giusto per un aumento di fatturato hardware (per il software non mi sbilancerei eccessivamente...ancora troppo caro...) complice un drastico calo dei prezzi (si parlava di lettori a 150 - 200 € già nel giugno 2007).
O siamo dei chiaroveggenti, o questa è la classica scoperta dell'acqua calda...
-
Concordo anche io che non sia del tutto impossibile cio che auspicano, proprio grazie ai film che stanno uscendo e usciranno di qui a natale!
sempre piu' gente pensa "cavolo sto film me lo vedrei volentieri in BD" perchè oramai la stragrande maggioranza delle famiglie ha almeno un tv LCD o Plasma in casa, e magari sotto natale con la scusa di regalare la ps3 al figlio si mettono in casa il BD!
proprio oggi in pausa pranzo sono stato a MW a comprare Ironman e Transformers e la guardia all'uscita nel controllare gli acquisti ha esclamato "me lo devo proprio comprare anche io un lettore bluray, ironman dev'essere proprio spettacolare cosi"!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
(per il software non mi sbilancerei eccessivamente...ancora troppo caro...)
beh secondo me le due cose devono calare insieme, altrimenti è sempre tosta per chi non è appassionato.. se devo comprare un lettore bd a 200€ quindi risparmiandone 100€ rispetto ad anno scorso sono contento, ma se poi vedo che non mi va di spendere 25€ per ogni film penso "beh aspetto che cali il software e poi prendo tutto insieme".. questo almeno (credo) è ciò che pensano i meno appassionati che possono benissimo aspettare a mettersi l'HD in casa
-
Beh...sfatiamo un mito...posso capire un'anno fa ma nei centri commerciali i BD di qualche mese li trovi a 19.90, da BlockBuster i primi titoli usciti a 16.90 e quelli usati già a 9.90...per non parlare del confronto tra DVD novità con i contenuti sepciali e cioè SE che hanno un prezzo medio di 26.90 contro i BD che di per se hanno già i contenuti speciali ed altre feature in più come Web e BD-Lve a 29.90 cioè solo 4 Euro di differenza....I DVD semplici novità invece stanno sui 21.90 quindi a parità di uscita non mi pare tutto questo divario....e ovvio che la disponibilità di DVD anche a prezzo stracciato a 8.90 per i titoli vecchi sia scontata ma è solo un fatto di tempo...Per l'HD....ormai chi compra adesso un TV è gia un LCD HD e con DVBT incorporato....e meno di 400 Euro e i primi lettori BD in offerta a 199..nei centri commerciali basta girare e non restare fissati agli stereotipi dei prezzi imposti, ufficiali o di lancio...
-
Beh, io interpreto la notizia come un annuncio che Sony (che sta dietro BDA) regalerà un lettore BD a tutti coloro che, schiantati dalla crisi, ne faranno richiesta a Babbo Natale... Sempre che Sony sopravviva finanziariamente fino a Natale, si intende...
Insomma, tanti auguri a tutti, anche al BD!!! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da digimau
Ragazzi siamo schietti una volta per tutte e questo in generale quando è Natale o delle occasioni la gente in generale (ma ancora di più Italiani ed Europei) non bada a spese:
un conto è tirare fuori 25-30 euro per un film in BR,e un altro è tirarne fuori 10 per un dvd.
preferisco nessuno dei due casi, mi mangio il mio panettone, mi fo' la mia bella sciata e aspetto il calo dei prezzi dei BR che è meglio .
-
La notizia ricalca un pò tutte le altre relative alla commercializzazione del bluray. Parlarne quanto più possibile, magari sparando mezze bugie, per convincere il consumatore che il prodotto è in ascesa inarrestabile e quindi tutti devono uniformarsi al nuovo che avanza. In realtà le cose stanno ben diversamente, almeno per ora. La stragrande maggioranza dei consumatori del bluray può farne a meno,alcuni non sanno manco cosa sia,.... e di questi tempi (crisi economica profonda, e costo della vita), si pensa a ben altro. Aggiungiamoci, poi il costo ancora alto dei lettori, dei dischi (30/35 euro!) e la mancanza assoluta di bluray a noleggio e.... ho detto tutto! Chiaccherando con alcuni gestori di video noleggio mi ribadivano che , per ora, non pensano neanche lontanamente di presentare bluray a noleggio. Mi dicevano che da quando è uscito il nuovo formato il sottoscritto era il secondo che chiedeva informazioni circa il noleggio. Tutti erano concordi nell'affermare che la loro sensazione (per alcuni certezza) è che, il bluray potrebbe restare un prodotto di nicchia ristretto ad una ridotta cerchia di appassionati.
Per quanto mi riguarda l'idea di acquistare un lettore Bluray spendendo 300/400 euro per poi prendere 1 o 2 film l'anno al costo di 35 euro ,per vedermi un film e poi riporlo nello scaffale del soggiorno :rolleyes:, non è che mi aggrada tanto....e poi noleggio zero...per cui..... E pensare che sono pure un'appassionato!! :(
A tempi migliori........
Ciao
-
Io prevedo una grande impennata dei buffi...(i romani capiranno).
-
digimau non so da te, ma qui da me a bergamo le edizioni speciali cartonate o con confezioni speciali le ho viste a molto meno(parlo dei dvd).Ironman nella mascherina di plastica 2 dvd meno di 18 euro e 21 per nightmare before cristmans se.
Si impennata.Io direi più spennata.Ieri sono andato alla mediaworld per accattarmi ironman, era appena arrivato.Mi son detto tanto all'estero con traccia ita non la trovo e qui avrà lo stesso prezzo + o -.28 euro.Mentre un mio amico a milano l'ha preso alla saturn a 22.Per conto mio possono andare a dormire sotto i ponti.